Spotlight

Altre 20 frasi de Il Signore degli Anelli che si possono usare ogni giorno

Se siete esperti conoscitori de Il Signore degli Anelli allora questo è l’articolo che fa al caso vostro.

Se poi siete anche degli amabili lettori del MacGuffin, intuirete che questo articolo è un sequel dell’originale Le 20 frasi de Il Signore degli Anelli che si possono usare ogni giorno, pubblicato su queste pagine qualche tempo fa!

Da buon fan come voi, conosco a memoria svariati spezzoni tratti da quel capolavoro che è Il Signore degli Anelli. E dato che la trilogia di Peter Jackson ci ha lasciato in eredità una quantità impressionante di citazioni e momenti indimenticabili, ho pensato che 20 frasi fossero troppo poche per rendere giustizia a questo capolavoro. Tenetevi pronti quindi, per un nuovo ritorno nella Terra di Mezzo, alla ricerca di quelle frasi che ancora oggi si possono usare ogni giorno.


21) “Lasciate tutto ciò che non occorre, viaggeremo leggeri. Andiamo a caccia di orchi!”.

il signore degli anelli

Da La compagnia dell’Anello

Sta finendo l’estate, non siete ancora andati in vacanza e vi ritrovate con un tesoretto risparmiato non si sa come. Quale momento migliore per riunire i vostri compagni più fedeli e partire con una Panda a metano verso lande inesplorate??


22) “Perché hai guardato? Perché tu devi sempre guardare?”.

il signore degli anelli

Da Il ritorno del re

Perfetta per il vostro amico o amica che proprio non ce la fa a farsi i beneamati cazzi propri (ma a cui vorrete sempre e comunque bene).


23) “BURARUM”.

il signore degli anelli burarum

Da Le due torri

Ore 20:25, Il Signore degli Anelli – Le due torri in prima serata, frittatona di cipolle, familiare di Peroni gelata e rutto libero per mascherare le maledizioni in entese contro Saruman. Ottima anche in semplici gare di rutti, parlo per esperienza.


24) “Per mille anni questa città è rimasta in piedi. E ora, per il capriccio di un pazzo, cadrà”.

il signore degli anelli minas tirith

Da Il ritorno del re

Qualsiasi dipendente pubblico ogni volta che qualcuno nomina cose come taglio della spesa pubblica o guerra all’assenteismo. Se dotato del senso dell’umorismo funziona meglio.


25) “Se qualcuno chiedesse la mia opinione, e noto che nessuno la chiede, direi che abbiamo perso la strada più lunga. Gandalf, potremmo attraversare le Miniere di Moria”.

Da La compagnia dell’Anello

Questo me lo sono sempre immaginato come un dialogo interiore che avviene nel nostro cervello nell’istante che precede la nostra entrata in Tangenziale. Perché non prendere direttamente quel carruggio che dice “centro città” (con conseguenze disastrose)?


26) “Se ricordo bene, Théoden, non Aragorn, è il Re di Rohan”.

Da Il ritorno del re

Non c’è risposta migliore quando il tuo compagno di viaggio cerca di prendere il sopravvento sulla selezione musicale della TUA macchina. Porco Erkenbrand!


27) “Baggins? Ma certo che conosco un Baggins. Eccolo lì, Frodo Baggins!”.

Da La compagnia dell’Anello

Questo è probabilmente quello che non vorreste sentire a fine serata, dopo che vi siete premurati di non far sapere al o alla ex di turno che siete anche voi lì! Tranquilli, ci sarà sempre un Giuda pronto a tradirvi e probabilmente avrà la faccia di Pipino.


28) “Mmmmh, è buono”.

Da Le due torri

Aragorn l’Onesto parte prima: come si può dire a qualcuno che si è impegnato tanto che la sua zuppa è ‘nammerda? No, non si può se è qualcuno a cui si vuole bene, e quindi via di falsi elogi.


29) “Eccola, la scala segreta!”

Da Il ritorno del re

Sostituite -la scala segreta- con qualsiasi cosa vi sia stata chiesta di fare e ditelo con l’entusiasmo di Gollum. Il vostro interlocutore non oserà fiatare per dirvi quanto fa schifo la vostra soluzione perché sarà disperato a sufficienza, altrimenti non avrebbe chiesto il vostro aiuto.


30) “Mi sento sottile, quasi stiracchiato, come il burro spalmato su troppo pane”.

Da La compagnia dell’Anello

Classica frase multiuso che può essere usata in hangover, di ritorno da lavoro, la domenica pomeriggio con i parenti o in un qualsiasi momento vi rendiate conto che la vita è divertente come attraversare a nuoto le Paludi Morte.


31) “È un’ottima spada, Haleth, figlio di Háma”.

Da Le due torri

Aragorn l’Onesto parte seconda: come si può dire a qualcuno che sta per andare incontro a una morte certa che sta per andare incontro a una morte certa? Ovviamente nel nostro caso è una morte metaforica, potrebbe essere un primo appuntamento o un colloquio di lavoro ma la sostanza non cambia. Via con le false speranze.


32) “Sai questo? Come?”

Da La compagnia dell’Anello

Quando vi arriva la tipica soffiata pre-esame da chi millanta di sapere esattamente tutte le domande del test che state per fare. Vatti a fidare delle Pietre Veggenti.


33) “È solo di un’ombra e un pensiero che ti sei innamorata. Non posso darti quello che cerchi”.

Da Il ritorno del re

Friendzone livello Eowyn. Se poi ci aggiungete anche un “Non preoccuparti, sono sicuro che c’è un Faramir per te da qualche parte” vi guadagnate anche una cinquina mica da ridere.


34) “Quando sei in dubbio Meriadoc, segui sempre il tuo naso”.

Da La compagnia dell’Anello

Questa potrete usarla solo dopo aver sviluppato un talento olfattivo degno di uno Stregone!


35) “Nella pancia ti farò un buco per i vermi”.

signore degli anelli grischnak

Da Le due torri

Dopo che vi avrà fatto girare i maroni tutto il giorno, il vostro fratellino/cuginetto fastidioso si darà alla fuga per scampare alla vostra ira. Ecco, quando finalmente riuscirete ad agguantarlo non ci saranno parole più dolci di queste che potrete dirgli.


36) “C’è sempre speranza”.

Da Le due torri

Aragorn l’Onesto parte terza: ci sono momenti in cui di speranza non ce n’è proprio per il cazzo ma voi ve ne fregherete e ripeterete questa frase all’infinito. Perché se c’è speranza per Aragorn allora ce n’è per il mondo degli Uomini!


37) “Abbiamo dimenticato il sapore del pane, il rumore degli alberi, la delicatezza del vento. Abbiamo dimenticato il nostro il nome”.

signore degli anelli Gollum

Da Il ritorno del re

Battutona perfetta per le vostre uscite post-quarantena da Covid-19. Tra l’altro assolutamente vera e perfetta senza dover cambiare una virgola.


38) “Mi piace sempre andare a sud. In qualche modo, sembra come andare in discesa”.

Da Le due torri

Ci sarà un motivo se tutto il mondo per andare in vacanza va verso sud, no? Ho perso il conto di quante volte l’ho usata personalmente.


39) “Porterò io l’Anello a Mordor. Solo, non conosco la strada”.

signore degli anelli frodo

Da La compagnia dell’Anello

A volte, nella vita, bisogna prendere delle posizioni decise. Che sia mettere la casa per la grigliata di Pasquetta, portare un anello a Mordor o prendere la macchina quando nessuno vuole. Sperate anche di avere un navigatore degno di Gandalf.


40) “Certezza di morte. Scarse possibilità di successo. Cosa stiamo aspettando?”

Da Il ritorno del re

Nella vita reale si può essere così folli da fare qualcosa paragonabile a sfidare Sauron davanti ai suoi stessi cancelli? Sì, ma c’è tutto un altro gusto nell’affrontare le sfide della vita dopo aver visto Il Signore degli Anelli.

Stefano Ghiotto

Studio Architettura e si sa, al giorno d'oggi non ci si può più mantenere facendo l'architetto. Quindi cerco di fare qualsiasi altra cosa nella speranza di non arrivare mai alla prostituzione. Mi piacciono i film con trame complicatissime (che alla fine ti danno la stessa sensazione di benessere del bagno di casa tua dopo una giornata in Università) e le serie che non si caga nessuno come le patatine gusto "Cocco e curcuma".
Back to top button