Spotlight

I 5 ruoli fondamentali nella carriera di Leonardo DiCaprio

Quanto è bravo Leonardo DiCaprio? La risposta è: troppo (non si diventa star mondiale per caso). Infatti qualsiasi suo film è un bel film se non di più (capolavoro, filmone o aggettivo che più vi aggrada) e un successo al botteghino (forse meglio di lui Harrison Ford, o quello che ne rimane del povero Indiana Jones). Questo merito anche del fatto che collabora con i migliori registi del mondo e gli vengono solo proposti copioni d’autore. Beh, essere la stella del cinema per eccellenza avrà pure i suoi vantaggi no? Certo, vista la vita che fa il buon Leo, sempre diviso tra un ruolo interessante, impegni ambientalisti e Top Models (che fatica tenere a bada tutte quelle tope con gambe chilometriche e corpi perfetti…).

Ma chi ti ammazza grande Leo? Nessuno per fortuna, in quanto sei un grandissimo attore e ci ha deliziato fin da quando avevi il caschetto biondo in testa. Oggi per voi cari amici di MacGuffin ho deciso di dirvi quali sono i 5 ruoli fondamentali nella carriera di Leo, cioè le interpretazioni che lo hanno reso il grande attore che è oggi. Naturalmente è una classifica personale, perciò non odiatemi se manca il vostro film preferito di Leo (se siete ragazze so già che sarà Titanic… mi butto giù dalla nave!).

 

5)   Buon compleanno Mr. Grape (1993) – Arnie Grape

Questa è la prima grande interpretazione di Leonardo, tanto da valergli la sua prima candidatura all’Oscar (con cui ha un rapporto tormentato… anche se quest’anno sembra abbiano fatto pace). Il nostro amico biondo era un giovane in rampa di lancio e questo lungometraggio ha definitivamente lanciato la sua carriera. L’interpretazione di un ragazzo con ritardi mentali e l’interagire con un grande attore come Johnny Depp potevano essere un banco di prova difficilmente superabile. Ma il destino e il talento erano dalla parte di DiCaprio e la sua interpretazione è super, ponendo le basi del grande attore che è diventato ora.

leonardo-dicaprio-buon-compleanno-mr-grape

 

4) The Departed – Il bene e il male (2006) – Billy Costigan

La collaborazione tra DiCaprio e Martin Scorsese continua alla stra grande con questo film eccezionale. Un thriller poliziesco che ti inchioda alla poltrona per oltre 2 ore. Qua abbiamo tutto quello che serve: grande regia, sceneggiatura, dialoghi, colonna sonora e grande cast. Leonardino bello aveva già dato prova di poter competere con grandi star più mature di lui (Tom Hanks) e registi super (Steven Spielberg) nel bellissimo Prova a prendermi, ma qua Leo si confronta con attori della sua generazione come Matt Damon, Mark Wahlberg e mostri sacri come Martin Sheen e soprattutto lui… Jack Nicholson. Con il grande Jack sfigurare è un attimo, siamo di fronte ad una figura mitologica. DiCaprio tiene la scena benissimo e il suo personaggio è pazzesco, riuscendo a trasmettere tutta la complessità psicologica dietro ad un lavoro sotto copertura. Poi il duello con Matt Damon è entusiasmante… scegliete il bene o il male?

departed_list

 

3) The Wolf of Wall Street (2013) – Jordan Belfort

Se ne Il grande Gatsby avevamo avuto un assaggio di cosa può fare Leonardo per salvare un film (davvero brutto, lontano anni luce dall’eleganza del libro e tenuto in piedi dal grande Leo) qua esageriamo proprio. Si perché l’esagerazione e gli eccessi sono alla base della vita condotta dal lupo di Wall Street, il miliardario Belfort. Avete presente 3 ore di sesso, feste, truffe agli investitori, e sfacciataggine? Beh avrebbero stancato chiunque se non ci fosse stato DiCaprio a tenere in piedi la baracca. Il problema non è nella sceneggiatura o nella regia (Scorsese grande come al solito, anche se non sembra un suo film) ma in quello che si deve raccontare. Per questo ruolo solo DiCaprio poteva inscenare alla perfezione l’ascesa e il crollo di Belfort. Insomma mattatore unico per 3 ore (troppo facile dargli l’Oscar per questo film… infatti 2 di picche).

www.hdfinewallpapers.com

 

2) The Aviator (2004) – Howard Hughes

Questo a mio avviso è la tappa fondamentale della carriera di Leo, e secondo me tra le sue migliori interpretazioni se non la migliore in senso assoluto. Alla seconda collaborazione con il grande regista Scorsese, Leo viene messo a dura prova nell’interpretare il biopic di Howard Hughes, genio e pioniere della moderna aeronautica e del cinema. All’epoca del film Leo aveva 30 anni e la giusta maturità (cosa non così scontata) per interpretare una figura così complessa e problematica come Hughes. La sua bravura nel film (secondo me bellissimo) è il dosare la recitazione senza mai eccedere sopra al film e senza mai abbassarne l’intensità. Pellicola e interpretazione vanno di pari passo, confezionando uno dei migliori film biografici degli ultimi anni. Tutti i suoi fantastici ruoli che vengono dopo questo film (compreso The Revenant-Redivivo e il suo tanto agognato Oscar) sono frutto del lavoro svolto qua, dove per 2 ore e mezza tiene testa ad una grande sceneggiatura, regia e un grandissimo uomo che viveva già nel futuro. In definitiva se DiCaprio ha spiccato il volo verso le vette hollywoodiane (consacrato dall’Oscar 2016) è merito dell’aviatore… e dei suoi fantastici e futuristici aerei… d’altronde stiamo parlando del mezzo del futuro…  il mezzo del futuro, il mezzo del futuro… il mezzo del futuro.

the_aviator_imgcropped_1600x900

 

1) Titanic (1997) – Jack Dawson

7ae4560a-2089-43f3-8a11-c08aaffe7bfa

Non poteva  che esserci lui alla prima posizione! Il mega colossal campione d’incassi in cui la nave più grandiosa della storia, costruita dai migliori ingegneri del mondo (che brutta razza..), che affonda come una pera dopo aver preso un iceberg in pieno. In mezzo a questo naufragio, storia vera eh, il bravo regista James Cameron ci mette in mezzo 3 ore di storia d’amore tra la giunonica (culona, sulla zattera ci si stava benissimo in due) Rose (Kate Winslet) e il morto di fame Jack interpretato dal nostro Leo. Questo film NON è sicuramente il migliore film di DiCaprio, come interpretazione e altro, però è sicuramente il più famoso e quello di maggior successo. Dopo questo film per Leonardo si sono aperte tutte le porte di Hollywood (che hanno permesso tutti i favolosi film che ha fatto in seguito), si è allargato il conto in banca e ha iniziato la collezione di fidanzate modelle. Personalmente non amo questo film se non per il fatto di aver portato alla ribalta questo attore magnifico che ci delizia ad ogni film e interpretazione. Poco importa se nel film alla fine muore, l’avessero girato dieci anni dopo si sarebbe salvato visto che la Winslet è dimagrita… sono anche molto belli insieme però purtroppo Kate non è una top model, perciò è stata friendzonata.

1-leonardo-dicaprio-kate-winslet_900x513

Mattia Caravaggi

Leva 1987, ingegnere meccanico di professione e Nerd per hobby. Amo viaggiare (soprattutto in aereo, adoro gli aeroporti), guardare film (in particolare i drammoni con una bella attrice), serie TV, leggere (fumetti e non), conoscere nuova gente ed esprimere la mia opinione. La mia filosofia di vita è : "Sii forte e paziente, un giorno questo dolore ti sarà utile." ... o perlomeno lo spero!
Back to top button