Qui è il Trailermaniaco che vi parla: questa è stata una settimana magnifica.
I più navigati di voi, cari amici lettori del MacGuffin, sapranno che uno dei fiori all’occhiello del nostro sito è la categoria “trailer“ (nonché mia preferita). Una raccolta di nicchia, sporadica, piena di commenti sagaci e da sapientoni sugli ultimi spezzoni di film rilasciati nel web. Mini-film odiati e amati; fobia da spoiler e teaser di pochi secondi che infiammano l’hype di piccoli cinefili isterici.
Viaggiando di fantasia noi del MacGuffin siamo riusciti anche a fare recensioni senza aver mai visto film, deriso in anticipo live action Disney e selezionato a sentimento il meglio in sala per lo scorso inverno. Eppure, nonostante la fama da Trailermaniaco che mi precede, sono incappato in un periodo di crisi. Non riuscivo a trovare un fottuto trailer che mi prendesse per la gola come fece un certo Blade Runner 2049 un tempo. Uno dei più belli di sempre.
Solo nomi, titoli e tanta curiosità: l’unica eccezione l’ho trovata nel trailer di Joker, quello con Joaquin Phonenix, di cui vi lascio il mio parere proprio qui. Ho creduto seriamente di dove abbandonare per sempre il mio costume da Trailermaniaco nell’armadio… Poi, il miracolo. Uno dietro l’altro come le noccioline, le case di distribuzione hanno sfornato nel giro di pochi giorni i trailer più belli dell’anno: anticipazioni da urlo mostrate con delle montate perfettamente e con delle musiche da brividi. Per chi se le fosse perse, il vostro amichevole Trailermaniaco di quartiere è qui per voi. A noi i trailer!
The Lighthouse – Robert Eggers
Ogni parola credo sia superflua. Il miglior prodigio registico ed autore dell’horror più bello degli anni 2000, sua maestà Robert Eggers; Willem Dafoe, Robert Pattinson e una storia di solitudine condita da rimandi letterari (H.P. Lovecraft da ogni poro) e cinematografici da capogiro. Aggiungeteci un bianco e nero di una bellezza insensata, il 4:3, la pioggia, il fatto che a Cannes non se lo sia pisciato nessuno e che probabilmente uscirà in Italia tra 10 anni: abbiamo il mio nuovo film preferito. Segnare The Lighthouse.
Queen & Slim – Melina Matsoukas
Davvero questa sarà un’opera prima? Siamo seri? Queen & Slim ha tutte le carte in regola per essere un road movie iconico sulle orme di Bonnie & Clyde, ma capace di cavalcare tutta la cultura e il soul afroamericano per cui sbiello peggio di Buffa di fronte a Michael Jordan. E vogliamo parlare del trailer? Da un incipit abbastanza scontato si passa a una carrellata di immagini meravigliose, dai toni caldi e dirette con un occhio interessantissimo. Count on me, I’m in!
The Irishman – Martin Scorsese
Il trailer che un Trailermaniaco aspetta per tutta la vita. Riuniti sotto il cielo di Boston Robert De Niro, Al Pacino, Harvey Keitel, Joe Pesci e Anna Paquin; a dirigere un progetto dalle premesse gigantesche Martin Scorsese. Solo a vedere questo teaser ho avuto la pelle d’oca. Mostri sacri insieme ancora una volta per il film (questo sì) più atteso dell’anno e forse degli ultimi 5 insieme a Once upon a time in Hollywood di Tarantino. All’improvviso questo 2019 non è poi così male.
Peaky Blinders: Stagione 5 – Steven Knight
Sogno o son desto? Questo non è il buon Tommy Shelby? I fottuti Peaky Blinders tornano come una palla di cannone sparata in pieno petto: il trailer reveal della quinta stagione è un’autentica figata, merito dello stile visivo inconfondibile di una delle serie più amate degli ultimi anni. Un minuto infarcito di tamarraggine, poesia, fuoco e fiamme. Quali nuovi ostacoli si porranno tra Tommy e l’ascesa al potere? Non fate cazzate e datecela subito. Ora.
1917 – Sam Mandes
BUM! Sam Mendes è ancora vivo e ha appena girato… un film di guerra? Ebbene sì, il mio istinto da Trailermaniaco mi dice che 1917 ha tutte le carte in regola per far dimenticare al mondo intero l’ultima porcata del regista inglese (sì, quell’abominio di Spectre). Ritorno in collaborazione con Roger Deakins, vate e leggenda vivente della fotografia, e dalle immagini mostrate nel trailer… beh il colpo d’occhio è davvero notevole. Male lingue lo paragonano già a un “Dunkirk-wanna-be“, ma solo il tempo saprà dirci se 1917 sarà solo una copia del film di Nolan o farmi innamorare ancora di Sam Mendes.
Tenet – Christopher Nolan
Parlando dei buon Christopher, lasciatemi dire che… il mondo è un posto meraviglioso. Specialmente l’America. Nella settimana del rilascio dell’abominevole spin-off di Fast and Furious con Statham e The Rock, prima delle proiezioni in sala, è stato fatto vedere un piccolo teaser del nuovo film di Nolan. DEL NUOVO FILM DI NOLAN. Vi lascio qui nel dettaglio tutta l’analisi del trailer, perché le immagini proiettate sono state tutte oscurate in poche ore. Sequel di Inception? Un’altra spy story di viaggiatori nel tempo? Un progetto misterioso, in arrivo nel lontano 2020 ma che mi ha già fatto alzare il cavallo dei pantaloni. Daje!
E non è finita qua
Oltre ai grandi botti, in settimana (estendiamo agli ultimi dieci giorni che forse è meglio), sono uscite altre piccole gemme come il trailer reveal di Mindhunter: season 2, il seguito di Zombieland, Martin Eden con Luca Marinelli, il nuovo Tv Sport di It: Capitolo 2…
Caro diario, sono sempre io. Il tuo Trailermaniaco. Oggi è davvero una bella giornata e non vedo l’ora di poter vedere tutta questa bellissima roba. Maledetti siano tutti questi trailer per avermi fatto crescere smisuratamente tutto questo hype. Vado a fissare un muro e contare i secondi. Ciao.