Film

Guerrieri? Giochiamo a fare la guerra? The Warriors

“Guerrieriii… giochiamo a fare la guerra?” ammettetelo, anche voi almeno una volta nella vita avete preso tre birre vuote (delle cinquanta bevute) in mano e guardando i vostri amici con aria di sfida avete pronunciato questa frase. Se non lo avete fatto, beh vi consiglio di correre al pc, in videoteca o dove diamine vi pare e guardarvi The Warriors – i guerrieri della notte, pellicola del 1979 diretta da Walter Hill.

immagine_i-guerrieri-della-notte_24482

La pellicola racconta dell’uccisione di Cyrus (capo della banda più grande di New York), durante il meeting indetto nel Brox per mettere pace tra le bande della grande mela. Dell’omicidio vengono accusati i Warriors Gang di Coney Island, anche se in realtà a sparare è stato il capo di una banda rivale, ovvero i Rogues. Viene cosi ordinato a tutte le bande criminali di catturare e uccidere i guerrieri,  per loro la notte ed il ritorno a casa sarà sanguinoso e pieno di agguati ma al mattino riusciranno a raggiungere finalmente la spiaggia di Coney Island dove dovranno sostenere lo scontro finale…

La trama è in parte, a mio modo di vedere, una sorta di trasposizione in chiave moderna dell’Odissea: certo non c’è Ulisse ma Swan e i suoi guerrieri, certo non devono tornare vivi a Itaca ma a Coney Island (ed in effetti non è proprio la stessa cosa), non si spostano su navi ma sulla metro di NY, non ci sono Scilla e Cariddi ma orde di gang supermegamaxicazzute che li vogliono linciare e non ci sono nemmeno le sirene ad attrarli ed ucciderli ma le Lizzies, una gang di ragazze che seducono i Warriors, li portano nel loro club e poi simpaticamente tentano di farli fuori.  Ora concorderete con me che la situazione è molto similare.

guerrieri_della_notte_cinemastino_542038889

 

Tutto il film è scandito dalla voce narrante di Dj Bonnie, che oltre ad informare sulla caccia ai Warriors mette su pezzi pazzeschi, che compongono una colonna sonora prog rock costruita ad hoc per questo film dai maestri Joe Walsh e Barry De Vorzon, in primis Nowhere to Run.

Buongiorno a voi, super muscoli. La caccia ai Guerrieri è finita. Quei ragazzi non avevano commesso il fattaccio, su nel Bronx. Hanno dovuto combattere e difendersi tutta la notte solo per salvare la pelle. Beh, ci dispiace davvero, non ci resta altro da fare che metter su una bella canzone. (Dj Bonnie)

Molto curata la parte riguardante le varie Bande che i Warriors incontrano lungo il tragitto di casa, sicuramente degni di nota i Baseball Furies, una delle  più crudeli e violente di New York.  La gang di Riverside Park indossa l’uniforme da baseball (tanto sono certo che qualcuno di voi ci si sia travestito almeno ad un carnevale o Halloween), usa come armi delle mazze da baseball e tutti i suoi membri hanno la faccia pitturata con vari colori. Sembra siano stati creati proprio dal regista Walter Hill, combinando due delle sue grandi passioni: il baseball ed il gruppo rock KISS.

35-I-I-guerrieri-della-notte-trivia

Beh, che altro dirvi, a mio parere il film è una figata pazzesca: riesce a coinvolgerti nella storia  tal punto da farti sentire parte dei Guerrieri, quindi non vi resta che guardarlo e poi andarvi a far fare un set di giacche in pelle per fondare la vostra banda!

Denis Ghio

Leva 1988 e la maledetta convinzione di avere ancora vent'anni. Totalmente disordinato e nostalgico dei "film che furono", il suo attore preferito è Mickey Rourke. Quando non lavora ascolta ogni genere di musica e passa ore a guardare ogni tipo di film nella speranza di trovare qualcosa che lo stupisca.
Back to top button