Wiwa wiwa le Imbeccate! Luridi cani di periferia, eccomi qui, sono di nuovo io, il pappagallo nerboruto, Nilsson. Come state? Io non ce la faccio più. Da circa tre mesi lavoro come messaggero per un anziano signore del luogo. Mi lega sulle ali dei bigliettini e mi chiede di recapitarli ad alcune persone, che spesso abitano lontano assai. Sono stanco e incazzato. Non vedo l’ora finisca il contratto con sto vecchio di merda, voglio tornare a svolazzare nudo come facevo un tempo. Voglio tornare ad andare al cinema, per tutte le quaglie di mia nipote Luisa. Ma adesso partiamo con le Imbeccate ragazzi, che questa settimana, finalmente, dopo un’estate desolante dal punto di vista delle uscite cinematografiche, sembra ci sia finalmente una svolta di qualità. Insomma, ho da proporvi qualche titolo ghiotto.
-) MA LOUTE
Uscita: 25 agosto.
Durata: lalalala.
Genere: commediuola.
Regia: Monsieur Bruno Dumont.
Cast: Juliette Binoche, Valeria Bruni Tedeschi, un quadrupede da soma di nome Gelsomino Scorzasecca.
Trama: il film è ambientato nel 1910 sulla Cote d’Opale, e vede un ispettore e il suo assistente indagare su alcune misteriose sparizioni, mentre i rampolli di due famiglie, Ma Loute Brèfort e la giovane Billie Van Peteghem, intrecciano una pericolosa storia d’amore (scopando molto).
Andate a vederlo se:
- Parliamoci chiaro: Bruno Dumont è un grande regista. P’tit Quinquin (miniserie tv che vi caldeggio a visionare), piuttosto che lo splendido Camille Claudel (lungometraggio del 2013 che enarra deliziosamente la vita della scultrice Camille Claudel) fanno di quest’uomo un punto fermo del cinema francese. Insomma: se siete davvero amanti della Settima Arte, andate.
Non andate a vederlo se:
- vostro papà (Licio) ha scoperto di chiamarsi Roberto. In tal caso sarebbe cosa buona e giusta spogliarsi come vermi e rovesciarsi addosso una bottiglia di acqua lievemente frizzante. Se non la avete, vi consiglio del succo d’ananas, o del sudore di cane.
-) IL DIRITTO DI UCCIDERE
Uscita: 25 agosto.
Durata: bubububu.
Genere: Azione, guerra, drammatico, thriller.
Regia: Quintino Sella e Giulio Tremonti.
Cast: Aaron Paul (Jessie di Breaking Bad), Alan Rickman (rip, Professor Piton), Helen Mirren, Dumbo.
Trama: in pratica un tipo vuole ammazzare un altro tipo perchè gli ha scopato la donna. Ma chi gliene dà il diritto? La risposta è semplice: il Giudice Guglielmo. Tutto il film verte sulla figura del Giudice Guglielmo, che deciderà se il tipo può ammazzare l’altro tipo.
Andate a vederlo se:
- siete mentecatti. Secondo me sto film è una porcheria colossale. Magari sbaglio. Ho paura.
- siete fan di Aaron Paul.
- avete sempre sognato l’accoppiata “Piton-Pinkman” sul grande schermo. Ebbene, in tal caso, i vostri desideri sono stati esauditi.
Non andate a vederlo se:
- avete da mangiare la bistecca secca.
- il vostro cane si è tramutato in un moscone purulento e pieno di verruche fucsia.
-) L’ERA GLACIALE: IN ROTTA DI COLLISIONE
Uscita: 22 agosto.
Durata: Scrat.
Genere: erotico.
Regia: Massimiliano Rosolino.
Cast: Caster Semenya, Scrat, Sid, Manny, Diego.
Trama: ennesimo capitolo con la saga d’animazione de L’era glaciale. Ennesima cazzata, certo, ma anche l’occasione per farsi qualche sana risata, magari col vostro figliuoletto, cuginetto, fratellino.
Andate a vederlo se:
- siete cresciuti con questo cartone e avete voglia che vi salga un po’ di nostalgia.
Non andate a vederlo se:
- il vostro cartone preferito è Taron e la pentola magica. In tal caso dovete morire.
Vi starete chiedendo come mai non appaia il consiglio del lunedì. Ebbene, luridi porci, questa settimana non me la sentivo proprio, ma dalla prossima ripartiamo eh! Peraltro sono fiducioso: l’estate sta finendo, e la stagione invernale (di solita proficua di grandi uscite), è dietro l’angolo. Anche per oggi con le Imbeccate abbiamo finito! Un morso a tutti, bastardi!