Spotlight

IMBECCATE! AL CINEMA CON NILSSON! SETTIMANA 22

Wiwa wiwa le Imbeccate. È lunedì. È il giorno sacro. È il giorno del pappagallaccio. Sono tornato, più roboante che mai, per allietarvi con i miei deliziosi consigli cinematografici. È un periodo duro questo per me; come ben saprete, ultimamente, causa la Pokémon Go mania, molta gente va in giro con lo smartphone alla ricerca dei mostriciattoli. Ma adesso basta, signori, non ne posso più: io non sono un fottuto Pidgey! Sono oramai dieci giorni che ragazzini su ragazzini mi inquadrano con la fotocamera del loro telefono e tentano di catturarmi. Per tutti i cani di Montgomery Burns, io sono un volatile acculturato, un uccello di città. Il sindaco mi ha addirittura consegnato una coccarda d’onore, a causa dei miei plurimi meriti. E adesso ascoltatemi, banda di cialtroni grassi. E sempre wiwa Nilsson!

 

-) LA NOTTE DEL GIUDIZIO: ELECTION YEAR

Uscita: 28 luglio.

Durata: 105 minuti.

Genere: azione, horror, thriller, giallo, roba ghiotta insomma.

Regia: James DeMonaco.

Cast: Frank Grillo, Edwin Hodge, altri misconosciuti.

Trama: in pratica siamo in America e ci sono dodici ore di anarchia totale, quindi succede il finimondo. Tutto ha inizio da una rapina. Una gatta gravida irrompe nel palazzo comunale di NYC, proclamandosi sindaco della città. Al suo cospetto viene eletto un consiglio comunale di grasse foche da cortile, che distruggono tutto. Gli umani sono impauriti, spaventati, ma non sanno cosa sta per succedere… Pippo Baudo ha in mente un piano…

Andate a vederlo se:

  • Avete voglia di gasarvi. Omicidi legali, gente che si spara, maciullamenti vari. Le dodici ore del così detto periodo dello “sfogo” sono state pensate dal “nuovo governo americano” come catarsi per tutti i cittadini.
  • Avete già visto e amato i primi due capitoli della serie diretta da James DeMonaco. In tal caso non potete proprio farvi mancare quest’ultimo episodio. Una trilogia coi controcazzi.

Non andate a vederlo se:

  • Avete la lebbra. Vostro padre va in giro per la piazza centrale del vostro paese urlando “Ekans, Ekans, Ekans”. In tal caso chiamate il neurologo. O il Professor Oak.

 

-) GHOSTBUSTERS

Uscita: 28 luglio.

Durata: diversi minuti.

Genere: reboot al femminile della gloriosissima serie Ghostbusters.

Regia: Paul Feig. E chi cazzo sei?

Cast: tre puttanelline e Andy Garcia, che fa il sindaco. Rendiamoci conto. Il sindaco. Era più credibile se faceva la scrofa.

Trama: tre fantasmi gialli (Giulio, Lucio, Trucio) infestano una boscaglia sopra Brescia. Arrivano queste tre cagnettine “aspira-presenze oscure” e iniziano a cercare le tre bestiole. Ma non sanno che Papa Bergoglio è l’unico che custodisce il segreto per catturare gli adorabili fantasmi.

Andate a vederlo se:

  • Siete fan della serie, ovviamente. Da buoni sostenitori dell’ormai famosissimo brand di personaggi ideati da Dan Aykroyd non potete farvi mancare questo film. Anche se qualche uccellino mi ha suggerito che, molto probabilmente, ne rimarrete delusi.

Non andate a vederlo se:

  • Non avete mai visto alcun film della serie Ghostbusters, non avete mai giocato a fare gli “acchiappafantasmi”. Se non avete già di vostro un po’ d’amore verso la serie, questo lungometraggio non accenderà in voi alcuna passione.

E ora luridi porci, luridi maiali da appartamento, luridi pezzi di taleggio, eccoci con  il consiglio del lunedì. Ben sapete che stasera il cinema costa poco. E allora dai, maiali secchi. Andate al cinema a vedere Quel lunedì 30 dicembre. Sicuramente non ci troviamo di fronte a nulla di che, ma potrebbe essere sempre l’occasione per farsi due risate.

 

-) QUEL LUNEDI’ 30 DICEMBRE

Uscita: 21 luglio.

Durata: un po’.

Genere: commediotta all’italiana di bassissimo valore, probabilmente. Però drogatevi e andate ugualmente a vederla.

Regia: il Gabibbo.

Cast: i figli del gabibbo, Giorgio Mastrota, Mariah Carey, Cara Delevigne, Giulio Scarpati, Ernesto Che Guevara, Marino Bartoletti, Auro Bulbarelli, Marco Di Vaio.

Trama: Tonino ha una tipografia, ove vi assume una nuova tipella. Sta qui scombussola la famigliuola di Tonino. Bella merda, lo so. Ma è pur sempre lunedì, e si tratta pur sempre di un film. Ed esiste pur sempre la droga.

Andate a vederlo se:

  •  ?.

Non andate a vederlo se:

  • Carlo Giuliani resuscitasse.

 

Cari signori, io volo via. Di voi non me ne frego, lo sapete. Io vi amo. Ci vediamo settimana prossima. Sappiate che ci saranno diversi cambiamenti nella rubrica Stay tuned!

Signor Nilsson

Classe 2015, è il membro più giovane del MacGuffin team, e decisamente il più sboccato. Il suo bisogno di inserirsi continuamente nelle conversazioni altrui lo porta a consigliarvi ogni giorno un film, del tutto non richiesto. È un pappagallo solo fino alle ore 23:00. Dalle 23:01 alle 6:00 lo trovate nudo in videochat per pagarsi le dipendenze.
Back to top button