Venezia 79
15 Settembre 2022
Margini: Stasera concertino a Grosseto?
⭐⭐⭐⭐⭐ Classificazione: 4.5 su 5. Perché noi dobbiamo sempre farci degli sbatti per andare da qualche parte e qui, nella…
11 Settembre 2022
Venezia 79 – Leone d’Oro, tutti i VINCITORI e commento
Habemus Leone d’Oro! Cominciamo dal listone definitivo dei premi assegnati nel concorso principale: Leone D’oro: All the Beauty and the…
8 Settembre 2022
Venezia 79 – “L’IMMENSITÀ”: il nervo scoperto del regista
⭐⭐ Classificazione: 2 su 5. Quando mi hanno detto che L’immensità era un film in parte autobiografico, sono caduta dal…
6 Settembre 2022
Venezia 79 – Daily 5-6
Ancora titoli ed esperienze VR particolarmente interessanti, in questi due giorni di Mostra. Ecco, come al solito, il nostro giudizio…
6 Settembre 2022
Venezia 79 – Recensione “THE WHALE”: lo spirito e la carne
⭐⭐⭐⭐⭐ Classificazione: 5 su 5. Sono andata a vedere The Whale con l’entusiasmo con cui ci si dirige al patibolo,…
5 Settembre 2022
Venezia 79 – “TÀR”: Contro il politicamente corretto
⭐⭐ Classificazione: 2 su 5. Il film Tàr al Lido di Venezia piace molto a tutti coloro che odiano il…
4 Settembre 2022
Venezia 79 – Daily 3-4
Weekend di caos estremo – e ci piace un sacco. Tanti bei film. Qui, come al solito, la versione ultrasintetica…
2 Settembre 2022
Venezia 79 | Daily 2
Quello che resta di me vi ragguaglia sulle meraviglie del festival – confusa e felice peggio di Carmen Consoli degli…
Film
15 Novembre 2022
La ”Stranezza” di Roberto Andò
Vado sul sito della Medusa Film per cercare il pressbook del nuovo film di Roberto Andò, “La Stranezza”, e la prima opzione che trovo è un documento scaricabile indirizzato ai docenti delle scuole e dei licei. Per chi è questo film? È spesso inutile chiedersi cosa pensasse di comunicare un…
15 Settembre 2022
Margini: Stasera concertino a Grosseto?
⭐⭐⭐⭐⭐ Classificazione: 4.5 su 5. Perché noi dobbiamo sempre farci degli sbatti per andare da qualche parte e qui, nella nostra provincia, non si fai mai nulla? Ecco questo è il sottotesto principale di “Margini”, opera prima di Niccolò Falsetti (ciao ti ricordi di me che ci siamo conosciuti anni…
8 Settembre 2022
Venezia 79 – “L’IMMENSITÀ”: il nervo scoperto del regista
⭐⭐ Classificazione: 2 su 5. Quando mi hanno detto che L’immensità era un film in parte autobiografico, sono caduta dal pero: come tanti, non sapevo niente della riassegnazione di genere cui è andato incontro nella sua giovinezza Emanuele Crialese, il regista. Infatti, durante la Mostra, è stato un vero e…
6 Settembre 2022
Venezia 79 – Recensione “THE WHALE”: lo spirito e la carne
⭐⭐⭐⭐⭐ Classificazione: 5 su 5. Sono andata a vedere The Whale con l’entusiasmo con cui ci si dirige al patibolo, non lo nego. Faccio parte della fetta di mondo che non aveva *tanto* amato Mother! di Darren Aronofsky nel 2017 (come già dicevo in questo articolo). E invece mi sono…
5 Settembre 2022
Venezia 79 – “TÀR”: Contro il politicamente corretto
⭐⭐ Classificazione: 2 su 5. Il film Tàr al Lido di Venezia piace molto a tutti coloro che odiano il politicamente corretto degli ultimi anni, quello legato a movimenti come #MeToo, Black Lives Matter e, soprattutto, la famigerata cancel culture. Perché, di base, ha per protagonista un direttore d’orchestra di…
31 Agosto 2022
The Gray Man: una spy story che opera nel grigio
⭐⭐⭐ Classificazione: 2.5 su 5. Reclutato dalla CIA mentre era in carcere per omicidio, Sierra Six (Ryan Gosling) è un gray man, ovvero un sicario ufficialmente inesistente e specializzato in missioni ad alto rischio. Durante un’operazione a Bangkok, si imbatte in un agente disertore che gli consegna informazioni compromettenti riguardanti…
18 Agosto 2022
Elvis: ritratto di un’icona
⭐⭐⭐⭐ Classificazione: 4 su 5. Mi hanno fregato le aspettative: dall’Elvis di Baz Luhrmann volevo qualcosa di diverso, di più grosso, più epico, più esplosivo. Intendiamoci: piagnere se piagne. Emozione a catinelle. Manca a mio avviso un guizzo di kitsch extra, che trova casa solo nel montaggio frammentario della prima…
12 Agosto 2022
Bullet Train: se non ridi sei un po’ Diesel
Quanti assassini ci stanno su un treno per Kyoto? Brad Pitt (nome in codice: Coccinella) è un sicario tenerone, che torna al lavoro dopo un periodo alla ricerca di sé stesso tra le pagine dei manuali di auto-aiuto. La missione sembra semplice: rubare una valigetta piena di soldi da un…
Serie TV
17 Agosto 2022
“BETTER CALL SAUL”: è la fine di un’era
Better Call Saul è finito e con esso, a quanto pare, ha avuto fine anche l’universo Breaking Bad. Non è facile scendere a patti con questa idea, soprattutto considerando che stiamo parlando di due serie che hanno ridefinito il modo di scrivere per la televisione e con cui sarà difficile…
5 Luglio 2022
Stranger Things: anche meno
Sentitevi usati, strapazzati e maltrattati, perché oggi mi servite come valvola di sfogo. Ho finito da pochi giorni la quarta stagione di Stranger Things e sto ancora sedimentando il pessimismo e il fastidio. Prima di proseguire mi sento in dovere di confessarvi una faccenda: per qualche misterioso salto spazio-temporale ero…
22 Giugno 2022
Lost: com’è vederlo oggi per la prima volta?
Consideratemi il vostro amichevole topo di laboratorio di quartiere (Eloise?). Mi sono sottoposta a un esperimento scientifico: vedere Lost per la prima volta nella torrida estate 2022. Arrivare all’età adulta vergini di una pietra miliare ha i suoi vantaggi, uno su tutti la possibilità di cincischiare sul MacGuffin elucubrando come nemmeno Daniel…
29 Maggio 2022
“Moon Knight”, il più disneyano dei supereroi MCU
Come è andato alla fine Moon Knight, serie tv di Disney Plus in 6 episodi dedicata, per la prima volta, a un supereroe Marvel mai apparso finora nei film MCU? Bah. Diciamolo chiaro e tondo: una buona percentuale di pubblico è coi forconi in mano. Molti hanno detestato la trama…
23 Maggio 2022
Our flag means death
Mi avevano già a “pirati”: io quando ci sono di mezzo i pirati me magno tutto senza alcun senso critico o discernimento. È un universo narrativo che amo moltissimo e su cui divoro libri, saggi, audiovisivi come Galactus si divora i mondi. Per questo ho pigliato il prodotto “Our flag…
15 Maggio 2022
“Six Feet Under” e il tabù della morte in Italia
Six Feet Under (letteralmente “sei piedi sotto”, circa tre metri e mezzo, la profondità a cui viene posta una bara) è in assoluto la mia serie preferita. Mentre molte serie partono col botto e poi si perdono per strada, questo telefilm ha sia uno degli episodi iniziali più belli, sia forse…
14 Aprile 2022
11 considerazioni su… BRIDGERTON 2
Eccoci qua! Bentornati con la seconda stagione di Bridgerton approdata sulla piattaforma Netflix poche settimane fa, serie diventata ormai IL guilty pleasure televisivo per antonomasia. L’equivalente di un romanzo Harmony messo su video dalla vera Maestà della tv, Shonda Rhimes, protettrice assoluta delle nostre serate trash. È il momento delle…
22 Luglio 2021
Recensione “LOKI”: volevamo un MULTIVERSO, abbiamo avuto una centrifuga [ATTENZIONE SPOILER]
Stavolta i Marvel Studios sono stati di parola: sui presupposti costruiti dalla serie Loki prenderà il via la Fase 4. Che, se dobbiamo dar retta ai rumor riguardanti il secondo Doctor Strange e il terzo Spider-Man con Tom Holland, esplorerà il multiverso, realtà parallele, più versioni degli stessi personaggi e così via. Insomma,…
Spotlight
4 Dicembre 2022
Torino Film Festival 40: le mie visioni in breve
Si è da poco conclusa la 40esima edizione del Torino Film Festival, la prima totalmente in presenza dall’inizio della pandemia.…
25 Novembre 2022
Ritorno sul luogo del delitto. Seconda telefonata con Luca Sorgato
Torna nei lidi di MacGuffin il regista Luca Sorgato. Ad aprile lo avevamo contattato per discutere della sua “Trilogia sulla…
24 Agosto 2022
10 FILM da non perdere al Festival di Venezia
Agosto sta per volgere al termine e significa soltanto una cosa: il Festival di Venezia è ormai alle porte. Quella…
20 Giugno 2022
5 classici Disney vicini a tematiche LGBT e arcobaleno
Giugno: è il mese del Pride, in questo momento cupo della nostra storia è tempo di manifestazioni arcobaleno lungo tutta…
8 Giugno 2022
Principesse Disney, non fate sesso che poi si muore!
Principesse Disney e castità La Disney, fin dalla sua nascita, la brutta faccenda che al mondo esiste il sesso l’ha vissuta…
15 Maggio 2022
“THOR: Love and Thunder”, primo trailer: poca ACTION, molto Taika Waititi
A sorpresa, l’unico degli eroi MCU che accede a un quarto film in solitaria è il nostro caro vecchio “Zio…
18 Aprile 2022
Telefonata con Luca Sorgato, regista della “Trilogia sulla disillusione”
Dall'opera di Attilio Lolini, poeta recentemente scomparso, il regista Luca Sorgato trae tre cortometraggi - Ventilatore, Pistacchi e Sbadigli -…
12 Aprile 2022
Don Matteo VS Tarantino
È partita col botto la nuova stagione di Don Matteo, in onda su Raiuno dai 31 marzo, e ovviamente noi…