Oggi parliamo di pistole e fucili: questa è la top ten di tutte le armi più supercazzute e rappresentative nel mondo del cinema. Perché parliamoci chiaro: è vero che molti personaggi sono stati rappresentati dai propri bolidi o dal loro modo di fare, ma molti eroi e soprattutto antieroi del mondo del grande schermo senza le loro canne fumanti sarebbero stati davvero poca roba.
Pensate ad esempio al buon vecchio Schwarzy in Terminator, ecco sono certo vi si sia già focalizzata in mente l’immagine di lui che vi punta il suo fucile a pompa, e cosi per molti altri. Ma andiamo per gradi, o meglio per posizioni, e cominciamo a sgranare questa classifica:
10) L’ARMA A PUNTO DI VISTA (Guida galattica per autostoppisti)
L’arma a punto di vista svolge esattamente la funzione che il suo nome suggerisce: se la si punta verso qualcuno e si preme il grilletto all’istante l’altro vedrà il vostro punto di vista. Fu progettata da Pensiero Profondo su commissione di un consorzio intergalattico di casalinghe arrabbiate che, dopo innumerevoli discussioni con i mariti, ne avevano fin sopra i capelli di finire le discussioni con la frase “Non riesci proprio a capire, eh!” Geniale. Come del resto lo è tutto il film.
9) LO ZAINO PROTONICO (Ghostbusters)
Un acceleratore di protoni portatile con annesso fucile, in grado di catturare qualsiasi tipo di entità ectoplasmatica, ma anche di causare danni ingenti, come vediamo nel film. Ideata da Egon Spengler, realizzata da Ray Stanz. La massima potenza si realizza con l’incrocio dei flussi, che causa un’inversione protonica totale. Che dire? Un bell’attrezzo contro ogni genere di poltergeist.
8) IL LEGISLATORE (Dredd – La legge sono io)
I film degli anni ’90 ci regalano sempre perle incredibili. Il Legislatore di Dredd riprende il concetto del manganello della polizia, ma lo riempie di: granate, fuoco rapido, proiettili esplosivi, stordenti, incendiari e quant’altro. Regolata con semplici comandi vocali, varia quindi tra diversi tipi di proiettili e rapidità di fuoco. E considerate le innumerevoli capacità di quest’arma, è ovvio che ci sia un sistema di sicurezza per evitare che cadano nelle mani sbagliate… per esempio, facendo esplodere la mano del malintenzionato.
7) GRILLO TONANTE (Men in Black)
Non lasciatevi ingannare dalle dimensioni, come ha fatto il nostro amico Agente J. Sotto le dimensioni di quella che sembra una mini pistola per la colla, si nasconde una potenza distruttiva devastante, che non solo detronizzerà il bersaglio, ma spingerà indietro di almeno una decina di metri l’utilizzatore. (E anche questo il nostro agente lo ha provato a sue spese!)
6) 44 MAGNUM (Una 44 Magnum per l’ispettore Callaghan)
Ogni ispettore di polizia ha la sua pistola, che di solito è una 9mm. Ma se l’ispettore in questione è un certo Clint Eastwood, beh ovviamente la faccenda è diversa, e la pistola diventa una super cazzutissima 44 Magnum, talmente imponente come pistola da entrar addirittura nel titolo del film! Ma se non siete ancora abbastanza convinti di quanto sia atomica questa pistola, vi consiglio di guardare il video qui sopra dove “Dirty” Harry Callaghan la presenta al suo collega.
5) REMINGTON A CANNE MOZZE (L’armata delle tenebre)
Allora idioti primitivi, sturatevi le orecchie! Vedete questo? Questo è… il mio Bastone di Tuono!! È un Remington a doppia canna, calibro 12, il migliore del mio supermercato, lo si trova nel reparto caccia e attrezzi sportivi. Questo adorabile ma terribile aggeggio lo fanno nel Michigan, costa 100 dollari e 95 scontato, ha il calcio in noce, le canne di acciaio blu cobalto e un grilletto sensibilissimo, proprio così. Magazzini S-mart, i migliori d’America! Avete capito?!
Ecco come Ash presenta il suo fedelissimo fucile al popolo medioevale con cui si trova ad aver a che fare, dopo esser stato catapultato indietro nel tempo dal Necronomicon. Dopotutto se si ci trova all’epoca medievale ad affrontare cavalieri e demoni un fucile a canne mozze può sempre far comodo!
4) IMI Desert Eagle Mark I (Snatch- Lo strappo)
Qualcuno si chiederà come mai questo posto in classifica per quest’arma. La risposta è che adoro troppo questo film e la scena in cui “Pallottola al dente” Tony (Vinnie Jones), seduto tranquillissimo al tavolo del pub, guarda il capo dei tre malviventi che gli puntano contro la pistola e dice “Il fatto che ci sia “Replica” sul fianco delle vostre pistole e che invece ci sia “Desert Eagle punto 50” sul fianco della mia dovrebbe precipitare, di colpo, te e le tue palle nel tuo buco nero. Andate a farvi fottere”. Ah ovviamente la sua Desert Eagle è una magnum, ma che ve lo dico a fare.
3) M60 (Rambo)
Entriamo delle zone calde ed ecco un’altra arma che sicuramente accompagna l’ideale di personaggio cinematografico, perché appena si pensa al personaggio di Rambo, interpretato da Stallone nel 1982, lo si pensa che imbraccia il suo mitragliatore. Un M60 infatti è la principale arma usata da John Rambo nel film. Lo rimuove dal retro di un camion della Guardia Nazionale e lo usa per sparare vari negozi in città, tra cui la stazione di polizia.
2) M161-A (Scarface)
Un M161-A con aggiunta di lanciagranate (beh volete che Montana non abbia il lanciagranate). Non è solo un’arma, è l’animaletto personale di Mr. Tony Montana (Al Pacino), il suo “piccolo amico”. Inoltre lo vediamo in azione in una delle scene più cult della storia del cinema. Beh se ancora non vi basta, allora ho solo una cosa da dirvi: SAY HELLO TO MY LITTLE FRIEND!!
1) PISTOLA BLASTER DI HAN SOLO (Star Wars)
Ed eccoci arrivati alla prima posizione. Mi dispiace ma per me è scontato che chi debba salire su questo gradino è la pistola che sin da bambino ho imitato con la mano, quella che per i drogati di Star Wars come me è “LA PISTOLA”. Arma con cui Han Solo (Harrison Ford) salvava i ribelli e riusciva a mettersi sempre il fuga dall’Impero. Il DL -44 blaster è la vincitrice di questa classifica. Una pistola che racchiudeva in poco più della grandezza di una normale pistola il potenziale di fuoco di un fucile (se non vi fosse chiaro è una pistola laser).
Fuori classifica : LA MANO DI CLINT EASTWOOD (Gran Torino)
A parte che già solo l’espressione del suo volto avrebbe bisogno del porto d’armi. Il vecchio Clint in questo film meraviglioso ci dimostra come una sola mano, se accompagnata all’intelligenza e al coraggio, può metterla in quel posto a un’intera gang armata fino ai denti. E poi guarda che faccia! Onestamente mi fa molta più paura quella mano che il raggio distruttore della Morte Nera.