
Chocolat, un film decisamente delizioso
“Sono brava a capire i gusti delle persone.” (Vianne)
Ognuno ha i propri gusti personali. A qualcuno piace questo, ad altri piace quello. Ma ci sono cose che piacciono proprio a tutti. Immagino vi starete chiedendo cosa… per esempio il calcio! Ah no… non a tutti piace (per fortuna)… mmm allora l’estate! Anche qua c’è qualcuno che patisce il caldo e non gradisce… ah ecco ho trovato! Il cioccolato! Uno dei più grandi piaceri della vita! Qualora ci fosse qualcuno a cui non piace il cioccolato (conosco solo una persona a cui non piace ma a lei perdono questa mancanza)… beh che problemi avete?! Ma anche se non doveste amare il cioccolato (follia, non sapete cosa vi state perdendo) ma siete almeno un po’ appassionati di cinema adorerete questo film, che può essere riassunto come “delizioso”.
Trama: in un piccolo e sperduto paesino della Francia intorno agli anni ’60, a disturbare e interrompere la tranquilla (e noiosissima) vita quotidiana arriva una gitana. La donna, tale Vianne (Juliette Binoche), è accompagnata dalla figlia Anouk (che non è la cantante di nobody’s wife, gran pezzo amarcord del festilvalbar, ma Victoire Thivisol).
Vianne intende aprire una cioccolateria al centro del paesino, ma parte subito male. Infatti si sta avvicinando pasqua e sono tutti in pre digiuno pasquale (praticamente ramadan… ops devo avere fatto un po’ di confusione sulle religioni). Inoltre Vianne non va in chiesa e viene subito presa di mira dal conte Paul De Reynaud (Alfred Molina); sindaco del paese, mezzo prete, noioso moralista e 100% rompipalle. Poverino, c’è da capirlo… è ancora convinto che la moglie, partita per riflettere sulla loro relazione, stia per tornare… questo tipo da anni… credici Conte!
Il paesino contiene una quantità di casi umani da far paura. Dalla donna picchiata e infelice dal marito, da mamma e figlia che non si parlano, da anziani che vorrebbero flirtare ma non riescono (e non per via del catetere), dalla coppia che ha perso il desiderio. Tutte cose che chi viene da un paesino sa che sono l’ordinario.
Come può una girovaga, solo con la sua cioccolateria, aiutare un intero paese? Riuscirà a superare le stupide barriere morali della piccola comunità? Riuscirà a sconfiggere il sindaco abbandonato dalla moglie? Troverà finalmente una casa per lei e per sua figlia o sarà nuovamente costretta ad andarsene? Tutto questo lo saprete dopo aver visto il film, naturalmente mangiando almeno 5-6 barrette di cioccolato.
Chocolat, diretto nel 2000 da Lasse Hallström è davvero un gran film. Uno di quelli di cui ti innamori subito, un po’ come quando assaggi il cioccolato la prima volta. È una commedia, quindi un film leggero, ma che tratta comunque argomenti seri. Come spiegavo nella trama, nel paese ci sono di tutte le tipologie di problemi che si possono trovare ovunque, non solo in un piccolo paese. Il film spiega bene come si possa andare oltre le divergenze e venirsi incontro. Cosa c’è di più bello di riappacificarsi con qualcuno? Mmm forse i dolci!
La vera forza del film è il cast che non si può che definire stellare. Juliette Binoche è un attrice straordinaria che meriterebbe capitoli. La sua Vianne è una donna fantastica, forte e fragile al tempo stesso, carismatica e dolce (quasi come il suo cioccolato). Il suo sorriso è contagioso e irradierà tutto il paesello e voi spettatori. Johnny Depp fa la parte di un pirata affascinante (neanche lontanamente vicino a Jack Sparrow) che conquisterà Vianne e tutte le donzelle (qua Johnny era ancora bello e dannato e non d’annata e imbolsito come è adesso). Alfred Molina è antipatico nel suo ruolo da moralista e scassa palle, appunto per questo è perfettamente calato nella parte.
Menzione particolare va a Judy Dench e Carrie Ann Moss, madre e figlia in crisi che grazie alla cioccolateria di Vianne potranno finalmente riavvicinarsi.
Insomma la ricetta è servita: trama semplice, personaggi ben caratterizzati, Juliette Binoche e tutto il cioccolato del mondo. Impossibile resistere!
Un film dolcissimo, come la cioccolata protagonista, adatto a tutti… pure ai diabetici e quella con la glicemia alta. Vi devo avvertire, questo film vi farà venire una voglia matta di dolci… occhio che siamo in piena prova costume!