Ben ritrovati alle imbeccate di Nilsson! La rubrica che vi spinge ad andare al cinema, nonostante i suddetti cinema col cazzo che mi diano un euro. Fortunatamente noi pappagalli le cose le facciamo per passione, mica per il grano. Che siamo pennuti del popolo noi, mica degli snob aristocratici che se la tirano. Tipo le aquile. Fottute aquile. Con le loro belle ali possenti e lo sguardo fiero…
Va beh, non divaghiamo con i miei problemi di autostima e torniamo ai film, che sono quella cosa tanto bella che ci arricchisce la vita, in particolare il lunedì sera, quando non c’è mai una minchia da fare e l’idea di andare al cinema a sfruttare le offerte per i poveri è sempre dietro l’angolo.
Sì, ma cosa andiamo a vedere questa settimana? Diamo un’occhiata ai film più succosi in uscita.
-) TRUTH : IL PREZZO DELLA VERITÀ
Durata: 125 minuti
Genere: Drammatico, Thriller
Uscita: 17/03/2016
Regia: James Vanderbilt
Cast: Robert Redford, Cate Blanchett, Elisabet Moss, Dennis Quaid, Bruce Greenwood
Trama: Legal thriller che racconta la storia vera del giornalista Dan Rather, che ebbe l’infausta idea di parlare male di quel sant’uomo di George W.Bush, accusandolo di aver scampato una piacevole vacanza in Vietnam grazie a dei favoritismi (vicenda che è passata alla storia come “Caso Rathergate”). Il tutto a due mesi dalle elezioni presidenziali. Povero Dan, che si illudeva di vivere in un Paese libero e democratico.
Andate a vederlo se:
- Vi piacciono tanto tanto i film di giornalismo d’inchiesta tipo Il caso Spotlight, Tutti gli uomini del presidente e compagnia bella;
- Vi interessa la storia di un Paese meraviglioso e assolutamente privo di contraddizioni come gli USA;
- Siete innamorati di Cate Blanchett;
- Siete innamorate di Robert Redford;
Non andate a vederlo se:
- L’unica dose giornaliera di thriller che accettate è quando la mattina siete sempre in ritardo e non sapete se riuscirete a prendere il treno;
- Avete un deficit di attenzione;
- Ritenete che i requisiti essenziali per un film di qualsiasi genere siano, in ordine sparso: culi, tette, macchine, esplosioni. E culi.
-) RISORTO
Durata: 107 minuti
Genere: Gesù Cristo
Uscita: 17/03/2016
Regia: Kevin Reynolds
Cast: Joseph Fiennes, Tom Felton (Draco Malfoy), Cliff Curtis
Trama: Ponzio Pilato, dopo essersi vantato con amici e parenti di aver utilizzato tal Gesù di Nazareth come parabola per aumentare la ricezione del digitale terrestre, deve impedire che quest’ultimo resusciti, che altrimenti non ci fa proprio una bella figura agli occhi dei cristiani. E dei parenti. Ovviamente, puntuale come il mio 65,5 al fantacalcio, il corpo di Gesù scompare. Dopo aver bestemmiato sia gli Dei pagani che il Dio nuovo, giusto per essere sicuri di offendere qualcuno, Pilato incarica una legione di centurioni romani di indagare affinché scoprano cosa è successo al corpo di Gesù.
Andate a vederlo se:
- Massì dai, alla fine le storie che prendono ispirazione dalla Bibbia vi ispirano assai;
- Siete rimasti orfani di Spartacus da troppo tempo e avete voglia di una bella romanata al peplum;
- Boh, se siete curiosi di vedere quanto potrà essere oscenamente brutto o incredibilmente bello;
Non andate a vederlo se:
- Siete come quelli che “Weeeeeeeee che schifo il film di Civil Waaaaaar! Weeeeee non è come il fumettooooooooo” solo che lo siete con la Bibbia;
- Non siete pronti al peggio;
-) PERFETTI SCONOSCIUTI
Questa settimana il consiglio dedicato ai poveri del lunedì sera va ad una divertente ed originale commedia italiana. Qua potete leggere la nostra recensione
Durata: 97 minuti
Genere: Commedia
Regia: Paolo Genovese
Cast: Kasia Smutniak, Marco Giallini, Valerio Mastandrea, Anna Foglietta, Giuseppe Battiston, Edoardo Leo, Alba Rohrwacher
Trama: una cena fra amici si trasforma in un puttanaio colossale quando la psicologa del gruppo ha la stronzissima idea di proporre a tutti di mettere i propri telefoni sul tavolo, per dimostrare che nessuno di loro ha nulla da nascondere. Segue ovviamente una mattanza di sms, telefonate e messaggi vocali, con le ovvie conseguenze del caso.
Andate a vederlo se:
- Vi piacciono le commedie italiane fatte con intelligenza e sano umorismo;
- Conoscete e apprezzate i membri del cast, e pure quell’onesto mestierante di Genovese, dai (non vi dice nulla? Dai che Immaturi lo avete visto. Ecco, appunto);
- Volete godervi un film che vi rilassi e vi diverta senza particolari pretese, ma che allo stesso tempo non insulti la vostra intelligenza;
- Solito discorso del sostegno alle pellicole italiche di valore, che un cinema migliore è possibile anche da noi ecc…
Non andate a vederlo se:
- Ritenete che i requisiti essenziali per un film di qualsiasi genere siano, in ordine sparso: culi, tette, macchine, esplosioni. E culi. (credo che questa frase la copia-incollerò un fottio di volte nel corso di questa rubrica);
- “Oddiounfilmitaliano???????? Ma chemmerda!!!! Invece le commedie francesi sì che fanno ammazzare dal ridere!”
Vedi anche: