Spotlight

La classifica dei dieci migliori villain di Dragon Ball

Dragon Ball: l’infanzia che non passa mai, e i cattivi che ci hanno fatto trattenere il fiato

dragon_ball_z_wallpaper-dragon-ball-z-33842474-2560-1600

Dirlo sarà banale, ma Dragon Ball è stato più di un cartone: per molti di noi è stato un contenitore di gioie, dolori, un luogo dell’anima. Non neghiamo l’evidenza: con Dragon Ball siamo cresciuti, con Goku siamo diventati uomini, insieme a lui e alle difficoltà che ha sempre attraversato con quella tenacia e quel candore inesorabile che ha o sconfitto o ammaliato ogni suo rivale.

Quale epopea è possibile però senza antagonisti validi?

Quest’oggi andiamo a scoprire la mia personale classifica dei cattivi più fighi e cazzuti di tutto l’oceanico universo Dragon Ball.

N.B. La classifica è personale, non verità di fede, astenersi integralisti frustrati.
N.B.B. A favore di coloro i quali hanno solo visto l’anime su Italia 1 cercherò di utilizzare i nomi adattati e non quelli originali del manga.


10 – C-17 & C-18

Creati dal dottor Gelo per compiere la vendetta del Fiocco Rosso, distruttori del futuro di Trunks, fratelli gemelli trasformati in cyborg dal potere illimitato, prede favorite da Cell per raggiungere la sua forma perfetta: C-17 e C-18 sono stati la minaccia costante della saga pre-Cell. Gelidi, implacabili, il loro scopo è raggiungere Goku (con calma) ed eliminarlo.

Episodi: Dragon Ball Z 133-159

Eliminati da: sostanzialmente vengono assorbiti da Cell, ma dopo la fine del Cell Game vengono riportati in vita grazie al desiderio espresso da Crili, e quindi passano dalla parte del bene.

vrais-noms-c17-c18


9 – Baby Vegeta

Ultimo della razza Tsufuru, cerca la sua vendetta contro i Sayan spostandosi di corpo in corpo lasciando un uovo che, una volta dischiuso, piega il corpo ospite alla sua volontà. Dopo essersi impossessato di Vegeta e aver piegato l’umanità intera dovrà confrontarsi con la furia di Goku che, per l’occasione, si trasformerà per la prima volta in Super Sayan di quarto livello.

Episodi: Dragon Ball GT 16-40

Eliminato da: Goku Super Sayan IV

super_baby_vegeta_2nd_form


8 – Al Satan

Primo vero e proprio grande cattivo della saga di Dragon Ball, che grazie a lui sposta il suo asse verso una fase più matura, dove la gente schiatta per davvero e i cattivoni non vanno semplicemente alla ricerca di mutandine femminili. Liberato da Pilaf dal thermos dove era stato rinchiuso dal maestro Mutaito, prenderà possesso del King’s Castle dopo aver ucciso Crili, Rif e causato la morte del Genio delle Tartarughe. La battaglia con Goku è la prima all’ultimo sangue dell’intera serie e mi tremano ancora i polsi se ripenso all’ansia con la quale tornavo a casa in quei giorni per vedere come se la sarebbe cavata Goku.

Episodi: Dragon Ball 102-122

Eliminato da: Goku

goku-vs-grande-mago-piccolo


7 – Li Shenron

Ultimo e più potente dei sette draghi malvagi fuoriusciti dalle sfere del drago. Li Shenron è il drago della prima sfera e, fino all’uscita di Dragon Ball Super, l’ultimo vero cattivo affrontato dalla squadra Z nella nostra memoria. La scena in cui Goku bambino riemerge dalla conca nella quale era caduto con le mani alzate e l’Energia Sferica pronta me la sogno ancora di notte, brividi.

Episodi: Dragon Ball GT 57-63

Eliminato da: Goku

syn_shenron_by_dark_crawler-d78xq0x


6 – Black Goku

Su Black Goku diremo davvero poco visto che Dragon Ball Super sta per arrivare in Italia. Per coloro i quali non hanno saputo resistere e si sono schiodati la serie in diretta col Giappone sanno bene di cosa stiamo parlando e di quanto la saga dedicato a questa versione dark del nostro eroe sia figa. Ciò giustifica anche il fatto di essersi messo alle spalle nemici caratteristici e forti come quelli già visti.

Episodi: Dragon Ball Super 47 – in corso

dbz_gb_new-1200x675


5 – Vegeta

Come si fa a raccontare Vegeta?

Semplicemente il personaggio più interessante di tutto quanto Dragon Ball, vittima del suo stesso orgoglio, fiore all’occhiello di un’elite Sayan ormai scomparsa, tirapiedi e traditore di Freezer, avversario, nemico giurato, fratello di sangue, padre, marito, vittima della seduzione del potere. Vegeta è il personaggio che tutti quanti noi amiamo e odiamo, l’eterno secondo suo malgrado, condannato ad essere sempre un passo indietro nei confronti dell’odiato/amato Kaarot. L’episodio che ricordo con maggior affetto è quello durante il quale, sul pianeta dei Kaioshin, mentre Goku SSJ 3 si sta battendo con Majin-Bu, in un soliloquio afferma a sé stesso e al mondo che è Goku il vero numero uno. Le parole più impronunciabili per la bocca dell’orgoglioso principe dei Sayan dette proprio mentre si sta decidendo delle sorti dell’universo. Lacrime.

Episodi: compare per la prima volta nel quinto episodio di Dragon Ball Z 

vegeta_in_scouter


4 – Majin-Bu

Il nemico infinito, quello che ha subito più metamorfosi, che sembrava impossibile da sconfiggere. Il distruttore di mondi, la calamità finale (circa): Majin-Bu. Il mostro creato dal mago Bibidi catalizza l’ultima parte della serie Z costringendo i nostri eroi a fare i salti mortali per riuscire ad eliminare quella che poi era semplicemente la sua parte malvagia. La battaglia di Kid Bu contro Goku SSJ3 sul pianeta dei Kaioshin con i due contendenti in piedi sulle pinnacole a guardarsi in cagnesco è qualcosa di inarrivabile in quanto a epicità.

Episodi: Dragon Ball Z 216-286

Eliminato da: Goku, Vegeta e Mr. Satan

misfondoshd-com_majin-buu-dragon-ball-z_1920x1200


3 – Cell

Cell è un cattivo che ho sempre adorato: arriva dal futuro a causa di una serie di paradossi temporali che a ripensarci viene il mal di testa (Ritorno al futuro is for boys, Cell is for man). La sua prima forma era davvero terrorizzante, soprattutto per la sua abitudine ad assorbire la gente succhiandola dalla coda (il me bambino scappa a gambe levate). Il Cell-Game tra le altre cose è una delle più grosse ficate che vediamo in tutto quanto Dragon Ball e suo grande merito è quello di aver fatto arrabbiare Gohan a tal punto da averlo fatto trasformare in SSJ2. Peccato che poi abbia preferito la carriera accademica il maledetto (prima della cocente delusione chiamata Alexandre Pato Gohan è stato il mio investimento emozionale più sbagliato).

Episodi: Dragon Ball Z 139-191

Eliminato da: Gohan SSJ2

cell_dragon_ball_heroes


2 – Broly

Boom! Ecco la vera sorpresona!

Perché Broly e perché proprio al secondo posto? Perché noi che ci siamo spaccati le retine a cercare di decifrare i pixel cubitali dei nostri Nokia a kerosene non possiamo dimenticare gli AMV (Anime Music Videos) con in sottofondo In the End, Somewhere I Belong, Numb dei Linkin Park, oppure Let the Bodies Hit the Floor dei Drowning Pool. Quei video zarrissimi con l’audio sparato a stecca da quei pochi proprietari terrieri che potevano permettersi aggeggi del genere e attorno ai quali tutti ci radunavamo ammirati a guardare le gesta di Goku e Broly che si picchiavano più forte che mai.

Broly è quel pezzo di infanzia/adolescenza, è il nemico figo che non vedi alla tv. Broly è il corrispettivo del privè in discoteca e, oltre a questo, un cattivo cazzutissimo, forse l’unico degli OAV che sia rimasto impresso per davvero nell’immaginario-Dragon Ball.

OAV in cui compare:

  • Dragon Ball Z: Il super Sayan della leggenda (1993)
  • Dragon Ball Z: Sfida alla leggenda (1994)
  • Dragon Ball Z: L’irriducibile Bio Combattente (1994)

3013644-2792425-broly_blast_4


1 – Freezer

Eccoci qui: Freezer è a mio parere il nemico definitivo, quello con il quale – secondo il piano originale di Akira Toriyama – doveva concludersi Dragon Ball. Freezer è il bersaglio della vendetta di Goku che, dopo aver ritrovato la sua identità ed essersi finalmente accettato per quel che è, deve risanare la ferita ancora aperta del suo popolo.
Riesumato in occasione di Dragon Ball Super (nella sua forma Golden… no, le mele non c’entrano) Freezer è spietato, implacabile, tra lui e Goku si instaura un rapporto di odio reciproco così profondo che non si vedrà più nemmeno con i successivi cattivi, anche se più potenti, che minacceranno la salvezza dell’universo. Per Freezer si può parlare di vera e propria nemesi, colui che solo può scatenare la furia sopita del leggendario Super Sayan.

Episodi: Dragon Ball Z 44-106

Eliminato da: sconfitto da Goku su Namecc, ma eliminato definitivamente da Trunks del futuro dopo il suo arrivo sulla Terra

Dragon Ball Super 19-27

Eliminato da: Goku

freezer


P.s. se siete come noi degli inguaribili fan di Dragon Ball, fate un salto dai nostri amici di Dragon Ball – Pagina Italiana!

 

Federico Asborno

L'Asborno nasce nel 1991; le sue occupazioni principali sono scrivere, leggere, divorare film, serie, distrarsi e soprattutto parlare di sé in terza persona. La sua vera passione è un'altra però, ed è dare la sua opinione, soprattutto quando non è richiesta. Se stai leggendo accresci il suo ego, sappilo.
Back to top button