Nord America, 1757. Infuria la lotta tra Inghilterra e Francia per il possesso delle colonie, sanguinosa come non mai. Nel mentre una famiglia di indiani d’America viene a contatto con entrambe le fazioni, durante il viaggio verso il Kentucky per sfuggire alla guerra. Uno di loro, Nathan “Occhio di falco” è però stato adottato, perché orfano di genitori inglesi.
Un grande affresco storico per Michael Mann, che orchestra un film di puro intrattenimento, ricco di passione, sangue e violenza. L’ultimo dei Mohicani riesce nel suo intento: sa come farti tenere gli occhi fissi su di lui. Complici anche gli spettacolari paesaggi che alcune zone degli Stati Uniti sanno offrire. Sonoro da Oscar, letteralmente.