Gilmore Girls: A Year in the Life è il titolo della miniserie targata Netflix che ci riporta a Lorelai e a Rory. Cosa ne verrà fuori?
(La rima non era volontaria, giuro).
Netflix colpisce e fa centro. Già lo dissi, succede ripetutamente, ma ora si è appropriato di qualcosa che ha fatto schizzare fuori dal petto i cuori di tutte (perdonatemi se ci sono uomini all’ascolto) noi dolci donzelle. Già, perché il 25 novembre Netflix farà uscire ben quattro episodi speciali di Gilmore Girls: A Year in the Life (per noi fu Una mamma per amica). La serie tv ha contato 7 lunghe stagioni andate in onda dal 2001 al 2007 e ha lasciato un segno carico d’affetto in tutte le fan.
Chiusasi nel migliore dei modi, la serie riprende otto anni dopo. Ritroviamo Lorelai e Rory, cresciute (o invecchiate), e i 4 episodi, di 90 minuti ciascuno, ci mostreranno una stagione dell’anno diversa di questa loro nuova vita.
Un mese prima, 25 ottobre, esce il trailer che ci mette di fronte ad alcuni fatti: Rory ha finalmente realizzato il suo sogno di giornalista, Lorelai (dio grazie) è tornata con Luke, Stars Hollow è sempre la piccola cittadina che abbiamo lasciato, con tutti i suoi abitanti al loro posto (solo un po’ più brizzolati e barbuti… gli uomini, quantomeno). Il grande cambiamento è certamente la perdita di Edward Herrmann, che interpretava Richard, che comporta la vedovanza di Emily, la nostra tanto adorata nonna Gilmore. Il promo ci mostra le sue reazioni non proprio moderate. Infine, sulla scena tornano tutti e tre i grandi amori di Rory (coff coff – e nostri – coff coff): Dean, Jess e Logan. Rory non dice nulla a riguardo, quindi non sappiamo se e
cosa succeda nel cuore della secchiona più adorabile che c’è.

Cosa succederà? Sarà un ribadire il lieto fine cui eravamo rimasti o questi quattro episodi cambieranno tutto? Rory farà una scelta? Lorelai e Luke resisteranno? E soprattutto, ci pentiremo di questo prolungamento di una serie dignitosamente conclusa o troveremo opportuna l’esistenza di questo speciale?
Di certo c’è che Netflix ha, ancora una volta, messo le mani su un prodotto frutto di numerosi ascolti. Questo perché di altrettanto certo c’è l’amore che le ragazze Gilmore si sono guadagnate, dell‘affinità che tutte abbiamo sentito con entrambe (e perché no, anche con gli altri personaggi) o di quanto abbiamo sognato che nostra madre ci lasciasse mangiare come e quanto Rory, o anche solo di aver letto tutti i libri che ha letto lei.
Sette stagioni, 22 episodi ciascuna, 40 minuti alla volta, le due si sono fatte strada in noi ragazzine e ci sono rimaste. Siamo tutte un po’ Lorelai e un po’ Rory dentro. E non vediamo l’ora di tornare ad esserlo.