Spotlight

La scimmia – Atto III

Just cause you got the monkey off your back doesn’t mean the circus has left town.

Eccoci nuovamente ad un altro appuntamento con La scimmia, la rubrica per gli amanti dei primati sulle spalle. Se volete recuperare i capitoli precedenti li trovate qui e qui.

 

Indiana Jones e l’ultima crociata – Il cappello di Indy

Il terzo capitolo della trilogia (no, il quarto film non esiste) si apre con l’infanzia di Indiana Jones, che nella sua versione giovanile è interpretato dal compianto River Phoenix (se volete approfondire leggetevi l’articolo di Sarah Tavella che trovate qui). In questa scena scopriamo come Indiana Jones ottiene il suo famoso copricapo (un wool felt Fedora) da un suo rivale in una caccia al tesoro. Il montaggio perfetto della sequenza del passaggio giovane/adulto fa letteralmente impazzire la scimmia.

 

Coffee and Cigarettes – Steve Buscemi e i gemelli Presley

Coffee and Cigarettes è un film del 2003 che non conoscono in molti, ma è una pellicola che spesso consiglio a chi ama i film basati sui dialoghi. E’ composto da undici cortometraggi diretti dallo stesso regista Jim Jarmusch (di cui devo ampiamente scoprire la filmografia) e interpretato da vari attori e non, tra cui Benigni, Buscemi, Iggy Pop, Tom Waits e molti altri.

In questo corto, della durata di circa sei minuti, Buscemi racconta a due gemelli la storia dei gemelli Presley. Una piccola chicca che dimostra quanto le idee e i dialoghi siano una base ottima e forte per fare un buon film o un buon corto.

The Blues Brothers – Scena delle scuse

Uno dei miei film preferiti. Io, come alcuni dei miei più cari amici, amo Belushi e tutti i suoi film. Non mi stancherò mai di vedere pellicole come Animal House o The Blues Brothers. Proprio quest’ultima regala tante scene divertenti, tra cui quella delle scuse di Jake Blues nei confronti della sua ex fidanzata lasciata sull’altare il giorno del loro matrimonio. Vi è mai capitato di inventare le peggio cazzate per uscire da una situazione scomoda con il genere femminile? La mia scimmia conosce la risposta.

Andrea Scarso

Classe 1986. Legge fumetti e guarda film quasi tutti i giorni. Nel tempo libero lavora, viaggia, gioca a D&D e cerca di condurre un qualche tipo di vita sociale. Non ha ancora capito quale sia il suo film preferito, ma dopo una lunga serie di Martini Dry potrebbe puntarvi il dito su "I Goonies".
Back to top button