Ok , Federico. Stai calmo! È solo un misero teaser trailer di 1 minuto e mezzo! Il film intero uscirà fra quasi un anno!
Quando circa un paio d’anni fa la Disney diede l’annuncio che aveva messo in lista d’attesa un live action su La Bella e la Bestia feci salti di gioia. Inutile dire che sono letteralmente innamorato di questa storia da quando sono bambino e, come si dice in questi casi, credo di aver consumato la VHS (ma che ne sanno i 2000).
Poi nel 2015 resero pubblico il cast prescelto per questa trasposizione cinematografica: mi venne una sincope.
EMMA WATSON – Belle
No, va beh… vogliamo parlarne? C’è qualcosa da dire? Credo sia una tra le attrici più belle di Hollywood, oltre che brava. Non è rimasta la strega Hermione Granger della saga di Harry Potter, ma ha saputo distinguersi rispetto ai suoi compagni Daniel Radcliffe (Harry) e Rupert Grint (Ron) per serietà e tenacia. Per nulla accecata dal successo ha voluto comunque concludere l’università per poi dedicarsi completamente alla sua carriera da attrice. Ora è impegnata nel sociale e al cinema può vantare già diversi successi in titoli e importanti collaborazioni. Sinceramente, sono convinto che per il personaggio di Belle non ci siano altre alternative altrettanto credibili al momento.
DAN STEVENS – la Bestia
Attore noto per aver recitato nella serie Downtown Abbey. Può avere perfettamente l’aria da principe viziato e cattivo. Come Bestia… dipenderà tutto dalla grafica CGI.
LUKE EVANS – Gaston
Dopo Lo Hobbit è sempre un po’ a mezzo come il prezzemolo, ma mi è capitato di sentirlo cantare la canzone di Gaston in un talk show americano e ci stava parecchio.
IAN MCKELLEN – Tockins
Mi tremano le gambe. Un così grande mostro del teatro e del cinema che dopo Gandalf, Magneto e Sherlock Holmes accetta di interpretare Tockins?! Lo adoro!
EWAN MCGREGOR – Lumière
Caro Obi Wan Kenobi, ti sei distinto in film meravigliosi e indimenticabili (da ovviamente Star Wars a Trainpotting, da Sogni e delitti a L’uomo che fissa le capre, da Angeli e Demoni a The Impossible e Big fish), credo non ci sia persona più adatta a sostenere questo ruolo. E poi dopo Moulin Rouge sappiamo bene che canterai da Dio l’indimenticabile “Stia con noi”!
EMMA THOMPSON – Mrs. Bric
Grande attrice che ritrova finalmente Emma Watson dopo la saga di Harry Potter, dove interpretava la prof.ssa Cooman, e inserita nella famiglia Disney già dal film Savig Mr. Banks. Sono molto curioso di vederla nei panni… ehm… nei cocci di una teiera.
KEVIN KLINE – Maurice
Un altro big. Ottima scelta per il padre di Belle.
JOSH GAD – Le Tont
Quattro parole: la voce di Olaf (Frozen)! Una perfetta spalla per Gaston.
STANLEY TUCCI – Maestro Forte
Ultimo, ma non ultimo, anche lui è presente all’appello. Qui sarà il Maestro Forte, l’austero organo del castello. Non si tratta di un personaggio presente nel classico della Disney, ma solo in uno dei suoi seguiti La Bella e la Bestia – un magico Natale. Tutto il rispetto per il mitico Stanley, ma spero che gli sceneggiatori siano riusciti a inserirlo bene all’interno della storia pur mantenendolo un personaggio marginale quale è.
Ma torniamo al teaser trailer che è uscito lo scorso 23 maggio. Si tratta delle primissime immagini, la Disney ha infatti mantenuto una certa riservatezza circa questo film. Sarà all’altezza delle aspettative o addirittura le supererà?
Qui sopra vediamo il castello della Bestia così come ci viene presentato nel classico d’animazione del 1991. Subito sotto è come viene mostrato nel teaser del live action. Diversa forma e locazione, ma lo stesso convincente.
La famosa sala da ballo. Le due versioni: il pianoforte c’è, i lampadari sono praticamente uguali… approvata!
Lumière che controlla l’intensità delle fiammelle degli amici candelieri. Sotto, candele. Tante candele. Che addirittura si consumano velocemente fino a consumarsi. Very good!
Il dipinto del principe lacerato una volta tramutato in Bestia. Presente!
A questo punto del teaser, il portone del castello si apre ed entra una figura. Si sentono solo le riconoscibilissime voci di Ewan McGregor e Ian McKellen che bisticciano. Mi sembra di vederli…
Infine una voce femminile: “Hello?”
No. Non è Adele, bensì lei… Emma Watson! Belle col suo curioso e dolce sguardo! Il cuore palpita.
Ecco la rosa incantata sotto la campana di vetro.
E la musica! Ragazzi! La musica! I temi principali del grande Alan Menken!
Brividi.
Se il film sarà un successo? Questo non lo so, ma di una cosa sono certo: farà felici milioni di bambini ormai cresciuti. Me per primo!