Serie TV
Non fate quella faccetta schizzinosa, che lo sappiamo che anche se non si tratta proprio di cinema le serie TV vi piacciono. Themacguffin.it parla solo di quelle che creano dipendenza.
-
The English Game: Moderno non vuol dire migliore
“Gli uomini che giocano per denaro non daranno mai quanto coloro che giocano per amore del calcio” Ecco segnatevi bene…
Read More » -
The Outsider: tanto uomo nero, poco raziocinio, un po’ troppa noia
Diciamocelo: i primi giorni faceva pure ridere la parola “quarantena” e tutte le battute del caso – dai che è…
Read More » -
DC Universe’s Titans, stagione 2: supereroi molto poco super
⭐⭐⭐ Classificazione: 2.5 su 5. La prima stagione di Titans non era perfetta, ma aveva comunque un suo fascino, derivato…
Read More » -
L’amica geniale, seconda stagione: la vita al rione ci appassiona sempre
Lo ripeto volentieri: ho adorato la quadrilogia de L’amica geniale, la saga scritta da Elena Ferrante ambientata in un miserrimo…
Read More » -
Modern Love: dal NYT una frivola e scintillante serenata alla Grande Mela
Andare a New York fa malissimo. Soprattutto se di mezzo c’è un oceano. Perché poi, uno vorrebbe tornarci ogni weekend.…
Read More » -
Avatar – La leggenda di Aang: tenuti in ostaggio da una serie animata
Una sera, dopo aver terminato un film, ci siamo detti: recuperiamo Avatar – La leggenda di Aang (Avatar: The Last…
Read More » -
Elogio a BoJack Horseman
“Beh, che vuoi farci? La vita fa schifo e poi si muore, giusto?” “A volte. A volte la vita fa…
Read More » -
His Dark Materials ep. 7 e 8: allegorie bibliche e genitori infami
Puntuale come le tasse e il film annuale di Woody Allen, ecco che His Dark Materials raggiunge il suo culmine e…
Read More » -
His Dark Materials ep. 5 e 6: tinte horror, quasi quanto il doppiaggio
Will Parry! Non me l’aspettavo. Will Parry è, assieme a Lyra, l’altro giovane protagonista della saga His Dark Materials, ma nei…
Read More »