Eccomi qua cari amici, sono sempre io, l’uccello variopinto, Nilsson, e come ogni lunedì sono qui per consigliarvi qualche bella pellicola da contemplare presso il vostro cinematografo di fiducia. Settimana scorsa sono andato al cinema a vedere tutti e tre i film che vi avevo consigliato con tre pappagalle diverse; che vi devo dire, ci credete che sono riuscito a conquistarle tutte e tre? Adesso è una settimana che chiedono di me, non vogliono fare null’altro se non baciarmi. Ma passiamo ai consigli di questa settimana.
-) CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR
Uscita: 4/5/2016.
Durata: 146 minuti.
Genere: due pirla vestiti da pirla girano per una città dove esplodono bombe.
Regia: Anthony Russo, Joe Russo.
Cast: Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Sebastian Stan, Jeremy Renner, altri.
Trama: siamo in una città grossa dove ci sono dei palazzi grossi. A un certo punto due tipi grossi iniziano a girare per sta città (grossa) dove scoppiano delle grosse bombe. Il tipo grosso con lo scudo grosso, in particolare, si fa chiamare da tutti “Captain America”, perché evidentemente dell’America lui è il capitano. Appare anche un uomo grosso ma stupidissimo. Stupidissimo perché al posto che girare con dei vestiti normali come facciamo tutti noi esseri umani gira con una corazza gigante e si fa chiamare “Iron Man”. A un certo punto appare anche Arlecchino, per un piccolo cameo.
Andate a vederlo se:
- Vi piacciono i cinecomics. I veri fan sapranno sicuramente che questo è il tredicesimo film del “Marvel Cinematic Universe”.
- Vi piacciono i film sul carnevale e queste cose qui.
- Siete appassionati di tritolo e raudi.
Non andate a vederlo se:
- Vostro papà non ve lo permette.
- Avete scoperto che il cinema è stato raso al suolo dai due signori che vi ho descritto in precedenza.
- Detestate i cinecomics.
-) MICROBO E GASOLINA
Uscita: 5/5/2016.
Durata: 103 minuti.
Genere: commediuola per hipsterelli sognanti.
Regia: Michel Gondry (quello di Se mi lasci ti cancello, tanto per capire).
Cast: due tipi francesi mai sentiti e, a grande sorpresa, Audrey Tautou (altresì detta la protagonista de Il favoloso mondo di Amélie). C’è da specificare che, al contrario di molti anni orsono, la signora Tautou è diventata brutta, smunta e sifilitica.
Trama: Microbo è un ragazzino timido che si perde spesso nei suoi disegni. Gasolina è molto più brillante e fa stragi di cuori. I due diventano amici e decidono di costruire una sorta di veicolo bizzarro con cui girare la Francia.
Andate a vederlo se:
- Vi piacciono le storie di amicizia.
- Vi piacciono i film di Michel Gondry.
- Adorate i vari Stand by me – Ricordo di un’estate, piuttosto che E.T. l’extra-terrestre e tutti gli altri vari “buddy-movie” anni ’80. Non rimarrete delusi, Microbo e Gasolina si rifà proprio a quel filone cinematografico. E poi c’è il tocco di Gondry, e tutto sappiamo che è un tocco magico.
Non andate a vederlo se:
- Non vi piace il cinema.
- Avete vostro marito/moglie infermo/a a letto.
- Vi piacciono i robottoni, le esplosioni, le bombe carta, i raudi e i miniciccioli. In tal caso, questo film non fa al caso vostro.
Ma ora, da buon pappagalletto, vi voglio consigliare qualcosa per stasera. Come sapete, al lunedì, il cinema costa poco, dunque non fate gli avari e andate amici miei, andate. Per questa sera, in particolare, vi consiglio 10 Cloverfield Lane.
-) 10 CLOVERFIELD LANE
Durata: 103 minuti.
Genere: “thrillerone” che ti tiene le balle ben attaccate alla sedia.
Regia: Dan Trachtenberg (nipote del Fuhrer).
Cast: Mary Elizabeth Winstead, John Goodman (ricordato principalmente per aver interpretato Fred Flinstone nella pellicola The Flinstones del 1994; alcuni lo ricordano anche per un vecchio film coi fratelli Coen che mi pare si chiami Il grande Lebrinski.. o Lemosche.. o Il grande Lebuschi… ma non ne sono sicuro), Maya Erskine, Mat Vairo.
Trama: dopo essere stata coinvolta in un incidente stradale, una giovane donna si ritrova in un misterioso rifugio insieme a due uomini, uno dei quali sostiene di averle salvato la vita. Alla ragazza viene anche detto che il mondo esterno è ormai invivibile a causa di un attacco chimico-batteriologico. Lei è comunque decisa a tentare la fuga.
Andate a vederlo se:
- Vi era piaciuto Whiplash. Tra gli sceneggiatori spicca, infatti, anche il nome di Damien Chazelle, regista, appunto, di Whiplash.
- Avete voglia di una scarica di adrenalina direttamente endovena. 10 Cloverfield Lane potrebbe fare al caso vostro.
Non andate a vederlo se:
- Avete voglia di guardare una commediuola che vi faccia sorridere. In tal caso 10 Cloverfield Lane non fa al caso vostro.
- Avete in programma una visita neurologica.
- Vostra mamma è diventata un rapace.
Bene signori, anche per questa settimana è tutto. Nilsson, il vostro pennuto preferito, vi saluta calorosamente. Spero con tutto il mio cuore che decidiate di recarvi al cinematografo. Mi va bene anche se guardate qualcosa che non sia fra questi tre titoli, ma vi prego, non fate i maleducati. Ci tengo veramente tanto. Ci vediamo settimana prossima, stay tuned. Una dolce beccata.