Spotlight

Le 20 frasi de Il Signore degli Anelli che si possono usare ogni giorno

Le potenzialità espressive de Il Signore degli Anelli sono come le vie del signore: infinite.

Che la saga dell’Anello abbia foīrnito all’Internet almeno il 74,6% del materiale grezzo da trasformare in meme è cosa ormai assodata. Peter Jackson, oltre ad averci regalato quello che noi della generazione fantasy non possiamo non considerare un caposaldo della nostra esistenza, ci ha portato in dote un bagaglio enorme di frasi celebri e battute che rimarranno nella storia del cinema. Siete certi però che debbano essere semplicemente relegate alla visione del film? Siete sicuri che non esistono contesti reali in cui possono essere usate citazioni de Il Signore degli Anelli in modo da fare di voi un vero Valar (for users only)?

Eccovi le venti frasi che potrete utilizzare ogni giorno e un contesto che vi servirà come esempio della loro duttilità. Per ovvie ragioni ho tenuto fuori dei veri e propri tormentoni come “ma non è questo il giorno”, “Per Frodo”, oppure “One Does Not Simply Walk into Mordor” perché voglio essere originale e stupirvi con effetti speciali. No, non come quelli de Lo Hobbit.

Ah, l’ordine è ad cazzum canis, sapevatelo.


1) “Conosco la metà di voi solo a metà e nutro per meno della metà di voi metà dell’affetto che meritate”.

da La compagnia dell’Anello

…non si può non iniziare da qui. Ogni volta che dovrete parlare in pubblico, ogni volta che vi troverete con un bicchiere in mano e avrete di fronte a voi un qualsivoglia uditorio, questa è LA frase. Un must irrinunciabile per appassionati de Il Signore degli Anelli e non. Se poi riuscite anche a trovare un modo per sparire nel nulla allora avrete fatto le nozze coi fichi secchi.

 


2) “Ma la seconda colazione?”.

da La compagnia dell’Anello

Ogni volta che qualcuno vi romperà le palle dicendovi che non potete avere fame dopo aver già fatto colazione questa è la frase perfetta con cui zittire il malnato. Perché se uno ha fame deve mangiare, porco Sauron.

 


3) “All’alba guarda ad est”.

da Le due torri

State per andare in discoteca, vostra madre vi dice di non fare tardi, che sennò poi si preoccupa. Voi le mettete una mano sulla spalla, espressione intensa e le sussurrate questa frase. Allo stesso tempo conoscerà le vostre intenzioni e non potrà controbattere. Va da sé che al mattino sarete conciati ammerda e ripiomberete in casa con la stessa delicatezza di una carica di Rohirrim.

 


4) “E la chiamano una miniera… una miniera!”.

da La compagnia dell’Anello

Ok, ammetto che questa è già più ostica, ma provate a sostituire alla parola “miniera” il nome di ogni luogo che vi viene in mente. Esempio: entrate in una trattoria dove cucinano da dio? “E la chiamano una trattoria… una trattoria”! BOOM! Siete già i re del mondo.

 


5) “C’è un’empia voce nell’aria…”.

da La Compagnia dell’Anello

Il Signore degli Anelli descrive la realtà di continuo, a volte tramite arzigogolate allegorie, a volte tramite una parola sola, che in questo caso è “karaoke”. Avete presente quando camminando incrociate uno di quegli squallidi localini dove le cinquantenni più disagiate della Repubblica si producono in stridenti vocalizzi? Questa può essere la frase giusta per sottolineare il disagio sonoro che state provando, dando inoltre quel tocco di epicità-retrò che non guasta mai.

 


6) “Perduto, il mio tessoro è andato perduto!”.

da La compagnia dell’Anello

Se come il sottoscritto tendete a smarrire ogni oggetto di vostra o altrui proprietà questa frase potrebbe darvi una mano per sdrammatizzare.

 


7) “Tu fumi troppo Pipino”.

da Il ritorno del re

Beh, l’amico tabagista lo abbiamo tutti quanti… se volete fargli la morale ricordandogli che la salute dei suoi polmoni non è cosa da poco questa può essere la frase giusta per voi.


8) “Attirate troppa attenzione su di voi, signor Sottocolle!”.

da La compagnia dell’Anello

Prendete la Locanda del Puledro Impennato de Il Signore degli Anelli e trasformatela in uno di quegli odiosi lounge bar che vanno tanto di moda oggi, quelli dove si riuniscono i cagoni/bauscia/figlidellammerda. Se uno di quei maledetti comincia a rompervi le palle raccontandovi di quanto tira il Cayenne Turbo del papi, beh, questa frase potrebbe esservi utile per smontarlo. Il bauscia, non il Cayenne Turbo del papi.

 


9) “Il maiale salato è particolarmente buono”.

da Il ritorno del re

Mettiamo che vi troviate a una degustazione di prosciutti e non sapete come esprimere la bontà di quello che state mangiando? Questa è decisamente la frase che fa per voi.


10) “È il respiro profondo prima del balzo”.

da Il ritorno del re

State per fare la vostra prima esperienza di bungee-jumping e volete sottolineare il momento con la frase giusta? Questa massima di Gandalf pare fatta apposta.


11) “Dov’era Gondor quando è caduta l’Ovestfalda? Dov’era Gondor quando i nostri vicini ci hanno circondato, dov’era Gon… no mio signore Aragorn, noi siamo soli”.

da Le due torri

Avete presente quelle persone che si dichiarano sempre pronte ad aiutarvi, ma quando poi le chiamate hanno sempre da pettinare le piume al liocorno? Questa potrebbe essere la citazione giusta per ricordare a quei figli di Balrog che con la loro disponibilità vi ci pulite il Riddermark. Bastardi.

 


12) “Fuggite, sciocchi!”.

da La compagnia dell’Anello

C’è davvero bisogno che vi dica quanto può essere versatile questa? No, dai…

 


13) “E se mi riesce, io pesco un pesce, polposo siiiiì!”.

da Le due torri

Questa può essere il motivetto da zufolare a ripetizione mentre andate a pesca, ma volete mettere il buonumore che trasmette questa hit made in Sméagol? Ah, visto che con Masterchef siete tutti bravi a cucinare, sappiate che il pesce si mangia crudo mentre si dibatte. Anche se sembra che con questa infestazione di ristoranti giapponesi il dettame del nostro Gollum sia diventato pura Bibbia.

 


14) “Ti taglierei la testa, Nano, se solo si levasse un po’ più alta dalla terra”.

da Le due torri

Questa è la frase perfetta per fargliela vedere a qualche stronzo che si permette di fare lo smargiasso con voi. Soprattutto se è basso. I bassi sono persone orribili. Un po’ come i cavalli…

Scherzi a parte, questa la potete usare solo se siete dei bulli. Di quelli con la giacca di pelle e il coltello a serramanico. Altrimenti fate i bravi.

 


15) “La scacchiera è pronta, le pedine si muovono”.

da Il ritorno del re

Se siete appassionati di scacchi questa dovrebbe essere la frase che accompagna l’inizio di ogni partita. Mai sottovalutare la magia dell’epos, soprattutto se siete scarsi.


16) “Che bravo, cenere sui miei pomodori!”.

da La compagnia dell’Anello

Le grigliate estive, si sa, sono una delle grandi passioni di noi italiani, ma qualora vi capitasse di avere un amico sbadato questa è la frase perfetta per fargli notare che deve stare un po’ più attento. Specialmente se si griglia nottetempo a Colle Vento. Ah per affettare le braciole niente pugnali Morgul.

 


17) “Il tuo amore per la foglia-pipa dei Mezzuomini ti ha rallentato il cervello”.

da La compagnia dell’Anello

Siete stufi di avere un amico perennemente fatto come un cocco e volete fargli intendere che alla lunga la marijuana può nuocere alle sue sinapsi? Per riportare i vostri amici mariuoli sulla retta via vi toccherà tirare fuori il Saruman-Giovanardi che è dentro di voi. 

 


18) “No, non è tardi, non è nemmeno mezzodì”.

da Il ritorno del re

Vostra madre vi tira giù dalle brande strillandovi nelle orecchie quanto sia tardi? Con Il Signore degli Anelli avete sempre la risposta pronta.


19) “Troppo a lungo hai osservato mia sorella. Troppo a lungo hai seguito i suoi passi”.

da Le due torri

Avete una sorella strafiga e siete stufi dei commentini idioti dei vostri amici arrapati? Fate come Èomer: appendete al muro il Vermilinguo della situa e ripetetegli questa frase a muso duro. La virtù di vostra sorella rimarrà per sempre intatta… per quello che ne sapete voi, ovviamente.

 


20) “Sono sprecato per la corsa campestre, noi Nani siamo scattisti nati, pericolosissimi sulle brevi distanze”.

da Le due torri

Avete un fisico da sollevatore di ipotesi e non vi va di sfigurare durante lunghe corse con amici più atletici di voi? Il figlio di Glòin si dimostra saggio e sagace quanto Einstein, perché dopotutto “se si giudica un pesce dalla sua capacità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la vita a credersi stupido”.

Detto questo, se non ne avete avuto abbastanza eccovi Altre 20 frasi del Signore degli Anelli che si possono usare ogni giorno.

P.s. Ricordatevi di fare un salto dai nostri amici di  Harry Potter & Il signore degli Anelli e  I Love CINEMA!!!

Federico Asborno

L'Asborno nasce nel 1991; le sue occupazioni principali sono scrivere, leggere, divorare film, serie, distrarsi e soprattutto parlare di sé in terza persona. La sua vera passione è un'altra però, ed è dare la sua opinione, soprattutto quando non è richiesta. Se stai leggendo accresci il suo ego, sappilo.
Back to top button