Film
1 settimana ago
“Animali Fantastici: I segreti di Silente” – vederlo o NON vederlo?
Il terzo Animali Fantastici, dal titolo I segreti di Silente, è uscito finalmente al cinema dopo anni di travaglio dovuti a una pandemia e, soprattutto, la scarsa accoglienza riservata al capitolo precedente, I crimini di Grindelwald. Nel mentre ci si sono messi arresti, processi, cambi di cast, contagi, autrici che…
7 Maggio 2022
Un altro giro, vita e morte in 5 milligrammi di alcol
Un altro giro arriva nei cinema italiani (dopo un’attesa eterna) e ripaga le attese con un cocktail di emozioni forti, alcoliche e alcolizzate. Un altro giro (Druk) è l’ultimo film di Thomas Vinterberg, che dopo la nomitation agli Oscar ricevuta per Il sospetto riesce a portarsi a casa una statuetta. In…
25 Aprile 2022
Morbius: togliete i personaggi Marvel dalle mani della Sony
Bisogna ammetterlo: fare peggio dei due Venom non era facile, eppure i tipi della Sony ci sono riusciti. Senza troppi giri di parole, Morbius è uno dei cinecomic più sconclusionati, incoerenti, confusi e noiosi degli ultimi anni. L’ennesimo passo falso di questo strano ed improbabile universo Marvel, parallelo al MCU,…
20 Aprile 2022
Three (aka Three… Extremes 2): Un discreto esercizio di suspense
Three: Un’inutile introduzione Quando un po’ di tempo fa vi ho parlato di Three… Extremes, accennai al fatto che quella meravigliosa antologia horror fosse il sequel spirituale di un altro trittico di mediometraggi da brivido con gli occhi a mandorla intitolato Three (pubblicizzato come Three… Extremes 2, poiché distribuito in…
18 Aprile 2022
Telefonata con Luca Sorgato, regista della “Trilogia sulla disillusione”
Dall'opera di Attilio Lolini, poeta recentemente scomparso, il regista Luca Sorgato trae tre cortometraggi - Ventilatore, Pistacchi e Sbadigli - che formano la Trilogia sulla disillusione.
15 Aprile 2022
The Northman – Il ritorno di un nuovo e vecchio Eggers
Da amante e cinefilo devoto al credo di Robert Eggers, The Northman è stato fin dall’annuncio uno dei titoli più attesi del 2022. Senza alcun dubbio avrei fatto dal day one carte false per vederlo in sala o in anteprima. Così è stato. Feticisti dell’A24 come il sottoscritto furono rimasti…
5 Gennaio 2022
La spensieratezza nera di “Diabolik”
Indovina chi…? Un ladro senza scrupoli, anche se con una sua certa etica da criminale, con una compagna che gli sarà sempre fedele, un grande rivale nella polizia internazionale sempre alle costole (come si confà ad ogni grande criminale) e con un armamentario sempre a disposizione (tra mezzi di trasporto,…
21 Settembre 2021
La Llorona: stilemi orrorifici per condire una realtà che fa paura per davvero
La leggenda de La Llorona è una delle più fertili e famose delle migliaia che popolano l’America Latina. Le versioni sono varie a seconda del paese di riferimento, ma in generale la storia raccontata dalla leggenda è questa. Una madre, per motivi vari, perde i suoi figli (in numero variabile…
Serie TV
1 settimana ago
Lost: com’è vederlo oggi per la prima volta?
Consideratemi il vostro amichevole topo di laboratorio di quartiere (Eloise?). Mi sono sottoposta a un esperimento scientifico: vedere Lost per la prima volta nella torrida estate 2022. Arrivare all’età adulta vergini di una pietra miliare ha i suoi vantaggi, uno su tutti la possibilità di cincischiare sul MacGuffin elucubrando come nemmeno Daniel…
29 Maggio 2022
“Moon Knight”, il più disneyano dei supereroi MCU
Come è andato alla fine Moon Knight, serie tv di Disney Plus in 6 episodi dedicata, per la prima volta, a un supereroe Marvel mai apparso finora nei film MCU? Bah. Diciamolo chiaro e tondo: una buona percentuale di pubblico è coi forconi in mano. Molti hanno detestato la trama…
23 Maggio 2022
Our flag means death
Mi avevano già a “pirati”: io quando ci sono di mezzo i pirati me magno tutto senza alcun senso critico o discernimento. È un universo narrativo che amo moltissimo e su cui divoro libri, saggi, audiovisivi come Galactus si divora i mondi. Per questo ho pigliato il prodotto “Our flag…
15 Maggio 2022
“Six Feet Under” e il tabù della morte in Italia
Six Feet Under (letteralmente “sei piedi sotto”, circa tre metri e mezzo, la profondità a cui viene posta una bara) è in assoluto la mia serie preferita. Mentre molte serie partono col botto e poi si perdono per strada, questo telefilm ha sia uno degli episodi iniziali più belli, sia forse…
14 Aprile 2022
11 considerazioni su… BRIDGERTON 2
Eccoci qua! Bentornati con la seconda stagione di Bridgerton approdata sulla piattaforma Netflix poche settimane fa, serie diventata ormai IL guilty pleasure televisivo per antonomasia. L’equivalente di un romanzo Harmony messo su video dalla vera Maestà della tv, Shonda Rhimes, protettrice assoluta delle nostre serate trash. È il momento delle…
22 Luglio 2021
Recensione “LOKI”: volevamo un MULTIVERSO, abbiamo avuto una centrifuga [ATTENZIONE SPOILER]
Stavolta i Marvel Studios sono stati di parola: sui presupposti costruiti dalla serie Loki prenderà il via la Fase 4. Che, se dobbiamo dar retta ai rumor riguardanti il secondo Doctor Strange e il terzo Spider-Man con Tom Holland, esplorerà il multiverso, realtà parallele, più versioni degli stessi personaggi e così via. Insomma,…
27 Giugno 2021
Mare of Easttown: provincia e disillusioni secondo la detective Kate Winslet
È approdata solo da qualche giorno in Italia, e i più si stanno già sperticando in dichiarazioni quali “la serie dell’anno”; la cosa triste è che l’assunto si basa non tanto su Mare of Easttown di per sé, in italiano banalmente tradotta con Omicidio a Easttown, ma sul fatto che…
3 Maggio 2021
Recensione THE FALCON AND THE WINTER SOLDIER: “Prendo lo scudo, anzi no, anzi sì!” [ATTENZIONE SPOILER]
The Falcon and the Winter Soldier è una parentesi, se dovessi definire la serie in una parola. Si comincia a capire la direzione delle serie Marvel Studios: sono, di fatto, delle “chiose”, delle aggiunte al testo generale che arricchiscono il contenuto, ma possono anche essere rimosse senza andarlo a modificare. Se…
Spotlight
1 settimana ago
5 classici Disney vicini a tematiche LGBT e arcobaleno
Giugno: è il mese del Pride, in questo momento cupo della nostra storia è tempo di manifestazioni arcobaleno lungo tutta…
3 settimane ago
Principesse Disney, non fate sesso che poi si muore!
Principesse Disney e castità La Disney, fin dalla sua nascita, la brutta faccenda che al mondo esiste il sesso l’ha vissuta…
15 Maggio 2022
“THOR: Love and Thunder”, primo trailer: poca ACTION, molto Taika Waititi
A sorpresa, l’unico degli eroi MCU che accede a un quarto film in solitaria è il nostro caro vecchio “Zio…
18 Aprile 2022
Telefonata con Luca Sorgato, regista della “Trilogia sulla disillusione”
Dall'opera di Attilio Lolini, poeta recentemente scomparso, il regista Luca Sorgato trae tre cortometraggi - Ventilatore, Pistacchi e Sbadigli -…
12 Aprile 2022
Don Matteo VS Tarantino
È partita col botto la nuova stagione di Don Matteo, in onda su Raiuno dai 31 marzo, e ovviamente noi…
30 Marzo 2022
10 moto per 10 film
Visto che non voglio pensiate, alzando gli occhi al cielo che si tratti dell’ennesima, solita classifica: avete presente il narratore…
30 Marzo 2022
Le frasi da NON dire ad un cinefilo
Prima di iniziare con la lettura, fai partire la sigla. Oggi il professor Scarso vi porta alla scoperta di un’…
25 Marzo 2022
Monty Phyton: battute senza senso per dare un senso alla vita
Uno pensa che in zona Oxbridge ci siano solo secchioncelli un po’ alienati, studentesse pronte a gridare alla molestia se…