Spotlight

5 cartoni animati di cui ignori il finale

Sono davvero tanti i cartoni animati i quali – sarà stata la crescita, la scoperta dell’altro sesso (o del proprio per i più pigri) – abbiamo dimenticato. Non venendo mai a sapere quando questi’ultimi si siano conclusi e sopratutto in che modo. Oggi vi colpisco dritto ai feels riportandovene cinque.

1) Doraemon

Immagine correlata

Lontano da bufale e leggende metropolitane, Doraemon, il simpatico gattone blu spaziale, ha un finale perfettamente in linea con i valori che il cartone/manga ha sempre promosso. Quindi vi freno subito. No. Non è tutto un sogno di Nobita, nessuna morte, nessun coma o amico immaginario. Tutto ciò che accade è reale e prevedibile, proprio come quel brutto maglione che vi hanno regalato per Natale. Imparando dai suoi errori, sorretto dagli amici e dai consigli di Doraemon, il fannullone Nobita migliorerà come persona, diventerà uomo e sposerà la dolce Shizuka.

2) Lady Oscar
Risultati immagini per lady oscar finale

Il finale di Lady Oscar dimostra una maturità di notevole livello, che lo ha distinto dagli altri cartoni animati del tempo (1973). Il titolo del suo ultimo episodio è 14 luglio 1789, la data della presa della Bastiglia, e infatti troveremo Oscar a comando dell’esercito contro i Reali. Nell’episodio precedente la nostra eroina in stile Beatrix Kiddo, ha dovuto dire addio per sempre all’amato André, colpito da una pallottola vagante, proprio quando ormai entrambi erano certi di sposarsi a sommossa finita. Con il cuore spezzato e primi sintomi di tubercolosi, Oscar darà via all’assalto ma nulla potrà contro il fuoco nemico. Morirà crivellata di colpi. Darà gli ultimi ordini ai suoi uomini per poi abbandonarsi alla morte osservando dei piccioni in volo (stessa ultima visione avuta da André). Voce narrante e immagini ci diranno che gli eventi finali seguiranno la realtà storica, con la vittoria del popolo, la caduta dei reali e la morte per ghigliottina di Maria Antonietta. Qui non me la sono sentita di fare battute, perdonatemi.

3) Biker MiceRisultati immagini per Biker mice

Mamma mia, Biker Mice from Mars. Il Re dei cartoni animati per tamarragine. Definito come il primo cartone animato heavy metal. Tutti noi da ragazzini adoravamo Sterzo, Pistone e Turbo, i tre topi alieni con nomi che risulterebbero sobri solo se paragonati a quelli degli figli di Brad Pitt, sempre impegnati nel combattere i Plutarchiani tra una sgommata e l’altra. Come la maggior parte dei cartoni anni 90′ la trama non si apre mai davvero, e ogni episodio si conclude senza fare passi avanti, un one-shot one-kill che colpisce sempre allo stesso punto. Il solito cattivone metterà in atto il suo piano malvagio e 15 minuti dopo i nostri Biker Mice lo avranno sventato. Avanti cosi per 65 puntate.

Proprio per questo un vero finale non esiste, ma nelle ultime tre puntate della serie si affronteranno temi mai trattati. Scopriremo il passato dei tre personaggi e i loro cari, e che le mutilazioni che li distinguono sono dovute a un tentativo fallito di salvarli.

4) Heidi

Risultati immagini per heidi cartone finale
Chi non consce questo cartone animato o la sua sigla. Heidi la piccola e paffutella bambina che spalmava formaggio su quelle che venivano spacciate per fette di pane ma in realtà erano chiaramente mattonelle. La stessa che aspettava il suo amico Peter, in preadolescenza e amante (non sappiamo fino a che punto) delle pecore, per andare a bere latte direttamente dalle mammelle delle mucche. La rosea bambina che viveva con un vecchio misantropo ex soldato, e che come migliore amica aveva Clara, la sfortunata ragazza in sedia a rotelle, che si trovava sempre… beh… dove la lasciavi. 

L’ultimo episodio si intitola Care montagne. Montagne che, da come viene lasciato intendere, saranno la spinta per far ritornare a camminare Clara. Ebbene si, l’aria di montagna e qualche esercizio hanno fatto il miracolo. Le due amiche ora sono pronte a fronteggiare orde di zombie , volevo dire a salutarsi. Le due amiche sono pronte a salutarsi.

5) Holly e Benji
Risultati immagini per holly e benji finale

Tutti noi ricordiamo i grandi gol, le acrobazie, i tiri infuocati, i campi chilometrici, migliaia di tifosi e giornalisti per una partita delle medie, ma sopratutto ricordiamo i protagonisti. Ma come sarà finito Holly e Benji? (Capitan Tsubasa – in originale).

Manga e anime sono suddivisi in tre serie, ci sono diversi special e addirittura un reboot del 2002 in onore dei mondiali in Giappone. La serie classica che seguivamo tutti da ragazzini ha il nome completo di Holly e Benji – Due fuoriclasse. Si conclude con la grande sfida tra Holly e Mark Lenders, vinta dalla New Team del protagonista. Successivamente i giocatori faranno carriera, Holly finirà nel Catalunya (Barcellona), Mark nel Piemonte (Juventus). Si ritroveranno compagni di squadra ai mondiali insieme a Benji.

E Roberto Sedinho ?
Immagine correlata
Alcolizzato, incline al suicidio, passione per i minorenni e probabile amante della madre di Holly. Il mentore del protagonista, dopo aver insegnato tutto al suo discepolo, torna in Brasile in cerca di nuovi giovani talenti e nuove madri da consolare. Saudade.

Pierluigi Mautone

Di giorno filantropo miliardario, di notte tenta di diventare il vostro amichevole scrittore di quartiere. Citazioni improprie a parte, Pierluigi Mautone non sa chi è, non sa cosa fa, ma diventa metodico solo quando scrive (male). Guarda al futuro con l'inguaribile ottimismo di un Dodo.
Back to top button