Serie TV
Non fate quella faccetta schizzinosa, che lo sappiamo che anche se non si tratta proprio di cinema le serie TV vi piacciono. Themacguffin.it parla solo di quelle che creano dipendenza.
-
Bello il “Leonardo” di René Ferretti
Boris sta bene su tutto, lo sappiamo, quindi quando ho visto la serie Leonardo su Rai 1 con protagonista Aidan Turner,…
Read More » -
La leggenda di Korra: un gradito ritorno nell’universo di Avatar
⭐⭐⭐⭐ Classificazione: 4 su 5. Penso che siamo tutti d’accordo nel sostenere che Avatar – La leggenda di Aang è…
Read More » -
Recensione WANDAVISION: “Caro, ci siamo mica dimenticati delle trame aperte?” [ATTENZIONE SPOILER]
C’è voluto qualche giorno per metabolizzare il finale di WandaVision. Non perché sia particolarmente sconvolgente ed epocale. Anzi, forse proprio perché…
Read More » -
I 10 misteri della serie “WandaVision” ancora irrisolti
Non era previsto che WandaVision fosse il biglietto da visita della Fase 4 per il Marvel Cinematic Universe. Ma di fronte a…
Read More » -
What’s done cannot be UNDONE: drammi familiari e viaggi nel tempo
Non spaventatevi per questo titolo shakespeariano. Con Undone non si parla di Macbeth, di sangue o di streghe. Però diciamo…
Read More » -
Krypton: l’ambizioso esperimento sci-fi della DC
Sfortunatamente cancellata dopo due stagioni, Krypton è una serie ambiziosa nella messa in scena e coraggiosa sul piano narrativo.
Read More » -
Boardwalk Empire: la solitudine dei numeri uno nell’era del proibizionismo
Boardwalk Empire è una serie che volevo guardare da circa 7 anni. Ci ho messo un po’, ma alla fine…
Read More » -
A Very English Scandal: niente sesso, siamo inglesi. E gay. Nei Sixties.
L’Inghilterra, che grande paese: dove negli Anni Sessanta Mary Quant inventa la minigonna, uno dei pochi contributi a livello estetico…
Read More » -
The Undoing: l’ennesimo giallo wasp – ma quanto sono belli quei cappotti?
Sarà la noia degli ultimi mesi, sarà che l’orizzonte di tutti si è un po’ rimpicciolito, ma sembra che l’ultimo…
Read More » -
Too old to die young: il capolavoro definitivo di Refn
Sono un fan affezionato del carissimo Nicola Refn sin da quando ho preso visione del suo primo lavoro – Pusher. Sono…
Read More »