Wiwa wiwa le Imbeccate! Cari amici, buongiorno. Sono l’umilissimo volatile. Come state? Io bene, grazie. Il freddo è alle porte, e la stagione del grande cinema anche. Non vedo l’ora che sia un gelido mercoledì dicembrino: cinema a metà prezzo, pop corn, Coca-cola e grandi pellicole in sala. Questa settimana, tuttavia, non esce nulla di così eccezionale. Ma noi al cinematografo ci andiamo comunque, vero? Allora dai ragazzi, partiamo con le Imbeccate!
-) I MAGNIFICI SETTE
Uscita: 22/9.
Durata: 133 minuti.
Genere: azione, western, sparatorie, peyote, far west, cani morti, bovini sul girarrosto.
Regia: Antoine Fuqua (Antonio FIGA, mussa, guaina, fodero, vagina).
Cast: Denzel Washington, Vincent D’Onofrio, Ethan Hawke, altri bastardi.
Trama: in un villaggio tranquillo e sereno a un certo punto arriva un uomo cattivo (un uomo grosso e rosso che si fa chiamare da tutti “Gabibbo”). Il Gabibbo, temibile grassone del far west, vuole ammazzare tutti. In particolare urla spesso “Belandi”. Tuttavia a un certo punto arrivano i “Magnifici Sette”, che gli daranno filo da torcere.
Andate a vederlo se:
- ben lo sapete: questo film è remake de I magnifici sette di John Sturges (pietra miliare del 1960) a sua volta remake de I sette samurai di Akira Kurosawa. Quindi cosa bisogna fare? Se i due precedenti film non li si ha ancora visti, è necessario supplire alla mancanza, e poi fiondarsi al cinema a contemplare l’ultima fatica di Fuqua. Io credo nel regista di The Equalizer.
Non andate a vederlo se:
- fuori dalla finestra di casa vostra c’è un esercito di germani reali (anatre) che gridano “ALLAH AKBAR”. In tal caso, necessaria la fuga.
-) FRANTZ
Uscita: 22/9.
Durata: Manuela Rigolini.
Genere: mattonata sulle ballacce.
Regia: François Ozon.
Cast: arabi.
Trama: film in bianco e nero melodrammatico pesissimo ma magari di qualità. Il film, ambientato appena dopo la Grande Guerra racconta il tentativo di un francese di entrare nelle case e, idealmente, nelle trincee, dell’ex nemico tedesco. Film che di sicuro non vi fa venire le balle dure tipo Marvel Cinematic Universe, ma che magari vi stimola quella parte del cervello che avevate spenta dalla tenera età di quattro giorni.
Andate a vederlo se:
- siete fan di Nanni Moretti. Wiwa il cinema d’essai. Wiwa la figa. Wiwa il Foggia. Wiwa la cinefilia.
Non andate a vederlo se:
- sono giorni che avete i piedi secchi e vi esce del siero di caglio dal culo. Necessario recarsi dall’odontoiatra.
E ora, amicherelli, il consiglio del lunedì. Ben lo sapete, tartarughe squagliate, oggi il cinema costa poco. Facciamo i maiali casalinghi, o andiamo tutti assieme a contemplare Demolition?
-) DEMOLITION
Uscita: 15/9.
Durata: lalalala.
Genere: commedia, drammatico.
Regia: Jean-Marc Vallée (quello di Dallas Buyers Club).
Cast: Jake Gyllenhaal, Naomi Watts.
Trama: Davis Mitchell tenta di ritrovare l’equilibrio dopo la tragica morte della moglie. Poi però conosce una bella gnocca che lavora in una società di distributori automatici e si infila in un tunnel malato che lo farà diventare matto come un coyote sifilitico.
Andate a vederlo se:
- il precedente film di Vallèe vi era piaciuto assai.
- “wow Jake ti amoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo” è il vostro grido quando vi alzate ogni mattina.
Non andate a vederlo se:
- il vostro papero da cortile ha iniziato ad abbaiare e a sputare denti di leone giallo fluorescenti.
A sabato prossimo, canidi.