Wiwa, wiwa, wiwa le Imbeccate! Cari i miei amici, eccomi di nuovo qui, come ogni lunedì, pronto a darvi qualche consiglio in merito alle prossime uscite cinematografiche. Purtroppo, però, devo darvi una brutta notizia: questa settimana, al cinema, non esce un’emerita minchia. Sono triste, infelice, confuso. Ma come mai durante questa maledetta stagione estiva, al cinema, esce solo del gran letame? Comunque, ragazzi, vi consiglio di ascoltarmi ugualmente. Sono pur sempre Nilsson, il pappagallone cinefilo; e siete a conoscenza di quanta io ne sappia, di quanto io sia istruito, di quanto io sia ben educato. Partiamo!
-) STAR TREK BEYOND
Uscita: 21 luglio 2016.
Durata: diverse ore.
Regia: Justin Lin.
Cast: Giuliano Ferrara e suo padre, un ex democristiano grasso.
Trama: ci sono delle navicelle spaziali piene di cani blu che viaggiano verso il pianeta “Ottoemezzo”, dove Giuliano Ferrara è sindaco. Arrivate a destinazione incontrano Antonello Venditti che intona l’inno d’Italia. A un certo punto i cani (iracondi) attaccano Antonello. Antonello, lesto, sfoggia la sua arma favorita: il super liquidator. In pochi minuti, grazie al grassissimo pistolone acquatico, i cani vengono uccisi. È il trionfo del cantautore.
Andate a vederlo se:
- non avete un emerito cazzo da fare.
- siete fan accaniti della serie e del franchise Star Trek.
Non andate a vederlo se:
- avete dell’altro da fare.
- avete con voi molta droga.
- vostro papà ha ucciso il vostro gatto per farne delle piccole e succulente cotolette. In tal caso è giusto e corretto mangiarle.
-) MR. COBBLER E LA BOTTEGA MAGICA
Uscita: 21 luglio 2016.
Durata: 99 minuti. Quindi un’ora e dieci meno un minuto.
Genere: film per gabibbini (gabibbini=gabibbi piccoli. Con Gabibbo si intende il famoso personaggio grasso e rosso di Canale 5).
Regia: Thomas McCarthy (colui che diresse Il caso Spotlight).
Cast: Adam Sandler e altri. Ci tengo a precisare che il signor Sandler, per la meravigliosa performance nel film, è stato addirittura candidato come “peggior attore protagonista” ai Razzie Awards 2016.
Trama: Max Simkin è un disilluso calzolaio di New York, che conduce un’esistenza ordinaria. Un giorno la sua vita cambia quando trova un’antica macchina da cucire dai poteri magici, che gli permette di vivere la vita dei suoi clienti dopo aver indossato le loro scarpe.
Andate a vederlo se:
- avete visto Il caso Spotlight e l’avete trovato interessante. Magari anche questa prova del cineasta americano vi sorprenderà.
- non riuscite a perdervi un solo film con Adam Sandler protagonista.
Non andate a vederlo se:
- si stanno sparando nella piazza centrale del vostro paese. In tal caso è necessario recarsi presso il luogo e fare una foto. Postatela su Facebook e verrete contattati dai telegiornali (locali e non).
Ma adesso, per tutti i volatili, il classico consiglio per i poveracci del lunedì sera. Sapete bene che stasera il cinema non costa nulla, quindi, anche se c’è della robaccia, andate ugualmente. Dai ragazzi, si parla di qualche soldo. Questa settimana il consiglio del lunedì sera si rifà ad un film davvero ridicolo, ma che magari riuscirà a strapparvi qualche risata: Sneezing baby panda.
-) SNEEZING BABY PANDA.
Uscita: boh. Comunque è già uscito.
Durata: un’ora e mezza.
Regia: Nek.
Genere: film per zoofili.
Cast: Benedetta Parodi, Mario Merola, un panda.
Trama: Uno schifo. Il film è tratto da una storia vera che ha il suo inizio da uno starnuto di un panda utilizzato su YouTube per sensibilizzare il mondo sul problema di uno zoo in difficoltà, il filmato diventa virale ed è visto da oltre 250 milioni di persone, da qui il film che narra la storia della zoologo australiana Marnie Tyler. Film da vedere assolutamente in stato mentale alterato. Ps: è un film cinese.
Andate a vederlo se:
- avete con voi sostanze. Fondamentale, signori.
Non andate a vederlo se:
- *non trovo una spiegazione plausibile*.
Abbiamo finito amici, torno a svolazzare sulla mia città. A settimana prossima. Vi becco tutti.