Serie TV

Gomorra 4 è finito, parliamone [SPOILER]

Anche la quarta stagione della serie cult di Sky è stata archiviata e, come al solito, Gomorra – La serie non risparmia nessuno dai colpi (di scena).

CONSIDERAZIONI SPARSE SU GOMORRA 4 [PER ORA NO SPOILER]

Allora, diciamo subito che al mio reclamo contro il finale della terza stagione di Gomorra non ho creduto neanche io. “Per me Gomorra finisce qui”, avevo scritto una roba del genere un anno fa, e invece eccomi qui a commentare anche questa nuova stagione. Che a dirla tutta non mi è dispiaciuta per niente!

C’è poco da fare, Gomorra era e continua ad essere la miglior serie italiana in circolazione. Ha perso il fascino del nuovo e del trasgressivo delle prime due stagioni ma continua a proporre una sceneggiatura complessa e studiata. Anche a livello tecnico è semplicemente una spanna sopra le altre, per regia, fotografia, effetti speciali e credibilità degli interpreti.

Prima di cominciare a parlare nel dettaglio degli eventi che hanno portato allo scoppiettante finale posso dire che la serie non si smentisce. Le dinamiche sono sempre quelle, forse un po’ ripetitive per i fan di lunga data ma coerenti con le storie narrate. La vera novità sta nel fatto che, a forza di morti sparati, è stato necessario inserire nuovi personaggi che si aggiungono in maniera interessante.

Insomma, se siete ancora in dubbio non preoccupatevi, guardatevi la quarta stagione di Gomorra e poi venite qui che del finale ne parliamo insieme.

RIASSUNTO DELL’ACCADUTO [ADESSO SÌ SPOILER]

Cos’è successo in questa quarta stagione di Gomorra? Beh, fondamentalmente la storia si biforca in due linee narrative contemporanee: da una parte Gennaro decide di tirarsi fuori dalle lotte omicide di Napoli e cerca nuovi modelli di business, dall’altra Patrizia è chiamata a prendere il suo posto alla guida di Secondigliano e a garantire una delle tante alleanze tra famiglie.

12 gomorra patrizia cristiana dell'anna

Non so a voi, però a me questa scelta ha convinto. Un po’ perché ha messo in luce le profonde fragilità dei personaggi (avvicinandoli allo spettatore) e poi anche perché era necessaria per esplorare l’altra faccia criminale della mafia. Non solo droga e sparatorie, ma anche appalti, soldi sporchi, lavoro nero e tratta di rifiuti. Tutte che cose che pensiamo molto più lontane di quello che sono davvero.

Il grande innesto di questa quarta stagione è quello della famiglia Levante, zii e cugini di Gennaro da parte di madre, che operano nelle campagne di Caserta. Genny chiede il loro aiuto per ristabilire l’ordine prima di andarsene, ovviamente a loro non frega un cazzo di aiutarlo e approfittano del suo ritiro per provare a conquistare Secondigliano togliendo di mezzo Patrizia. Cosa che tra l’altro cercano di fare un po’ tutti a Napoli. Della serie “quando Genny non c’è i topi ballano”.

12 gomorra genny levante

Ed effettivamente le prime puntate sono il preludio al putiferio finale, in mezzo a tradimenti e tentativi di colpi di stato continui tra i vari clan mafiosi. Un circolo vizioso che in Gomorra avevamo sì già visto, ma non a questo ritmo. In questo senso si può dire che in generale questa quarta stagione è piuttosto prevedibile, ammettiamolo.

INTERMEZZO PUBBLICITÀ PROGRESSO

La prima parte della stagione si chiude con quella che secondo me rimane una delle puntate meglio scritte e dirette, ovvero quella della trasferta di Londra. In quel frangente si capisce che nonostante i “buoni” propositi, Gennaro rimane un boss, in grado di prendere in mano anche le situazioni più disperate con ogni mezzo a disposizione.

12 gomorra genny londra

Con i suoi affari immobiliari finalmente decollati la serie si arena un po’, rallentata dalle trame famigliari ed amorose tra Patrizia, Michelangelo Levante (cugino di Gennaro) e la sua famiglia. Ora, non dico che questa parte sia mal fatta, però credo che sarebbe potuta durare molto meno con lo stesso risultato. Che poi è Patrizia incinta e tutti che continuano a volerla vedere morta come prima.Se poi ci aggiungiamo tradimenti dentro il clan di Forcella, Enzo Sangueblu che sembra la brutta copia di sé stesso e i l’alleanza tra i Levante e i Capaccio ecco servito un bello spot in stile famiglia Mulino Bianco. Beh, che in Gomorra non ci si affeziona e non ci si fida di nessuno l’avevamo capito anche prima.

Fatto sta che le scintille tra Patrizia e la famiglia Levante ed Enzo e i Capaccio portano dritti dritti verso la catastrofe finale.

12 gomorra genny patrizia

PIAZZA PULITA, DI NUOVO

Beh, le ultime puntate sono una cascata di colpi scena e contro-colpi di scena; non troppo originali nell’insieme ma con un paio di highlights. Innanzitutto, Enzo che legge la lettera lasciata da Valerio e riesce a catturare Ferdinando Capaccio! Non so quanti di voi si aspettavano che Enzo sopravvivesse, io sinceramente non gli davo ancora molto. E invece non solo vendica Valerio ma riesce anche a convincere Patrizia che sia arrivato il momento di fare fuori tutta la famiglia del marito.

12 gomorra-4-enzo

Il piano è perfetto sulla carta, eppure tutti i Levante riescono, per un motivo o per l’altro, a salvarsi la pelle. A quel punto è chiaro che capiscano che il mandante sia stato Patrizia e da qui parte una rapida sequela di tentati omicidi ai danni dell’ultima arrivata in famiglia. Anche questi uno peggiore dell’altro, come se tutti avessero di colpo perso la maestria negli attentati.

Ma era ovvio, dai. Solo io potevo non esserci arrivato fin dal primo episodio. Tutta questa quarta stagione non era altro che un grandissimo preambolo all’unico e vero protagonista rimasto dopo la morte di Ciro, quel Gennaro Savastano che non avrebbe mai potuto resistere dal ripigliarsi “tutt’ chell’ ch’è ‘o suo”. E ci mette non poco, di meno. Perché la verità è che quella sua lotta interiore noi l’avevamo capita da subito, e sapevamo che poteva finire con un solo risultato.

Gennaro Savastano è turnato!

Doveva essere chiaro fin dall’inizio che il protagonista era stato, e sarebbe stato, sempre e solo lui. Il Gennaro che abbiamo conosciuto come un bambinone con la paura per la faccia cruda della camorra (e ci mancherebbe). Cresciuto a forza di bastonate fisiche e psicologiche da parte della sua famiglia per prima. Rimasto solo, accerchiato da una montagna di morti sempre più grande. Illuso di poter cancellare il suo passato e poter ricominciare da una nuova famiglia. E alla fine conscio che tutto questo non può essere, perché il suo retaggio è uno solo e il momento in cui avrebbe potuto scendere da questo treno della morte è passato da troppo tempo.

12 gomorra 4 genny finale

E POI C’È LUI, IL POST-CREDIT!

N.B. No, non stiamo parlando del prossimo film Marvel.

Proprio nel momento in cui stavamo già cominciando a pensare a cosa sarebbe successo nella prossima e ultima stagione appare un’immagine familiare. QUEL riflesso, QUEL mare e QUEL corpo. L’IMMORTALE.

Ci sta, poco da dire. La perdita di Ciro di Marzio è una ferita che non si rimarginerà mai e lo scalpore suscitato dal teaser di un filmspin-offsul suo personaggio non può che sgomentare tutti noi fan. Alla fine non posso dirmi deluso da questa quarta stagione: era ed è rimasta la Gomorra che abbiamo cominciato a conoscere ormai 5 anni fa. È cambiato tutto ma non è cambiato nulla se ci pensiamo bene. Non resta che aspettare una degna stagione conclusiva, che ne dite?

Basta, anche per quest’anno ho dato, ci sentiamo a Natale per andare al cinema tutti insieme a vedere cosa tireranno fuori per onorare il nostro indimenticato Ciro.

Stefano Ghiotto

Studio Architettura e si sa, al giorno d'oggi non ci si può più mantenere facendo l'architetto. Quindi cerco di fare qualsiasi altra cosa nella speranza di non arrivare mai alla prostituzione. Mi piacciono i film con trame complicatissime (che alla fine ti danno la stessa sensazione di benessere del bagno di casa tua dopo una giornata in Università) e le serie che non si caga nessuno come le patatine gusto "Cocco e curcuma".
Back to top button