Spotlight

IMBECCATE! AL CINEMA CON NILSSON! SETTIMANA 19

Eccoci qui, con le Imbeccate! Cari amici miei, sentivate la mia mancanza, eh? Chi sono secondo voi? Ma certo, mi sembra ovvio, sono sempre io, il pappagallone Nilsson, il famoso volatile cinefilo, pronto a darvi qualche dritta in merito alle prossime uscite settimanali. Nonostante la piena stagione estiva, questa settimana, come la scorsa, si presenta molto interessante dal punto di vista delle nuove uscite cinematografiche. Quindi sì, ok, vi concedo di andare in giro col vostro umile smartphone a cercare i Pokémon col nuovo giochino, ma per cortesia, fate anche le persone serie e recatevi al cinematografo (una mia amica cocorita, peraltro, mi ha raccontato che ha trovato un grosso Pikachu nel cinema vicino casa sua, quindi direi che ne vale ancora di più la pena). Ma andiamo un po’ a vedere i consigli di questa settimana, per tutti i pappagalli grassi!

-) CELL

Uscita: 13 luglio.

Durata: 98 minuti.

Genere: Horror, thriller, violento, azioni, testate, gente che si pugnala, epidemia di ritardati.

Cast: sua maestà Samuel L. Jackson. E ho detto tutto.

Regia: Tod Williams.

Trama: una strana creatura verde che sputa bava dalla secchissima coda si aggira per una città sperduta. A un certo punto diventa più forte e addirittura da sta codozza riesce a succhiare le persone dentro di sé. Un gruppo di eroi tra cui alcuni cyborg tentano di fermare la furia di questo buffo omuncolo, ma, a quanto pare, nonostante la parvenza lucertolesca, la creatura è più forte che mai. Arriva un tale di nome Goku (un contadino del luogo piuttosto fisicato e amante del buon cibo) e lo trapana a morte. Scherzavo. In realtà la trama è molto semplice. Tutti, in tutto il mondo, iniziano a diventare dipendenti dai cellulari (che squillano continuamente) e dopo un po’ iniziano a fucilarsi tipo zombie.

Andate a vederlo se:

  • vi piacciono i film per persone disadattate.
  • adorate Stephen King. La sceneggiatura prende spunto dal romanzo omonimo del grande autore americano.
  • vostro padre ha la colite.
  • siete fan di Samuel L. Jackson e non riuscite a perdervi una pellicola col vostro beniamino.

Non andate a vederlo se:

  • odiate il prototipo di film: epidemia->scontro globale->azzeramento della popolazione mondiale->finale apocalittico con musica dei Coldplay di sottofondo.
  • dovete ancora portare il gatto a fare la lavanda gastrica.
  • avete scoperto che vostro padre di secondo nome si chiama Adelaide.

-) THE LEGEND OF TARZAN

Uscita: 14 luglio.

Durata: tanto tempo.

Genere: ennesimo film su Tarzan, altresì detto: “er monnezza o er sucido”.

Cast: Papà castoro, Nancy Brilli, Maria Teresa Ruta, Papa Bergoglio, Doraemon, Hercules, Nobita, Gian & Suneo, Antonello Venditti, Pupo, Rubens Barrichello, Giulio Scarpati e… nientepopodimenoche… SAMUEL L. JACKSON! DI NUOVO!

Regia: David Yates.

Trama: c’è sto pirla qui che vive nella giungla ed è purulento come le fogne di Tokyo. Come amici ha una foca e un coccodrillo grasso, e la figa non la vede manco col binocolo. Tuttavia, un bel giorno, una giovane figlia di papà si avventura nella foresta, così il nostro eroe, dopo averle fatto fare due giretti sugli alberi, la trapana crudelmente.

Andate a vederlo se:

  • avete trovato dei soldi per terra.
  • dovete fare la pipì.
  • come detto sopra, se siete fan di Samuel L. Jackson. Costui è ovunque questa settimana.

Non andate a vederlo se:

  • dovete pulire la zanzariera di vostra sorella.
  • avete dimenticato di comprare le sigarette al vostro coniglio.
  • il vostro (sovracitato) coniglio ha iniziato a parlare napoletano. In tal caso è necessario contattare Sergio Cofferati, esperto in linguaggio e cambiamenti di personalità nei coniglietti.

E ora un consiglio per voi, luridi porci del lunedì. Stasera il cinema non costa niente. Andate per cortesia. Se non andate io vi becco, vi mordo, vi ammazzo, vi suono, vi stendo. Sorvolo le città di tutto il mondo, amici. Vi controllo. Andate al cinematografo, stasera. Spendetevi quei tre euro, orsù. Per stasera, il mio consiglio, va su un film di produzione 2013, ma che arriva nei nostri cinema soltanto ora: Tom à la ferme.

-) TOM A LA FERME

Uscita: 6 luglio 2016.

Durata: due ore circa.

Genere: drammone gigantesco.

Cast: Xavier Dolan, altri.

Regia: Xavier Dolan. Finalmente, sulle ali del nuovo riconoscimento ottenuto a Cannes dall’ultimo suo film (Juste la fine du monde), la distribuzione recupera alcuni dei film precedenti di Dolan, autore neppure trentenne, ma già di culto.

Trama: Tom, Francis, Agathe e Sarah sono i quattro personaggi attorno a cui ruota tutta la drammaturgia del film, tratto da una pièce teatrale. Sono quattro personaggi che si affacciano sul vuoto, su un buio esistenziale che non sanno riempire completamente e che si è rivelato alla morte di Guillaume, fratello di Francis e figlio di Agathe. A un certo punto, i quattro, decidono di vivere assieme…

Andate a vederlo se:

  • avete voglia di provare emozioni forti. In Dolan, ciò che mi colpisce maggiormente, è l’efficacia con la quale le emozioni si permeano nel cuore delle spettatore. Immagini, situazioni di vita reale, rese con straordinaria energia.

Non andate a vederlo se:

  • siete tristi e malinconici. La sensazione potrebbe aumentare radicalmente, una volta usciti dalla sala. Dolan non perdona.

Direi proprio che siamo arrivati alla fine. A settimana prossima, amici.

Signor Nilsson

Classe 2015, è il membro più giovane del MacGuffin team, e decisamente il più sboccato. Il suo bisogno di inserirsi continuamente nelle conversazioni altrui lo porta a consigliarvi ogni giorno un film, del tutto non richiesto. È un pappagallo solo fino alle ore 23:00. Dalle 23:01 alle 6:00 lo trovate nudo in videochat per pagarsi le dipendenze.
Back to top button