Film

Innamorarsi è un atto di magia – Ruby Sparks

Mamma, mi sono inventato la fidanzata, si chiama Ruby.

Ruby Sparks

Questa è la storia vera e impossibile del mio grandissimo amore. Nella speranza che lei legga e non mi rimproveri, ho omesso tanti dettagli rivelatori. Il suo nome, i particolari della sua nascita e della sua infanzia e ogni cicatrice o voglia in grado di rivelare la sua identità. Ciò nonostante non posso impedirmi di scrivere questa storia per lei, per dirle mi dispiace di ogni parola che ho scritto per cambiarti, mi dispiace per così tante cose. Non ti ho mai vista veramente quando eri con me, e adesso che te ne sei andata ti vedo dappertutto.

Calvin Weir-Fields è giovane e triste. Quando era ancora più giovane (e forse un po’ meno triste) è diventato famoso grazie alla pubblicazione di un best seller, ma ora ha perso l’ispirazione e la voglia di fare. Il peso della fama gli grava sulle spalle, mescolato ad un innato senso di insicurezza e all’interrogativo tipico di tutti i giovani non più così giovani: cosa voglio fare della mia vita ora che sono grande?

Il suo psicologo gli consiglia degli esercizi di scrittura e Calvin, dopo aver sognato una ragazza, comincia a scrivere di lei. È bella, è simpatica, è intelligente, ha i capelli rossi e si chiama Ruby, Ruby Sparks (Zoe Kazan). L’ispirazione è ritrovata e Calvin sembra aver scoperto una certa sicurezza, finché un bel giorno Ruby non gli si materializza in casa.

Ruby SparksAppurato che Calvin non è andato fuori di melone e che Ruby c’è davvero, lui e il fratello si rendono conto che la ragazza è un parto della sua mente e che lui, in quanto suo creatore, può scrivere qualsiasi cosa di lei e farlo magicamente avvenire. Uau! – dice il fratello – falle crescere le tette! Ma Calvin non è così pragmatico e preferisce innamorarsi di Ruby Sparks e vivere con lei una bellissima storia d’amore.

E fin qui il film è una frizzante commedia romantica. Ma poi cambia registro e la storia – per quanto bizzarro sia il suo incipit – ci mostra quello che succede all’interno di una coppia: i malumori, i litigi, la ricerca della propria indipendenza e di un equilibrio nei rapporti con le altre persone. Perché seppur creata dalla fantasia di Calvin, Ruby è vera e viva e come ogni altro essere umano ha bisogno e diritto ad una sua vita che il compagno non sembra essere in grado di darle. E alla fine della favola Calvin dovrà fare i conti prima di tutto con se stesso per capire come fare con lei.

Gli sceneggiatori di Little Miss Sunshine mettono di nuovo in piedi una splendida commedia venata di malinconia, dove si ride ma si può anche riflettere: su di sé, sugli altri, su quello che si vuole dalla vita e da una relazione sentimentale. Calvin (interpretato da Paul Dano, proprio l’adolescente problematico di Little Miss Sunshine) per quanto tenero ci appaia, è un insicuro cronico che riversa le sue paure sulla donna che gli sta accanto tendendo a prevaricarla, ma è fragile tanto quanto Ruby, anche se in un modo diverso. Sono due ragazzi che si incontrano e che si scontrano e che devono capire come affrontare lo sviluppo di una storia che forse è più grande di loro.

Ruby SparksChi non si è mai innamorato così come fanno Ruby e Calvin? Chi è che non ha mai vissuto la stessa felicità disarmante e totalizzante (mostrata dal film da una splendida fotografia, coloratissima e molto illuminata, proprio come è il mondo di due innamorati)? E chi non ha sentito la stessa gelosia di Calvin quando Ruby si fa degli amici? E anche se ovviamente nessuno ha mai inventato un fidanzato dal nulla – magari si potesse! – è facile immedesimarsi nei due protagonisti e ritrovarsi nei loro comportamenti e nelle loro riflessioni, nei loro litigi e nei loro momenti felici.

 

Ruby: Che cosa hai pensato la prima volta che mi hai vista?
Calvin: Ho pensato che eri la ragazza più bella che avessi mai visto.
Ruby: Sei rimasto deluso quando hai cominciato a conoscermi?
Calvin: Come puoi chiedermi una cosa simile?
Ruby: Sono un tale casino.
Calvin: Amo il tuo casino.
Ruby: La prima volta che ti ho visto ho pensato: lo amerò per sempre e ancora per sempre.
Calvin: E se ti stufassi di me?
Ruby: Non succederà. Lo prometto. 

 

E alla fine? Cosa succede alla coppia? Ovviamente non ve lo dico, ma è Calvin stesso a ricordare la cosa più importante di tutte, e che lui coglie proprio nel finale: che “innamorarsi è un atto di magia, così come scrivere.”

PS: per l’inguaribile romantico nascosto in ognuno di noi, sappiate che Paul Dano e Zoe Kazan stanno insieme sul serio e, per quanto si sappia, nessuno dei due è emerso dalla fantasia dell’altro.

Ruby Sparks

Giulia Cipollina

28 anni, laureata, lavoro in un negozio di ottica e fotografia. Come se già non bastasse essere nerd: leggo tanto, ascolto un sacco di musica e guardo ancora più film - ma almeno gli occhiali per guardare da vicino posso farmeli gratis.
Back to top button