Spotlight

IMBECCATE! AL CINEMA CON NILSSON! SETTIMANA 18

Wiwa wiwa le Imbeccate! Cari amici, eccomi qui, sono come sempre io, il nerboruto pappagallo Nilsson, pronto, come ogni settimana, a consigliarvi qualche preziosa pellicola da contemplare presso il vostro cinematografo di fiducia. Ora, sono sicuro che starete pensando: “Caro Nilsson, ma cosa minchia vuoi consigliarci? Lo sanno tutti che d’estate al cinema non esce niente di niente”. Cari amici miei, nonostante, solitamente, le stagioni cinematografiche estive non siano mai effettivamente state foriere di grandi uscite, la prossima settimana avremo finalmente la possibilità di godere di due gioiellini (The Zero Theorem e It Follows) che a causa dei soliti problemi fra le varie case di distribuzione arrivano in sala solo oggi (rispettivamente a tre e due anni di distanza dalla loro effettiva data di produzione).

-) THE ZERO THEOREM

Uscita: 7/7/2016.

Durata: diversi minuti.

Genere: fantascientifico, distopico, Grande Fratello, Daria Bignardi, George Orwell, La fattoria degli asinelli rotti.

Regia: Terry Gilliam.

Cast: Christoph Waltz, Peter Stormare, Tilda Swinton, Matt Damon.

Trama: Christoph Waltz, da buon gabibbo qual è, vive in un mondo del cazzo dove ti controllano anche quando pisci. La sua casa è una sorta di ex cappella distrutta dalle fiamme, all’interno della quale il buon Cristoforo lavora sul cosiddetto Teorema Zero, un progetto volto a scoprire il senso della vita (quindi, come al solito, una roba fallimentare).

Andate a vederlo se:

  • siete fan di Terry Gilliam.
  • non siete fan di Terry Gilliam. Dovete andarci comunque.
  • quando guardate Brazil vi eccitate più di quando scopate la vostra mogliettina.

Non andate a vederlo se:

  • avete ritrovato per strada il gatto del parroco. In tal caso è necessario riportarglielo.
  • avete vinto 500 mila euro al Lotto. In tal caso è necessaria la fuga dall’Italia.
  • il vostro cane è diventato giallo. In tal caso è necessario acquistare pennarelli e ricolorarlo dell’originaria tintura (se è dalmata, per il bianco, consiglio l’utilizzo del cosiddetto “bianchetto”).

-) IT FOLLOWS

https://www.youtube.com/watch?v=f92P688jx9U

Uscita: 6/7/2016.

Durata: abbastanza.

Genere: tensione, ansia, paura, terrore di spaventi, thrillerone ghiotto.

Regia: David Robert Mitchell.

Cast: Maika Monroe, Lili Sepe, Keir Gilchrist, Papà Castoro, Luciano Onder, Attilio Romita, Diletta Leotta, Enzo Biagi, Don Camillo.

Trama: La protagonista, da brava puttanella, si fa una sveltina con un tipo. Da lì, la sua vita, inesorabilmente cambierà: visioni, paure, ansie, l’inevitabile sensazione che qualcuno o qualcosa la stia seguendo. Un film da nodo alla gola.

Andate a vederlo se:

  • vi piace il cinema di genere. It Follows è un grande film.
  • siete in tanti e volete andare al cinema. It Follows, secondo il mio modesto e pennuto parere, accontenterà, in un modo o nell’altro, i gusti di tutti.

Non andate a vederlo se:

  • detestate quelle pellicole dove la costante sensazione di ansia e angoscia la fa da padrone.
  • avete appena saputo che Vasco Rossi la smetterà (finalmente) di fare concerti. In questo caso è necessario fare una festa di dimensioni epiche. Wiwa il popolo del Blasco.

Cosa ne pensate? Ragazzi mi raccomando, ascoltate i miei consigli. Sono un pappagallaccio serio. Faccio palestra. Mangio gli amminoacidi. Seguo una dieta equilibrata. Mi informo. I miei interessi spaziano dal campo culturale, a quello economico, a quello artistico. Probabilmente diventerò presidente dell’Ordine dei Pappagalli (entro gennaio). Come fate a non fidarvi di me? Ma adesso un consiglio cinematografico per i poveracci del lunedì sera. Lo sapete (lo avrò già ripetuto mille volte) che al lunedì il cinema costa meno. Allora coraggio, non fate gli spilorci e stasera andatevene al cinema a guardare A Girl Walks Alone at Night.

-) A GIRL WALKS ALONE AT NIGHT

Durata: 101 minuti. Quindi un’ora e mezza più undici minuti. Un tempo discreto.

Genere: è un film iraniano. I film iraniani non hanno generi.

Regia: Gandhi.

Cast: degli iraniani, Jerry Calà, Simone Zaza.

Trama: Le cose strane si muovono a piedi a Bad City. La città iraniana dei fantasmi, è il rifugio delle prostitute, dei tossici e dei poveracci. È un luogo che puzza di morte e senza speranza, dove un vampiro solitario minaccia gli sgradevoli abitanti della cittadina. Ma quando un ragazzo incontra una ragazza, inizia a sbocciare una anomala storia d’amore. Una sorta di Sin City all’iraniana?

Andate a vederlo se:

  • siete ubriachi.
  • uno dei vostri registi preferiti è quel genio di Abbas Kiarostami (anch’egli, come ben sapete, iraniano). Magari anche qui assaporerete la stessa magia che si respira nei capolavori del maestro.

Non andate a vederlo se:

  • siete con la vostra ragazza. Vi lascerà quasi sicuramente a fine spettacolo.
  • incontrate Barack Obama sotto casa vostra che porta a spasso un gatto. In tal caso è necessario fare una foto con l’illustre Presidente e postarlo sul social network Facebook. Acquisirete molti “Mi Piace” e diventerete persone famose nella vostra zona di residenza (e magari anche fuori regione).

Per questa settimana ho finito. Vado a svolazzare in salotto. Ci sentiamo la prossima settimana. Stay tuned, stay Nilsson, stay foolish, stay Papa Francesco.

Signor Nilsson

Classe 2015, è il membro più giovane del MacGuffin team, e decisamente il più sboccato. Il suo bisogno di inserirsi continuamente nelle conversazioni altrui lo porta a consigliarvi ogni giorno un film, del tutto non richiesto. È un pappagallo solo fino alle ore 23:00. Dalle 23:01 alle 6:00 lo trovate nudo in videochat per pagarsi le dipendenze.
Back to top button