Daniele Manis
-
Serie TV
Living with Yourself: tanto Paul Rudd, poca sostanza
L’unica cosa peggiore del rimanere delusi a causa delle alte aspettative, è il rimanere delusi nonostante le basse (bassissime) aspettative.…
Read More » -
Spotlight
Il rifiuto degli attori muta il continuum spazio-temporale
Come sarebbe stato Quarto potere se a vestire i panni del protagonista non fosse stato Orson Welles ma – che…
Read More » -
Spotlight
Toy Story come (forse) non l’avete mai visto
Toy Story 3 sembrava aver messo la parola “fine” al noto franchise, per questo quando si iniziò a vociferare della…
Read More » -
Film
City of God: i brasiliani insegnano cinema ai gringos?
Il gangster movie è storicamente uno dei generi più rappresentativi del cinema a stelle e strisce. Tuttavia, secondo molti (americani…
Read More » -
Spotlight
Cose a caso: i Coen si danno a Shakespeare
È notizia di pochi giorni fa che Joel Coen sia al lavoro su un nuovo adattamento della tragedia shakespeariana Macbeth,…
Read More » -
Film
Fyre: la realtà domanda il suo tributo
Everything was real. It looked real! Nella prima metà del 2017 in America non si parlava d’altro che del Fyre…
Read More » -
Film
Mary Poppins Returns: la vendetta
Ma no Disney ma che fai? Ma che mi combini? Un tempo eri ganza… dai vatti a sedere lì per…
Read More » -
Film
Exit Through the Gift Shop: Banksy ha fatto un film!
Attiva da circa 30 anni, nei primi 2000 la Street Art è ormai – quasi – unanimemente considerata parte integrante…
Read More » -
Spotlight
Paul Thomas Anderson: alla ricerca del mentore
Chi l’avrebbe mai detto che John Dorian sarebbe diventato uno dei registi più acclamati di Hollywood? Eppure è così! Nella…
Read More » -
Film
Si scrive American Movie, si legge American Dream
1996, completato il suo primo film American Job, il regista misconosciuto Chris Smith è sicuro di una cosa: la sua…
Read More »