Spotlight

IMBECCATE! AL CINEMA CON NILSSON! SETTIMANA 10

Ben ritrovati alle Imbeccate di Nilsson! Oggi, cari amici dei pennuti, festeggiamo la decima settimana insieme! “Wooooooooooooo”, direte voi. “Chissà che super consigli per rallegrare ancora di più questo lieto evento”, penserete voi. Poveri stolti.

Ragazzi miei, mi spiace deludervi, ma al cinema la prossima settimana non esce essenzialmente UN CAZZO.

Eh sì, perché sapete, il box office ha delle regole tutte speciali. Essendo che la scorsa settimana è uscito al cinema quel filmone della stramadonna di Captain America: Civil War, che pure i Gasparri sapevano che avrebbe incassato quei 3 o 4 miliardi di dollari, ed essendo che fra un paio di settimane uscirà un altro film dalle leggerissime ambizioni di botteghino come X-Men: Apocalypse (che il titolo italiano non ci piace), era scritto che nel limbo fra i due film regnasse IL PIATTUME.

Quindi ecco che infine è arrivato il giorno che temevo di più da quando ho iniziato a tenere questa rubrica: il giorno in cui, guardando la lista dei film in uscita, mi sarei sentito come ai tempi del liceo, quando mi ritrovavo davanti  ad una versione di greco. Sì, anche noi pappagalli abbiamo il liceo classico, perché, avete qualche cazzo di problema?

In ogni caso, oggi come allora, non sarà piangendo amare lacrime di sconforto che il problema sarà risolto. Si comincia quindi un’altra puntata di consigli (o sconsigli), armati di un fottio di entusiasmo (e di un fottio di bigliettini sotto il banco). Daje.

-) MONEY MONSTER 

Durata: 95 minuti

Genere: Drammatico/Thriller

Uscita: 12/05/2016

Regia: Jodie Foster

Cast: George Clooney, Julia Roberts, Gustavo Fring, altra gente

Trama: George Clooney tiene un programma televisivo nel quale aiuta la gente a sputtanare i propri soldi in borsa. Un giorno un poveraccio che è stato banchetrurizzato (madonna che bella che è questa) e ha perso tutti i suoi risparmi decide di comprare un giubbotto esplosivo dall’Isis e di presentarsi negli studi televisivi del programma che lui ritiene essere la causa della sua rovina. Dopo aver preso in ostaggio Clooney, comincia a smadonnare in diretta televisiva perché rivuole i suoi soldi e bla bla bla. Glieli ridaranno? Magari nel duemilaecredici;

Andate a vederlo se: 

  • Vorreste replicare l’esperienza del povero terrorista in uno degli uffici della SNAI. O alla prossima riunione della vostra lega del fantacalcio. Roba tipo: “Perché Kalinic non segna più??!? Voglio delle risposte o faccio saltare in aria tutto!!!”;
  • Madonna che sballo i film da Ciclo Alta Tensione di Canale 5;
  • “Noooooooo c’è Gus Fring! Volare”;

Non andate a vederlo se:

  • Derubare la povera gente per voi è meglio del sesso;
  • Siete banchieri massoni piduisti;
  • Vi chiamate Boschi di cognome. In questo caso vedere punto precedente;

 

-) THE BOY 

Durata: Troppo. In ogni caso.

Genere: NoiaHorror

Uscita: 12/05/2016

Cast: quella figa senza senso di Lauren Cohan, alias Maggie in The Walking Dead;

Trama: Maggie viene assunta da una coppia di anziani per badare al figlio durante la loro assenza. Il problema è che il figlio è una bambola di porcellana. Probabilmente indemoniata da demoniaci demoni malvagi. Di quelli che ti spostano le chiavi della macchina quando sei in ritardo che maledetto il clero e chi lo finanzia. Insomma, appena i vecchiacci se ne vanno e lasciano Maggie da sola con la bambola, quest’ultima si mette ad organizzare festini e a tirare di coca sul culo delle mignotte. Il tutto però in un’ambientazione moooolto horror;

Andate a vederlo se:

  • “Madonna Maggie STUPRAMI!!!”;
  • Soffrite di insonnia e non dormite da tipo 4 mesi;
  • State scrivendo una tesi su quanto possano essere brutti gli horror degli anni Duemila;

Non andate a vederlo se:

  • “Ma perché è ancora legale girare film del genere?”
  • Non è che alla fine vi faccia tanto piacere essere derubati dei vostri denari;
  • Una coppia di vecchietti vi ha appena assunto per fare da baby sitter ad una bambola di porcellana. Oh, può essere, che ne so io;

 

-) ZETA 

E ora come consiglio per i poveri del lunedì sera vi beccate questo film sul rap italiano, di cui potete trovare qua la nostra recensione. Yo.

Durata: 100 minuti

Genere: Drammatico/Musicale

Regia: Cosimo Alemà

Cast: un sacco di sconosciuti, un sacco di rapper famosi e Salvatore Esposito (Genny Savastano in Gomorra)

Trama: la storia di tre ragazzi, Alex, Marco e Gaia, che sognano di sfondare nel mondo dell’hip-hop. Alex ci riesce, ma nel corso della sua ascesa troverà delle difficoltà e bla bla bla. Dai su, lo avete capito che tipo di film è.

Andate a vederlo se: 

  • Vi piace il rap;
  • Vi piace l’hip-hop;
  • Vi piacciono l’hip hop e il rap;

Non andate a vederlo se:

  • Il rap vi repelle;
  • “Ma che è, la copia sfigata di Straight Outta Compton?”;
  • “Non esiste musica senza chitarra”;

 

Dai cazzo che anche oggi l’abbiamo portata a casa, nonostante le difficoltà iniziali! Ciao ciao pappagallini cari, ci si vede la prossima settimana!

Signor Nilsson

Classe 2015, è il membro più giovane del MacGuffin team, e decisamente il più sboccato. Il suo bisogno di inserirsi continuamente nelle conversazioni altrui lo porta a consigliarvi ogni giorno un film, del tutto non richiesto. È un pappagallo solo fino alle ore 23:00. Dalle 23:01 alle 6:00 lo trovate nudo in videochat per pagarsi le dipendenze.
Back to top button