Consiglio del giorno

2001: Odissea nello spazio (1968) | Stanley Kubrick

Il consiglio giornaliero più rapido e indolore del web, provare per credere!

[Frase mai detta da Francis Ford Coppola]

 

La trama si divide in quattro blocchi: “L’alba dell’uomo”, che si svolge in Africa quattro milioni di anni fa; “TMA-1”, ambientato nel 1999 sulla Luna, dove viene scoperto uno strano monolite nero; “Missione Giove”, dove, due anni dopo, un gruppo di astronauti si trova in missione verso il pianeta, assieme all’intelligenza artificiale HAL 9000; “Giove e oltre l’infinito”, ultima parte.

Non so cosa fare adesso. Potrei dirvi che 2001: Odissea nello spazio è un capolavoro assoluto senza tempo, ma sarebbe banale. E riassumere tutto in tre righe è ridicolo, ma ci si prova. Il film di Kubrick è evocativo, metafisico, asetticamente perfetto e pulito, quasi fastidioso nella sua precisione, che si rivela poi involucro per tutto un altro mondo.

Signor Nilsson

Classe 2015, è il membro più giovane del MacGuffin team, e decisamente il più sboccato. Il suo bisogno di inserirsi continuamente nelle conversazioni altrui lo porta a consigliarvi ogni giorno un film, del tutto non richiesto. È un pappagallo solo fino alle ore 23:00. Dalle 23:01 alle 6:00 lo trovate nudo in videochat per pagarsi le dipendenze.
Back to top button