Lucia Tiberini
-
Film
Train de vie, un treno per vivere, una tragedia per ridere
Leggero, drammatico e originale. Un piccolo capolavoro di cui si parla troppo poco. Dio esiste, Dio non esiste: che importanza…
Read More » -
Film
Da grande voglio fare l’inventore: Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi
Tra fantascienza e avventura, una commedia che convince e intrattiene da matti Avete presente quella puntata dei Simpson in cui…
Read More » -
Film
Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto
Ironico, irriverente, erotico, politico: un film che è un pugno sullo stomaco Il film più gettonato ai mimi dopo Pomodori…
Read More » -
Spotlight
Finalmente insieme: cinema e pubblicità! Gli spot d’autore più belli di sempre
“Finalmente insieme: cinema e pubblicità”. Mmmmm. Può suonare male, malissimo alle orecchie del lettore macguffiniano. Per ovvi e giusti motivi:…
Read More » -
Film
Shame: una tragedia contemporanea
Un intenso one-man-show sulla solitudine moderna di chi ha tutto ma non ha niente Lo premetto e lo ammetto: ho iniziato…
Read More » -
Film
Jumanji, un gioco che vuol trasportar chi questo mondo vuol lasciar
Oddio, apprendo in questo istante che Jumanji ha vent’anni. VENTI. Gesùmmio la nostalgia. Come tutti i bambini anni ’90 figli…
Read More » -
Film
Che ne sarà di noi, un viaggio in Grecia e dentro noi stessi
Metto subito le mani avanti: a me questo film piace un casino. Quindi se vi aspettavate una recensione stronza e/o…
Read More » -
Film
Pomi d’ottone e manici di scopa
Perché, perché nessuno si ricorda mai di questo film?! O meglio: perché nessuno lo conosce? E’ tutto profondamente triste. Per…
Read More » -
Film
Il curioso caso di Benjamin Button
“…lo vedi al contrario ed è un film come un altro”. Ho scelto di recensire questo film solo per dire questa…
Read More » -
Film
Amabili resti: dramma e surrealismo per Peter Jackson
Se non vi piacciono i drammoni sulla morte e l’aldilà, questo film non fa per voi. Se invece, come me,…
Read More »