Spotlight

5 film che (probabilmente) la vostra fidanzata vi obbligherà a vedere

Quando si è fidanzati, soprattutto nella stagione invernale, si è soliti passare serate insieme sul divano a guardare un film. È una cosa normale e piuttosto apprezzabile, se non ci fosse il problema di cosa guardare. Perché la vostra idea di vedere Rambo, film di lotta o una tamarrata pazzesca non verrebbe condivisa dalla vostra dolce metà. E così mentre tu uomo rinunci a guadare l’anticipo di Serie A bevendo birra con gli amici al bar, devi arrenderti al plaid sulle gambe e al coccolare la fidanzata mentre guarderai un film scelto categoricamente da lei. Il vero dramma della serata (oltre al fatto di perdere la partita di calcio) è quello di essere costretti a guardare un film che probabilmente non ti piacerà o che avresti evitato con piacere. Il fatto di essere “impegnati” ti toglie il libero arbitrio e non dovrai più preoccuparti di scegliere un film che le possa piacere.

Deciderà lei e se la vostra relazione durerà almeno 6 mesi ti toccherà vedere con molta probabilità uno dei seguenti film:

  • Sex and the City (film) (2008)

Pensavate di esservela cavata con la serie TV eh? Eh invece no, hanno fatto anche i film (si più di uno). Quindi 6 stagioni evidentemente non sono state una punizione sufficiente per voi. Il film riprende dove aveva finito la serie e perciò se già non ne potevate più del telefilm qua non vi va meglio. Ecco c’è da dire che 2 ore sono meglio di 10-12 ore di una stagione intera. La vostra ragazza, come tutte le donne, adorerà questa serie e perciò vi propinerà anche il film.

Per le ragazze, la protagonista Carrie Bradshaw (Sarah Jessica Parker) e le sue amiche sono una vera e propria bibbia da seguire fedelmente. Con la scusa di “sai quante cose sulle donne puoi imparare guardandolo?” la vostra ragazza vi rifilerà il film, il seguito e la serie TV. Vi indicherà subito la sua protagonista preferita, nella quale si immedesima e in quali si rispecchiano le sue amiche. Ricordate: è Samantha (Kim Cattrall) quella ninfomane, l’informazione potrà venirvi utile in caso vi lasciaste.

Alla fine della visione non avrete imparato nulla sulle donne, in quanto noi uomini non siamo abilitati a comprendere questo mistero. Le donne capiscono le donne e infatti si odiano a vicenda.

  • Cinquanta sfumature di grigio (2015)

Anche qui sfortunatamente siamo di fronte a un film con seguiti (di nero già uscito e di rosso in divenire, ahimè). La vostra fidanzata avrà letto tutti i libri e perciò non si tirerà indietro dal proporvi l’intera saga (mentre voi pensate sempre più malinconicamente alla partita di calcio).

Se la storia di Mr. Grey (Jamie Dornan) e Anastasia Steele (Dakota Johnson) l’avesse scritta un uomo probabilmente lo avrebbero arrestato, invece inspiegabilmente è diventata un successo mondiale. L’idea con cui potrebbe proporvela potrebbe essere quella di ravvivare il rapporto, sulla scia dell’entusiasmo che creerà la pellicola e i giochini “particolari” di Cristian Grey. Qualora riusciate a portare in fondo la visione, senza addormentarvi o cambiare film, a quel punto vorrete riscuotere il vostro agognato premio con la dolce metà.

Dopo frustini, giochi di sottomissione e simili lei si presenterà a letto con il pigiama di pile (molto sexy immagino) e le calze di spugna. Auguri per il prosieguo della faccenda.

  • Titanic (1997)

Allora, c’è da dire subito che questo film, se siete almeno un po’ appassionati di Cinema, l’avreste visto comunque. Vuoi perché c’è il grande Leonardo DiCaprio, vuoi perché sei curioso dei mille mila Oscar vinti (non da Leo eh). Naturalmente finito il film ti chiederai cosa gli sia saltato in mente all’Academy per averlo premiato a quel modo, ma comunque non è un film così pessimo. Bene, la vostra fidanzata/compagna/amica vi obbligherà a guardarlo in quanto questa pellicola corrisponde al suo primo amore cinematografico adolescenziale: Leo. Il dramma e la passione di questa storia d’amore tra il poveraccio Jack Dawson (Leonardo DiCaprio) e la ricchissima Rose DeWitt (Kate Winslet) è entrato dritto nella storia del Cinema e nel cuore degli spettatori. Qualsiasi ragazza dopo questo film ha messo Leonardo al primo posto nel proprio cuore.

Quindi quando verrete trattati da zerbini e schiavizzati, quando vi obbligherà a fare cose che manco nei vostri peggiori incubi avreste mai fatto, ricordatevi che comunque sia verrete dopo DiCaprio (se siete fortunati solo di lui). In questa maniera potrete sempre sentire l’affinità con il protagonista… che sta affondando.

Ecco il film che ha rovinato la vita a miliardi di ragazzi. Per colpa di Holly (Audrey Hepburn) e delle sue paturnie oggi ogni donna si sente in diritto di sommergervi con le sue ansie. Come fargliele passare? Semplicemente comprandole un Tiffany da almeno 400 euro. La vostra morosa vi proporrà di vedere questo film per un semplice motivo, vuole un maledetto gioiello e non uno qualunque, un Tiffany! Con la scusa che è un film romantico (ma quando mai) e che c’è Audrey vi obbligherà alla visione lanciandovi frecciatine del tipo “vedi amore, con un Tiffany ti passa tutto. Quanto ne vorrei uno” etc, al solo fine di vedervi arrivare un giorno con il pacchettino blu.

Comunque vedendo questo film potrete sempre trarre un insegnamento di vita: non esiste donna che non possa essere conquistata… se sei ricco.

  • Le pagine della nostra vita (2004)

Ecco un altro dramma sentimentale strappalacrime che sarete costretti a sorbirvi. Tratto dall’omonimo romanzo di Nicholas Sparks, il lungometraggio in questione racconta la travagliata storia d’amore tra Noah (Ryan Gosling) e Allie (Rachel McAdams). Naturalmente verrete obbligati a vederlo in quanto apice del romanticismo e dovrete consolare la vostra fidanzata dal primo all’ultimo minuto, perché probabilmente piangerà come una fontana. In realtà le lacrime saranno dovute al fatto che si è resa conto di essere fidanzata con voi e non con Gosling. Dopo 2 ore melense e struggenti finalmente arriverete al finale e la vostra ragazza vi farà la semplice domanda “ma secondo te esistono ancora amori del genere?”. Siccome è tolta la possibilità di pensiero la vostra risposta dovrà essere “certo amore, noi siamo così”, mentre in realtà vorresti risponderle sì, se tu fossi come Rachel McAdams”.

Bene questi sono alcuni dei film (per vostra sfortuna ce ne sarebbero mille altri) che molto probabilmente sarete costretti a vedere durante il fidanzamento. Ancora convinti di saltare l’appuntamento al bar con gli amici?

Mattia Caravaggi

Leva 1987, ingegnere meccanico di professione e Nerd per hobby. Amo viaggiare (soprattutto in aereo, adoro gli aeroporti), guardare film (in particolare i drammoni con una bella attrice), serie TV, leggere (fumetti e non), conoscere nuova gente ed esprimere la mia opinione. La mia filosofia di vita è : "Sii forte e paziente, un giorno questo dolore ti sarà utile." ... o perlomeno lo spero!
Back to top button