Spotlight

Disney Plus, Volume I: guida a tutte le novità e al catalogo

Disney Plus sembra essere pronto a cambiare ancora una volta le regole dell’intrattenimento con un catalogo ricchissimo e nuove sfide.

Sembrava che la Disney si fosse presa una piccola pausa tra un mega acquisto e l’altro in piena modalità spesa del fine settimana. La D23 Exposition, biennale conferenza Disney svoltasi negli Stati Uniti lo scorso weekend, è riuscita tuttavia a sconvolgere ancora tutti. Oltre ai prossimi titoli in programma per il grande schermo, infatti, durante i tre giorni sono state presentate le novità di Disney Plus. Il servizio streaming che debutterà negli Stati Uniti a novembre – in Italia probabilmente all’inizio del 2020  – cambierà nuovamente le regole dell’home entertainment sfruttando un catalogo infinito di cui va orgogliosissimo mostrando in bella vista anche i loghi di Pixar, Marvel, Star Wars e National Geographic.

Disney Plus - Presentazione
Foto: Disney

Il diretto concorrente di Disney Plus sembra essere chiaramente Netflix. La new entry, tuttavia, si differenzia nettamente dal suo avversario. La notizia che ha fatto più discutere, in particolare, riguarda le modalità di distribuzione degli episodi degli show originali. Non più modalità “pacchetto” à la Netflix ma pubblicazione settimanale. Disney sembra così intenzionata a riportare in auge il vecchio modello in nome dell’hype. Al fianco di questa scelta si posizionano poi le opzioni di 4 stream simultanei, download di contenuti senza limiti, visione in altissima qualità.

Titoli disponibili dal primo giorno su Disney Plus

Serie TV originali

Uno dei nuovi show targati Disney Plus che ha fatto maggiore scalpore è senza dubbio The Mandalorian, show ambientato dopo la caduta dell’Impero e prima del Primo Ordine. I diversi episodi seguiranno le avventure di un solitario avventuriero interpretato nientemeno che da Pedro Pascal che, dopo Game of Thrones e Narcos, aggiunge un altro importante titolo al curriculum.

Per un pubblico più piccolo, invece, ci sarà Forky Asks a Question. Il nuovo personaggio introdotto da Toy Story 4 porrà domande importanti su come funziona il mondo, come ad esempio: Che cos’è l’amore? Che cos’è il tempo? Forse la scelta del protagonista può sembrare azzardata. Meglio, tuttavia, non porsi troppi interrogativi: ci pensa già Forky.

Disney Plus - Forky Asks a Question
Foto: Disney

Spark Shorts, invece, sarà progettato per scoprire nuovi storyteller, esplorare nuove tecniche di narrazione e sperimentare nuovi flussi di produzione. Un esperimento in pieno stile Pixar!

20 episodi dedicati a giovani in grado di lasciare il segno nel mondo con la loro capacità di proporre soluzioni e di agire con buone azioni. Tutto questo è Marvel Hero Project, nuova iniziativa in stile documentario che debutterà su Disney Plus.

Disney Plus - Marvel's Hero Project
Foto: Disney

Sequel indesiderato o reboot inutile? Niente di tutto questo. High School Musical: The Series sarà un mockumentary ambientato nella scuola in cui è stata girata la saga originale mentre gli studenti preparano un musical. Indovinate quale? Sì, proprio High School Musical!

La notizia più spumeggiante, però, quello che è considerato lo strampalato guru del mondo geek. The World According to Jeff Goldblum si focalizzerà sul celebre attore mentre riflette su storia, scienza e… persone.

Disney Plus - The World According to Jeff Goldblum
Foto: Disney

La carrellata si conclude con Encore!, storia di una reunion di compagni di scuola animati dalla passione per i musical, e una serie su Walt Disney e sul suo lavoro per l’animazione.

Film originali

Un solo titolo nuovissimo sarà disponibile sin dal lancio della piattaforma. Si tratta di Lady & the Tramp, remake live-action dell’omonimo classico Disney del 1955. L’estrema cura dei dettagli crea il giusto hype. Sarà però l’ennesimo inganno firmato Disney? Occhi aperti, occhi aperti… nel frattempo per vedere il trailer ufficiale!

Disney Plus - Lady & the Trump
Foto: Disney

Catalogo Marvel

Tra i film della colossale Casa delle Idee non mancheranno i supereroi più amati del grande e ora del piccolo schermo. Ovviamente in prima linea ci sarà una delle ultime new entries con Captain Marvel, seguito dal pioniere degli Avengers con Iron Man Iron Man 3. Ultimo ma non meno importante lo zio…. il dio del tuono con Thor: The Dark World.

Disney Plus - Captain Marvel
Foto: Disney

Film Star Wars

Anche l’universo galattico del signor George Lucas è ormai solidamente nelle mani della casa di Topolino. Su Disney Plus, allora, non mancheranno i beniamini della Forza. Le prime due trilogie di Star Wars saranno, infatti, presenti nel catalogo della piattaforma sin dal primo giorno.

Titoli disponibili nei primi 12 mesi

Serie TV originali

L’attesa per The Falcon and the Winter Soldier è già fervente. Si tratterà, infatti, della prima serie MCU concepita per Disney Plus. Al centro della storia, ovviamente, due attori del calibro di Anthony Mackie e Sebastian Stan. Basta questo vero per catturare l’attenzione, vero?

MCU - The Falcon and the Winter Soldier
Foto: Marvel

Un gradito ritorno che potrebbero apprezzare i fan più accaniti: Star Wars: The Clone Wars tornerà in scena con 12 nuovi episodi con gli amati protagonisti Anakin, Obi-Wan Kenobi e Padmé Amidala.

Star Wars - The Clone Wars
Foto: Lucas Film

Anche le serie documentario troveranno spazio nel catalogo. Ecco allora Marvel’s 616 e Into the Unknown: Making Frozen 2 incentrati sui retroscena del Marvel Cinematic Universe e di uno dei più fortunati film Disney degli ultimi anni.

In arrivo anche due serie reality Be Our Chef dedicato al mondo della cucina, Magic of Animal Kingdom sul regno animale e (Re)connect, focalizzata sulla vita di alcune famiglie.

Catalogo Marvel

Il mondo Marvel su Disney Plus si arricchirà con l’aggiunta dei maggiori titoli del Marvel Cinematic Universe degli ultimi anni. Ant-Man and the Wasp, Avengers: Endgame, Avengers: Infinity War, Black Panther, Captain America: The Winter Soldier, Guardians of the Galaxy, Iron Man 2 e Thor Ragnarok.

Disney Plus - Avengers Endgame
Foto: Disney

Film Originali

Il Natale targato Disney Plus inizierà ufficialmente con l’uscita di Noelle, film originale con Anna Kendrick. L’attrice tornerà in un film musicale dopo il successo di Pitch Perfect. Nei giorni del D23 è già stato rilasciato un trailer ufficiale.

https://www.youtube.com/watch?v=DLb9xuFV730

Tra i film originali del primo anno di Disney Plus ci sarà anche Stargirl, basato sull’omonimo best-seller Young Adult. La pellicola, di cui sono appena terminate le riprese, sarà incentrata sulla storia di Leo Burlock, sedicenne poco popolare la cui vita viene sconvolta dall’arrivo di una nuova studentessa di nome Stargirl.

Disney Plus - Stargirl

Alla D23 Expo sono stati presentati anche altri titoli che, tuttavia, hanno ancora risvolti misteriosi: The Phineas and Ferb Movie (titolo non ancora confermato), Timmy Failure e Togo.

Film Star Wars e Pixar

Alle prime due trilogie di Star Wars si aggiungeranno anche The Last Jedi, Solo e il prossimo Rise of Skywalker. Il catalogo Pixar, invece, si completerà con Toy Story 4.

Titoli disponibili a partire dal secondo anno di Disney Plus

Serie originali

La primavera del 2021 si illuminerà con l’uscita di WandaVision, serie originale in cui Elisabeth Olsen e Paul Bettany torneranno in scena nei panni di Wanda Maximoff e Visione. Lo show avrà luogo dopo gli avvenimenti di Avengers: Endgame. Ovviamente la serie dovrà spiegare il ritorno in scena di Visione.

WandaVision Marvel
Foto: Marvel

Il nuovo ruolo di Loki è, senza alcun dubbio, uno dei più attesi per i prossimi progetti della collaborazione di Marvel e Disney Plus. Tom Hiddleston è sempre una garanzia ma non basterà. Ovviamente servirà una storia solida per raccontare il suo destino dopo Avengers: Endgame.

Altro titolo Marvel attesissimo è quello dedicato al personaggio Hawkeye degli Avengers. La serie incentrata sull’attore Jeremy Renner vedrà anche la partecipazione di Kate Bishop che nei fumetti è l’erede di Occhio di Falco.

Interessantissimo anche il progetto di Marvel’s What If…?, primo vero passo del Marvel Cinematic Universe verso il concetto di mondi e realtà parallele. Allo show prenderanno parte nomi importantissimi dell’intero progetto Marvel: da Natalie Portman a Hayley Atwell senza dimenticare Michael Douglas e molti altri.

Disney Plus - What if
Foto: Marvel

Infine, nel 2021 il pubblico potrà conoscere le storie di Earthkeepers, serie documentario sul mondo naturale, e Ink & Paint sui retroscena dei più celebri capolavori Disney. In conclusione, è importante anche ricordare il progetto, ancora misteriosissimo, della serie dedicata a Cassian Andor.

Federica Gaspari

Dal '95 è persa in una dimensione alternativa costellata di film e libri tra cui si aggira sbadatamente a bordo di una DeLorean. Nel tempo libero cerca a ingegneria la formula perfetta per rimanere in pari con le serie tv che segue.
Back to top button