Spotlight

Bond… James Bond… chi caspita sarà il prossimo 007?

Ad oggi impazza il toto-nomi di uno dei ruoli cinematografici più importanti di sempre. No non stiamo parlando di chi farà il giovane Han Solo (sentivate il bisogno di un altro film dell’universo Star Wars?). Stiamo parlando di un ruolo con maggior fascino… no, non parliamo di chi interpreterà Leonardo DiCaprio nel film che racconterà il suo calvario per vincere l’Oscar (morto per una cicciona che non lo voleva sulla zattera, aviatore pazzo, stuprato da un orso). Parliamo del prossimo Agente 007 – James Bond! Si perché uno dei ruoli più ambiti ha il posto vacante ed è partita la corsa al titolo (naturalmente mi sono candidato ma zero risposte). Daniel Craig ha deciso di dire basta, non ce la fa più a rovinare il personaggio e preferisce passare la mano. Dai sono stato un po’ cattivello… alla fine non era così male. Solo che sono un nostalgico… e sono affezionato al primo e unico James Bond, il primo amore non si scorda mai (per fortuna si scorda, tié!), il mitologico Sean Connery. Perché con uno stile di ruolo così come vedi qua, uno stile di attore del genere può accompagnare solo!

Oggi vorrei soffermarmi con voi su questa analisi di tutti gli attori che hanno interpretato il ruolo e andare verso il prossimo prescelto (fa che sia io, fa che sia io!).

007-Legends-logo

Sean Connery (6 film)

Quando sei il primo a fare una cosa verrai sempre ricordato. È solo questo il motivo per cui se uno dice “James Bond – Agente 007” pensa a Sean? No no. Certo essere stato il pioniere aiuta ma il merito è dell’attore. Mr. Connery ha il fisico da agente segreto (alto e ben piazzato), carisma, stile, classe e charme. Perché diciamolo chiaramente, James Bond è agente segreto per hobby. Il suo lavoro è bombare tutte le donne che gli capitano intorno, a maggior ragione se queste vogliono farlo fuori (ah… il fascino delle stronze). Connery da giovane era un figo e il ruolo sembrava cucito apposta per lui. Chiunque dopo di lui sarà sempre un gradino sotto. Poi tutti i suoi film sono molti belli. Come dimenticare il primo film con Ursula Andress sulla spiaggia che sembra la madonna di Lourdes e il mitico cattivo Dr. No? O A 007, dalla Russia con amore con quella che dicono sia la più bella Bond girl di sempre (italiana)? E come sconfiggere Goldfinger, l’uomo dal tocco dorato? E Thunderball, con il grandissimo Emilio Largo (Adolfo Celi) della Spectre? Dai tutti belli! Connery Agente 007 di lavoro, numero 001 nei nostri cuori!

Film migliore: Thunderball (è stata una scelta durissima)

George Lazenby (1 film)

georgelazenby

Come scusi? Chi? Può quest’uomo ricoprire il ruolo di agente segreto più famoso del mondo? Prrrrrrrrr!!!

Film migliore: NG (non giudicabile)

 

Roger Moore (7 film)

Vivre et laisser mourir Live and Let Die Année : 1973 Réalisateur : Guy Hamilton Roger Moore D'après Ian Fleming Restriction : Droits de reproduction disponibles uniquement pour la France.

E si torna a ragionare finalmente. Continuiamo con la tradizione dei britannici: Roger Moore, lui sì che ha le caratteristiche da spia. Anche qua scelta che continua la direzione intrapresa con Connery. Moore è un ottimo sostituto. Inoltre i suoi film sono validissimi. Iniziamo a riscontrare effetti speciali migliori, questo rende i film più interessanti e richiede un attore sempre più prestante. Come dimenticare il duello con Francisco Scaramanga (il compianto Christopher Lee), l’uomo dalla pistola d’oro (no non è quella che pensate, anche se si vanta del fatto un colpo = un morto)? E quello con Squalo, in La spia che mi amava? Dai anche qua tutti validi film!

Film migliore: L’uomo dalla pistola d’oro (anche qua scelta ardua)

 

Timothy Dalton (2 film)

Timothy-dalton-james-bond-3

Dai ma anche qua? Ma di cosa parliamo? Prossimo!

Film migliore: NG (non giudicabile)

Pierce Brosnan (4 film)

F

Mmm, nì. Anche qua siamo di fronte ad un uomo di bell’aspetto, prestante e con stile. Nulla da dire su questo. Ma sapete cosa manca? Il carisma, il fascino che avevano Connery e Moore. Anche qua i film non hanno nulla di orribile e sono molto guardabili ma si inizia a puntare molto sugli effetti speciali e pian piano ci si allontana dagli inizi (nel bene e nel male). D’altronde bisogna evolversi ed è giusto tentare nuove strade. Allora avrebbero dovuto prendere un attore molto più d’azione. Invece si è scelta una via di mezzo tra passato e futuro che lascia un po’ così… ok, ma non convinti.

Miglior film: Il mondo non basta (scelto perché Sophie Marceau è illegale e la canzone dei Garbage paurosa)

 

Daniel Craig (4 film)

6feff83c18843f976c25e29be496c6a3aca0c8d873f4f0542d9d51f209e12b9a

Eccoci qua all’ultimo ad aver interpretato il ruolo. Siamo di fronte ad un deciso cambio direzionale. Basta gente alta e con un certo aplomb. Craig rappresenta l’uomo d’azione: basso, addominale allenato in bella vista, faccia sempre da cazzo, insomma… un duro sempre pronto ad inseguimenti mozzafiato. Qua con gli effetti speciali siamo andati oltre al pensabile…. Praticamente su 2 ore e mezza di film almeno 90-100 minuti sono di esplosioni, botti e sbabababam. 20 minuti di sesso con le varie Bond girls e poi il resto il cattivo che spiega il diabolico piano e altre varie cose. La cosa strana è che pur non convincendo mai, Craig funziona dannatamente bene. Gli ultimi film sono degli ottimi prodotti. Certo abbiamo abbandonato il fascino retrò per la tartaruga scolpita però alla fine funziona… ma ora è tempo di voltare nuovamente pagina!

Miglior film: Skyfall

Il prossimo James Bond? Qua la trama si infittisce… d’altronde parlando di agenti segreti qualsiasi rumors è benzina sul fuoco. Si sono fatti 2 miliardi di nomi (praticamente tutti tranne me, mi rassegno). Analizziamo quelli più ricorrenti tra i nomi proposti.

Si è parlato di Damien Lewis, la star di Homeland. Bravo attore, ma ha una faccia che non ce lo vedrei proprio. Aggiungerebbe qualcosa di nuovo? No, zero.

Si è parlato di Idris Elba. Come attore mi piace molto e sarebbe un figura importante (letteralmente, essendo grosso come una montagna). Ha fascino, personalità e lo vedrei bene tutto elegante e in un film d’azione… però non mi piace che debbano fare sta cosa dei pari diritti (quello di colore, la donna, il gay). Sceglierebbero un attore di colore solo per far vedere che non hanno preclusioni di razza. Non mi piacerebbe se fosse una scelta forzata o comunque pilotata e non basata sul talento di Idris.

Cliwe Owen. Bah.. troppo vecchio…

Tom Hiddleston… secondo la stampa manca solo la firma, cioè sarà lui il nuovo Bond. Bell’aspetto, portamento, eleganza… ma non sei Connery! Anche qua ci sta e sarebbe meglio di Craig (sulla carta) però perché non fare un cambio drastico?

E se il prossimo 007 fosse una donna? Certo che mi mancherebbero un po’ le Bond girls… quasi più di Sean Connery, però la donna con la cravatta è sexy…

Il mio nome è Bond, Jennifer Bond…

Mattia Caravaggi

Leva 1987, ingegnere meccanico di professione e Nerd per hobby. Amo viaggiare (soprattutto in aereo, adoro gli aeroporti), guardare film (in particolare i drammoni con una bella attrice), serie TV, leggere (fumetti e non), conoscere nuova gente ed esprimere la mia opinione. La mia filosofia di vita è : "Sii forte e paziente, un giorno questo dolore ti sarà utile." ... o perlomeno lo spero!
Back to top button