Il consiglio giornaliero più rapido e indolore del web, provare per credere!
[Frase mai detta da Stanley Kubrick]
Guadalcanal, 1942. Sopra una collina dell’isola c’è un avamposto giapponese che la compagnia di fucilieri Charlie dell’esercito degli Stati Uniti deve conquistare. L’azione militare sarà però solo un pretesto, un punto di partenza per svelare tutta la terribile bellezza che la guerra fa provare a chi ne prende parte.
Film corale, La sottile linea rossa interseca tutte le vicende dei vari soldati che vengono condizionate e stravolte dalla guerra. Attenti se non conoscete Malick: il film è lungo, metafisico, evocativo e poetico. Siete avvertiti. Sappiate però che la quantità enorme di attoroni di Hollywood è dovuta al fatto che, pur di prendere parte alla pellicola, accettavano anche ruoli minori. Significherà qualcosa, no?