
Zombie e risate? “Benvenuti a Zombieland”
Settimana zombie, ovvero argomento a me molto caro, ma quando si parla di non morti non si può sempre pensare agli action/horror o cose simili, esistono anche alcune pellicole sul genere che fanno scassare dal ridere e sicuramente le due punte di diamante sono L’alba dei morti dementi e il film di cui vi sto per parlare ovvero Benvenuti a Zombieland, del 2009, diretto da Ruben Fleischer.
La terra è ormai in uno stato post-apocalittico, devastata da un epidemia zombie che ovviamente non poteva essersi diffusa in maniera classica, ma tramite un hamburger infetto dal virus della mucca pazza che poi è diventato il virus della “persona pazza” e infine dello “zombie pazzo” (cioè non so se mi spiego). Uno dei pochi superstiti è un giovane nerd (Jesse Eisenberg) che grazie ad un manuale di regole ben precise è riuscito a rimanere in vita e tenta con un rocambolesco viaggio di raggiungere i suoi genitori a Columbus, in Ohio. Lungo la sua strada incontra Tallahassee (Woody Harrelson) uomo duro e super killer di zombie che però gira per l’America alla ricerca delle ultime scatole di merendine Twinkie, perché gli ricordano il suo passato. Tallahassee decide di aiutare il ragazzo e gli dà un passaggio sul suo maxi pick-up con tanto di pala sparti-zombie posizionata sul muso. Al loro viaggio si uniranno anche due sorelle ladre di professione (Emma Stone e Abigail Breslin) che dopo aver informato il giovane nerd del fatto che a Columbus non è rimasto più nessuno convincono la comitiva a dirigersi al parco divertimenti Pacific “Playland” per far passare alla piccola delle due sorelle gli ultimi momenti di felicità, visto che è stata morsa da uno zombie. Tranquilli, che ve lo dico a fà, c’è anche la storia d’amore che non poteva ovviamente che essere tragicomica.
Durante il viaggio succede davvero di tutto per farvi capire il livello di epicità di questo film vi dico solo che ad un certo punto la comitiva decide di andare a dormire nella villa di una celebrità a Hollywood e sceglie quella di Bill Murray (snobbando quella di Tom Cruise perche definito una mezza tacca rispetto al dio Bill). (SPOILER) In casa c’è realmente Bill Murray che interpreta se stesso ma per fare uno scherzo si traveste da zombie e si fa sparare in pieno petto, ecco qui mi pare di aver chiarito tutto.
Il film è un continuo susseguirsi di riferimenti ad altre pellicole: dallo zombie Charlie Chaplin ai camei di videogiochi come Residend Evil e World of Warcraft. Degna di nota è sicuramente la colona sonora con canzoni che non ti aspetteresti nemmeno nel miglior action movie, come For Whom the Bell Tolls dei Metallica o pezzi di band del livello di Van Halen, Blue Öyster Cult, The Black Keys e The Raconteurs (scusate se è poco).
Che altro posso dirvi se non consigliarvi senza dubbio questo film, che fa ridere sin dal primo minuto (e lo dico in senso letterale, visto che già i titoli di testa sono uno svarione epico) e che si becca 4 stelle sul sito di cinema più figo del mondo, ovvero questo.
Aiutateci a salvare il mondo dagli zombie! Come? Partecipate alla nostra Easter Apocalypse
Se gli horror sono la vostra passione, fate un salto dai nostri amici di Film esageratamente da paura!