Wiwa wiwa le Imbeccate! Eccomi, qui, come sempre; sono io, il Pappagallo nerboruto, Nilsson. Anche questo lunedì mi sento in dovere di provare a consigliarvi qualche buona pellicola da contemplare presso il vostro cinematografo di fiducia, ma non aspettatevi grandi cose, cari amici. Sono settimane che lo dico e lo ridico: al cinema non esce nulla di interessante, per tutti i rapaci imbalsamati. Ma non tutto sembra perduto. Devo ammettere che forse, forse, forse, forse, forse, e ridico forse, una pellicolina di qualità, in questa settimana ferragostiana, uscirà nei cinema la prossima settimana. A breve, continuando nella lettura, saprete di cosa sto parlando, ma adesso ascoltatemi un attimo, ho una domanda per voi. Sono giorni e giorni che piango nudo e disperato sul trespolo perché mi ha lasciato la pappagalla; come si cura il mal d’amore? Vi amo, attendo risposta.
-) THE WITCH
Uscita: 18 agosto.
Durata: 90 minuti.
Genere: Horror.
Regia: Robert Eggers.
Cast: gente varia.
Trama: film dal titolo molto originale, racconta la storia della fattucchiera Emilia (esperta di pozioni) che soggioga nella sua cantina da più di trent’anni Rocco, il suo compagno senegalese. Una notte, durante un freddo inverno, Emilia decide di non rimuovere il filtro anti-bambini nel suo computer. E’ da qui che tutto cambia; Rocco, da buon maiale, scoprirà il mondo del porno…
Andate a vederlo se:
- apparte gli scherzi ragazzi, The Witch potrebbe davvero rivelarsi come una pellicola interessante, un buon horror. Se poi proprio vi interessa, al Sundance del 2015 è stato anche insignito con un premio per la miglior regia. E tra l’altro Eggers ha solo 34 anni. Cioè boh secondo me gasa.
Non andate a vederlo se:
- vi puzzan le palle.
- è morto Vasco Rossi. In questo caso è necessario fare una festa di paese (o sagra).
-) NEW YORK ACADEMY
Uscita: 18 agosto.
Durata: boh.
Genere: balletti.
Regia: Billy Elliot.
Cast: Roberto Bolle.
Trama: New York, 1995. Un gruppo di zingare si compra uno stereo con i soldi racimolati durante la giornata di mendicanza. Le ragazze, tutte molto formose, iniziano a ballare le musiche che provengono dallo strumento altamente tecnologico. È l’inizio di un’era, l’inizio delle ballerine della strada. Piano piano diventano famose in tutto il mondo. Broadway le attende.
Andate a vederlo se:
- vi piacciono i film di merda.
- vostro papà balla la samba nel tempo libero.
- siete scemi.
- il vostro film preferito è Shall we dance?.
Non andate a vederlo se:
- avete una dignità.
- non siete soliti scialacquare il vostro danaro.
E ora, luridi porcelloni, il consiglio del lunedì. Lo sapete bene, stasera il cinema non costa una minchia, quindi andate, per cortesia. Vi consiglio una pellicola del cavolo (purtroppo non c’è nulla di meglio), ma è comunque cinema, ricordate.
-) 1001 GRAMMI
Uscita: 11 agosto.
Durata: Blaziken.
Genere: film norvegese.
Regia: Goran Pandev.
Cast: dei norvegesi.
Trama: Marie è un’impiegata di fiducia dell’Istituto di Metrologia Norvegese, l’organizzazione responsabile delle norme nazionali in materia di misurazioni. Il lavoro di Marie consiste nell’attraversare la Norvegia per controllare bilance postali, contatori del gas e atri apparecchi di misurazione in modo che possano essere certificati. All’Istituto di Metrologia Norvegese nulla è lasciato al caso. Eppure, le vie imperscrutabili del destino portano Marie, zelante e riservata, fino a Parigi per verificare il chilo norvegese. Insomma una tipa che cerca “il chilo”.
Andate a vederlo se:
- siete delle giovani mestruate.
- il vostro canale preferito è Rai Premium.
- vi intrigano da morire le miniserie tv con Massimo Dapporto.
Non andate a vederlo se:
- credo negli esseri umani. Credo negli essere umani. Credo negli essere umani che hanno coraggio, coraggio di essere umani!
Le Imbeccate sono finite. Stay tuned, a settimana prossima!