La droga e l’arte sono andate a braccetto dall’alba dei tempi. Da questa particolare collaborazione sono nate opere di grandissimo spessore che hanno toccato ogni campo artistico e, se leggete una qualsiasi biografia di un’artista, ci troverete la parola droga scritta nera su bianco su almeno un capitolo del libro.
Che possa piacere o meno, la droga aiuta il processo artistico. Roba che ti fa robusto e disposto all’esercizio dell’amata ultraviolenza.
Il cinema si è occupato spesso dell’argomento, mostrando le luci e le ombre di un mondo che bene o male tutti conosciamo. Oggi non voglio infilarmi in discussioni su quanto sia giusto o meno drogarsi, lungi da me qualsiasi tentativo di convincervi a usare qualsiasi sostanza stupefacente.
Mi sono solo chiesto, chi sono i migliori fattoni del cinema?
Ecco un mio personalissimo elenco.
Jeffrey Lebowski, detto Drugo (per i non amanti del doppiaggio, The Dude).
Il Drugo de Il grande Lebowski, rappresenta uno dei migliori fattoni di marijuana del cinema. Scazzato, pigro e con pochissima voglia di lavorare è un po’ lo stereotipo del hippie freakettone americano. Se non conoscete il Drugo, rimediate immediatamente con la visione del film accompagnato da amici e una buona dose di weed.
Jay e Silent Bob
La coppia di spacciatori più famosa del cinema indipendente nasce dalla mente di Kevin Smith (che interpreta anche Silent Bob). La loro prima apparizione la fanno in Clerks, un altro film che non deve mancare tra le conoscenze del cinefilo che segue il MacGuffin. Io sono di parte, perché è uno dei pochi film dedicati alla mia categoria lavorativa. Pochi ma buoni.
La banda dei Drughi
Arancia Meccanica, del buon e caro vecchio Stanley, si apre presentando la banda dei Drughi che amano sorseggiare latte e mescalina. Vale come sopra, film da vedere, evitando però di essere nel medesimo stato di Alex ed i suoi amici. Picchiare barboni per strada potrebbe procurarvi qualche problema con le forze dell’ordine.
George Jung
Blow è sicuramente uno dei film più significativi sulla cocaina, inoltre la storia della vita di George Jung è tutto meno che finzione. Il più grande spacciatore di cocaina americano esiste e viene interpretato sul grande schermo da Johnny Depp. Che ve lo dico a fare.
Dale Denton e Saul Silver
Franco, Rogen e tutta la loro banda di pazzi non hanno mai nascosto il loro amore per la marijuana. In Strafumati (Pineapple Express), l’erba porta Dale Denton e Saul Silver a vivere un’avventura che li vede testimoni di un omicidio. Oramai diventato un classico, la coppia rientra con merito nei grandi fattoni del cinema.
Sick Boy
Dalla penna di Irvine Welsh nasce Sick Boy, uno dei protagonisti del libro (e poi del fortunatissimo film) Trainspotting e recentemente Trainspotting 2 . Il più famoso fattone di eroina, insieme all’amico/nemico Renton. Il Don Giovanni delle droghe, sempre pronto a dispensare consigli sulla vita e sulla fica. Lo adoro.
Questi sono i miei fattoni preferiti. Spero seriamente di non aver dimenticato qualche grande nome, ma probabilmente sarà successo. In caso segnalatemeli nei commenti, oppure ditemi quali sono i vostri consumatori di droga preferiti del cinema.
Alla prossima!