Ben ritrovati alle imbeccate di Nilsson! La rubrica che ogni settimana vi aiuta a rimorchiare, facendovi diventare super esperti dei film di prossima uscita. Come dite? I film per rimorchiare non servono a un cazzo? Beh, ma questo perché voi esseri umani siete fondamentalmente una razza di stronzi.
Noi volatili siamo dei fottuti esperti di cinema! Perfino quei cerebrolesi dei piccioni non sanno parlare d’altro. Però non mi piacciono i piccioni. Cioè dai, sono più lerci del culo di un cavallo, assomigliano più a dei ratti con le ali che a degli uccelli.
In ogni caso, andiamo a vedere cosa offre di bello la settimana prossima, a parte il cioccolato e la settimana Zombie di TheMacguffin:
-) LAND OF MINE
Durata: 100 minuti
Genere: Guerra, Drammatico
Uscita: 24/03/2016
Regia: Martin Zandvliet
Cast: un sacco di gente sconosciuta (scusate, ma ho visto dei nomi danesi con lettere strane e mi sono scoraggiato)
Trama: 1945, finita la Seconda Guerra Mondiale da pochi giorni, è tempo per i tedeschi di prendersi una bella carrellata di cazzi in faccia da tutta l’Europa, alla quale il disordine creato dai crucchi negli anni precedenti ha creato giusto un pelo di fastidio. Siamo in Danimarca, e un gruppo di giovani soldati fatti prigionieri dai danesi sono costretti a sminare un numero schifosamente alto di bombe piazzate dai Nazisti. Seguono cose tanto drammatiche ma presumibilmente estremamente molto ben fatte. Ah, è una true story. Vera però, non come quella di Fargo.
Andate a vederlo se:
- Non vi perdete un film di guerra che sia uno.
- Vi interessa vedere FINALMENTE un punto di vista diverso sulla Seconda Guerra Mondiale.
- Volete dare alla Danimarca una seconda possibilità dopo il biscottone di Euro 2004. Giusto perché siete buoni,
- Volete vedere un film estremamente umano, drammatico ma non melenso. Toccante e reale. E un sacco di altri aggettivi che ora non mi vengono in mente. Tutti positivi, comunque.
Non andate a vederlo se:
- Della storia non ve ne può fregare un cazzo. Perchè vi piace un sacco essere ignoranti. Che con la storia non ci becchi figa.
- Se siete fra quei figli della merda che vengono al cinema per parlare. C’è un bel film in sala, quindi chiudete quella cazzo di bocca o andate a morire ammazzati a vedere il film qua sotto.
- Siete nazisti.
-) BATMAN V SUPERMAN: DAWN OF JUSTICE
Durata: 151 minuti. 1-5-1 MINUTI. Rendetevi conto.
Genere: mazzate in CGI
Uscita: 23/03/2016
Regia: quel criminale di Zack Snyder
Cast: Ben Affleck, Henry Cavill, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Jeremy Irons, Gal Gadot
Trama: Finalmente qualcuno si è accorto che Superman nel primo film ha causato una roba come il triplo delle vittime dei cattivoni. Questo qualcuno è nientepopodimeno che un cazzutissimo Batman pompato all’inverosimile, tanto che è muscoloso (o grasso?) pure il pipistrello che ha sul petto. In ogni caso, seguono mazzate a destra e sinistra come se non ci fosse un domani. Per rendere la situazione più pepata, nel film ci hanno sparato dentro anche Lex Luthor, Doomsday, Wonder Woman, Aquaman, Dominic Toretto, Vittorio Sgarbi, Eric Cantona, Matteo Salvini e un transessuale. Per maggiori dettagli, volate a leggere Batman v Superman: Da vedere o da evitare? e le nostre recensione: Batman v Superman: Dawn of Justice e Perchè Batman v Superman fa male ai cinecomics
Andate a vederlo se:
- Non vi perdete un film di supereroi neanche a morire.
- La curiosità di vedere il nuovo Batman grassoloso (termine coniato da me, vuol dire “tanto muscoloso da sembrare grasso) è irresistibile.
- Sono comunque Batman e Superman che si menano, poche cazzate.
- Siete armati di un totale disprezzo per il vostro tempo libero (lo ripeto: 151 MINUTI).
- Amy Adams vi fa sesso.
- Scandite le vostre ripetute da 130 flessioni urlando D-C!!! D-C!!! D-C!!!
Non andate a vederlo se:
- “Ma ancora ‘sti fottuti supereroi porca di una troia impestata ???!?”
- Il “Don’t try this at home” non ha mai funzionato con voi, e mai funzionerà.
- “DC merda sempre e comunque”
-) ZOOTROPOLIS
“Perchè, perchè nessuno pensa ai bambiiiiiiniii”? Ci pensiamo, ci pensiamo. Ma che poi, da quando i bei film di animazione sono solo per bambini? Ecco appunto, da mai. In ogni caso, queste settimana ai poveri del lunedì sera a caccia di sconti consigliamo l’ottimo Zootropolis, del quale potete leggere la nostra recensione.
Durata: 108 minuti
Genere: Animazione
Regia: Byron Howard, Rich Moore
Cast: un sacco di bestie fatte a computer
Trama: Zootropolis è una grande metropoli abitata da ogni specie possibile di animale. Che ovviamente parlano, si vestono e si comportano come esseri umani. Soprattutto i bradipi delle poste. In ogni caso, la coniglietta Judy Hopps, entrata all’interno di un corpo di polizia dominato da animali grandi e grossi, proverà a dimostrare il suo valore risolvendo un difficile caso, affiancata da una testa di cazzo di volpe di nome Nick Wilde.
Andate a vederlo se:
- I film di animazione vanno sempre bene perché vi mettono di buon umore.
- I film di animazione vanno sempre bene quando c’è da andare al cinema con la tipa.
- I film di animazione vanno sempre bene quando c’è da andare al cinema con la famiglia.
- Boh dai, perchè alla fine è proprio bellino, godibile e intelligente.
Non andate a vederlo se:
- I film di animazione vi mettono l’odio.
- Non avete una tipa.
- Non avete una famiglia.
- I conigli vi fanno paura.
Vedi anche: