Spotlight

Collateral Beauty, il film che rilancerà la carriera di Will Smith?

Tutti noi abbiamo avuto una perdita. Può essere stato uno dei nonni (fortunato chi ancora ce li ha), oppure qualche parente o amico stretto (vi auguro di no ragazzi) o perché no un amore. Anche una rottura può essere paragonata ad un lutto (sempre con le giuste proporzioni eh). Quindi tutti siete in grado di capire la rabbia che si prova, insieme alla depressione, rassegnazione nell’affrontare questa cosa. Per superare il fattaccio si può anche ricorrere alla terapia. E se la cura fosse scrivere lettere? Lettere con mittenti: amore, tempo e morte, cioè tre delle entità che caratterizzano la nostra vista?

 

Trama: Howard (Will Smith) è un uomo segnato da un tragico evento, la perdita della figlia. I colleghi ed amici (Edward Norton, Kate Winslet e Michael Pena) cercano di aiutarlo ad andare avanti ma l’unica cosa che dà sollievo ad Howard è scrivere lettere. A chi scrive? Sarebbe meglio dire a cosa scrive. Howard scrive alle tre cose che secondo lui contano nella vita: amore, tempo e morte. Infatti secondo lui cerchiamo l’amore (gratis possibilmente), vogliamo più tempo (in maniera tale che perdere tempo sia sport quotidiano) e temiamo la morte. E un bel giorno ad Howard si presentano tre differenti persone dicendo di essere l’incarnazione delle cose a cui lui scrive. Troviamo la morte (Helen Mirren) come una distinta signora della terza età, il tempo (Jacob Latimore) come un giovane ragazzo di colore e infine l’amore (Keira Knightley) come una bellissima ragazza mora.

Chi sono davvero queste tre persone? Sono davvero la reincarnazione di morte, tempo e amore? Howard riuscirà con il loro aiuto a rifarsi una vita? Howard ha davvero questo profondo dono di vedere la bellezza collaterale?

Will Smith dopo un po’ di prove sottotono è atteso ad un film che potrebbe rilanciarlo come attore di classe e al tempo stesso premiarlo al botteghino. Il cast è stellare e non vedo l’ora di vedere l’amore, il mio amore Keira. Sono già innamorato perso di lei dai tempi di Domino. Purtroppo occorre aspettare gennaio 2017 per vedere il film nelle sale italiane. E poi sono veramente curioso… ma che diamine è sta bellezza collaterale?

knightleynorton

Mattia Caravaggi

Leva 1987, ingegnere meccanico di professione e Nerd per hobby. Amo viaggiare (soprattutto in aereo, adoro gli aeroporti), guardare film (in particolare i drammoni con una bella attrice), serie TV, leggere (fumetti e non), conoscere nuova gente ed esprimere la mia opinione. La mia filosofia di vita è : "Sii forte e paziente, un giorno questo dolore ti sarà utile." ... o perlomeno lo spero!
Back to top button