Spotlight

La TOP 10 dei trailer usciti al Super Bowl

Ma quanto piace a noi nerd il football americano?

 

Meglio chiarire subito una cosa. Io quando penso al Super Bowl ho solo tre cose in mente:

  1. Ogni maledetta domenica: sì, il film di Oliver Stone che tutti conoscono per il monologo finale di Al Pacino ma che nessuno ha visto veramente (p.s. vi consiglio di rimediare, è un film della madonna. E Cameron Diaz è illegale).
  2. Jim Carrey che picchia il pappagallo gigante (spero di non dovervela spiegare, vi prego. Non fatemi male al cuore).
  3. I TRAILER.

Sì perchè ogni anno gli spot del Super Bowl regalano delle gioie immense ai nerd di tutto il mondo (ne sa qualcosa Steve Jobs). Piccole pillole di carogna da guardare e riguardare milioni e milioni di volte saltando sulla sedia e mangiandosi le mani mentre si bestemmia contro il calendario. Facciamo quindi una breve classifica di quelli che più mi hanno fatto venire voglia di criogenizzarmi fino all’uscita dei rispettivi film, partendo dal più “meh” fino ad arrivare al più “CRISTOSANTISSIMODDIOQUANDOCAZZOESCESTAFIGATA“:

10) IL LIBRO DELLA GIUNGLA (uscita italiana: 14 aprile 2016)

Film remake del classico Disney del ’67. Se ne sentiva il bisogno? Assolutamente no, ma ora non ci resta che beccarci questa indigestione di CGI e voci famose (chissà chi ci beccheremo al doppiaggio in Italia…brividi) sperando non stupri troppo violentemente il film che tutti abbiamo amato da bambini. Cioè, lo stupro ci sarà per forza, come tutte le volte in cui i cartoni vengono trasportati in live action, si spera solo che almeno sia rapido ed indolore. Andiamo avanti.

 

9) TEENAGE MUTANT NINJA TURTLES: FUORI DALL’OMBRA (uscita italiana: 7 luglio 2016)

A proposito di stupri! Ritornano le TMNT cazzone stupide e noiose targate dal cazzone stupido e noioso Michael Bay. Il Precedente TMNT era un film cazzone stupido e noioso, si spera che questo seguito non sia altrettanto cazzone stupido e noioso. Precede in classifica La giungla del libro solo perchè c’è la minimissima possibilità che possa venir fuori qualcosa di un pelo divertente. Tuttavia, seguendo la logica dei sequel di tutti i film mediocri, che sono essenzialmente uguali ai precedenti capitoli solo elevati al quadrato, temo che questo sequel sarà uguale al primo, solo estremamente più cazzone, stupido e noioso.

 

8) GODS OF EGYPT (uscita italiana: 25 febbraio 2016) 

Pare che per vedere il film sarà obbligatorio indossare occhiali da Sole, in quanto è stato scientificamente provato che una tale dose di CGI sia più dannosa di un’eclissi vista senza battere le palpebre. Inoltre se volete levarvi dalle balle i vostri vecchi a carico portateli al cinema a vedere questo film e poi con levategli gli occhiali da sole con l’inganno: infarto assicurato. In più se ve la giocate bene ci scappa anche una causa contro il cinema in cui avete visto il film (ecco se decidete di percorrere questa strada scegliete un cinema The Space possibilmente, così mi fate anche un favore personale). Per il resto, dai, devo davvero fare un commento? Non basta il trailer? Fra Gerard Butler che fa Seth, Jamie Lannister (oh il nome vero è troppo complicato e non me lo ricordo) che fa Horus e mille mostracci pazzeschi, io sono già al cinema in prima fila. Il problema di questi film è che fanno sempre la stessa fine: i trailer sembrano divertenti, poi dopo 15 minuti preghi che il Dio del cinema ti punisca con la morte per aver dato i soldi ad una roba del genere. Ma tanto ci ricasco sempre.

P.s.: per sapere com’è andata a finire quando sono andato a vedere questo film: vola a Gods of Egypt: non ci sono più gli dei di una volta 

7) INDEPENDENCE DAY – RIGENERAZIONE (uscita italiana: 23 giugno 2016)

Quanto l’ho aspettato questo sequel. Dai su, basta fare i seriosi, siate sinceri e ammettetelo: tutti amano il primo Independence Day. Solo Emmerich poteva riuscire nell’impresa di creare un film tanto oggettivamente brutto eppure così maledettamente figo, tamarro, esaltante e indimenticabile. Un cult del trash che rieccheggerà nei secoli dell’eternità, a ricordare anche agli alieni che visiteranno questo morto pianeta fra millenni quanto poteva essere brutta la fantascienza anni 90′ (sì, una pellicola di Independence day resisterà alla disgregazione per tutto quel tempo. Perchè lo ha girato Roland Emmerich, e lui può tutto.). Peccato per il due di picche di Will Smith, ma questa volta sì che spero di vedere un film il doppio cazzone ed esagerato del primo capitolo, perchè sono sicuro che sarà divertente. Certo, mi farà male lo stomaco per giorni a vedere tutto quell’incontenibile celodurismo americano, ma ormai ci ho fatto il callo.

 

6) JASON BOURNE (uscita americana: 29 luglio 2016) 

Rientrato da poco da una piacevole gita su Marte con tanto di dieta a base di patate e merda, Matt Damon torna a vestire i panni del personaggio per il quale sarà ricordato per sempre, a nove anni da “Il ritorno dello sciacallo”. E assieme a lui torna anche Paul Greengrass, regista sia di “Bourne Supremacy” che di “Bourne Ultimatum”. Spiacente per il buon Jeremy Renner, ma ora che il vero Jason Bourne è tornato, l’attesa non può che essere altissima. Della trama ancora non si sa nulla, e a noi piace così. Un pò di mistero ogni tanto.

 

5) BATMAN V SUPERMAN: DAWN OF JUSTICE (uscita italiana: 23 marzo 2016)

https://www.youtube.com/watch?v=A3J83BX5X2k

Ecco, qua mi sono trovato in difficoltà. Immaginatevi la classica scena dell’angioletto e del satanasso che vi sussurrano alle orecchie e vi spingono da una parte o dall’altra. Quando penso a questo Batman v Superman il cinefilo che è in me vomita e agonizza, sapendo già che il film sarà una schifezza immonda, peggio ancora di Man of Steel probabilmente, però il nerd che è in me non può che aspettare con trepidazione un film del genere, anche solo per poterne parlare male. Mi piacerebbe tanto credere in una possibile riuscita di questo nuovo lavoro DC  perchè tutto sommato il nuovo Batman di Ben Affleck mi intriga, il Lex Luthor di Jesse Eisenberg pure, però poi c’è quel tamarro di Zack Snyder alla regia, ci hanno voluto infilare a forza Doomsday, Wonder Woman, Aquaman. Troppi, troppi malus. Non potrà che venirne fuori un calderone di tre ore in cui succede tutto malamente e di fretta. Mi dispiace caro Jason, probabilmente avresti meritato tu questo quinti posto. Purtroppo per te i nerd non sono creature razionali.

P.s.: ed eccola qua, finalmente, la recensione di Batman v Superman: Dawn of Justice!

4) 10 CLOVERFIELD LANE (uscita italiana: 21 aprile 2016) 

A proposito di mistero, no cioè, parliamo di questo 10 Cloverfield Lane. Per anni (10) quel pazzo di J.J.Abrams ha giocato sulla possibilità di dare un sequel a Cloverfield rispondendo con robe tipo “si lo stiamo scrivendo, sì no ma esce l’anno prossimo! Eh ma adesso dobbiamo vedere un pò, mi hanno detto che piove, senza contare che la supercazzola prematurata ha perso i contatti col tarapìa tapiòco”. Insomma robe che dopo un pò i giornalisti si erano anche cacati la minchia di chiederglielo. Insomma progetto morto e sepolto? Allora è il momento ideale per sparare il trailer di quello che PARE sia il sequel di “Cloverfield”. Ovviamente, trattandosi di J.J.Abrams, di questo film nessuno sa un cazzo. Sembra che parli di una tizia che dopo aver avuto un incidente si risveglia in un rifugio sotterraneo assieme ad un uomo che le rivela che l’umanità è ormai estinta a seguito di un disastro battereologico. Abrams, come aveva fatto dieci anni fa per “Cloverfield”, non rivella NULLA nel suo trailer, dimostrandosi ancora una volta un venditore straordinario dei suoi prodotti. Ora non so se sono io che esagero, ma l’idea che questo abbia creato Cloverfield 2 senza dirlo a nessuno, senza che nessuno se ne accorgesse, e lo faccia uscire così all’improvviso, beh mi fa andare fuori di testa. Poi magari non è neanche un sequel vero e proprio. Vai a capire. Boh. Però voglio vederlo subito. 

 

3) DEADPOOL (uscita italiana: 18 febbraio 2016)

Ad ogni nuovo trailer o locandina promozionale che riguarda questo film la carogna sale, non c’è niente da fare. Fino ad ora la campagna pubblicitaria della Fox è stata perfetta e, se tutto va come deve andare, il Mercenario Chiacchierone rischia di avere una trasposizione cinematografica con i controcazzi. Divertente, volgare, violento, sopra le righe, folle. In una parola: Deadpool. Tenendo anche conto di un Ryan Reynolds che sembra essere realmente entrato in sintonia con il personaggio, la Fox, dopo aver risollevato col la trilogia prequel il franchise degli X-Men, rischia di trovarsi fra le mani un nuovo super personaggio, proprio nel momento in cui gli artigli di Wolverine si avvicinano alla pensione. Nerd di tutto il mondo, unitevi in preghiera.

P.s.: dopo che il film è uscito, vola a leggere la recensione di Deadpool!

2) X-MEN: APOCALISSE (uscita italiana: 19 maggio 2016)

Il trailer completo lo avrò guardato qualcosa come 60 volte. E niente, ogni volta mi vengono i brividi. X-Men: Apocalypse segnerà la fine della trilogia prequel per gli X-Men, una trilogia che fino ad ora ha spaccato i culi alla maggior parte dei film di super eroi in circolazione (Sì, Marvel compresa). Dal ritorno di Michael Fassbender e James MacAvoy nelle vesti di Magneto e Xavier (finalmente in versione “palla da bowling”) alla guardabile Jennifer Lawrence nei panni di Mystica fino all’Apocalisse di Oscar Isaac che ha tutto per diventare il mio nuovo cattivo preferito: malvagio, senza sentimenti, praticamente onnipotente. Livello di carogna a livelli astrali, ma parliamo solo di medaglia d’argento. L’oro va a…be’, che ve lo dico a fare…

 

1) CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR (uscita italiana: 4 maggio 2016)

UNITED. WE. STAND!!! Arriva il tanto atteso sequel di Captain America: The Winter SoldUNITED.WE.STAND!!! Ok ho capito, dicevo… finalmente la Marvel porta al cinema la sua opera a fumetti più famosa del nuovo Millennio: Civil War. Nel film dei fratelli Russo, Gli Avengers si troveranno a DIVEDED.WE.FALL.!!!! Ehm, sì, dicevo, gli Avengers saranno travolti da una guerra civile che li dividerà in due fazioni, una capitanata da Iron Man  l’altra da Capitan America (basta con sto “Captain” delle palle), in una lotta fratricida che DIVIDED.WE.FALL!!!! Oh basta dai su, è assolutamente impossibile che io parli logicamente di questo film senza cominciare a mordere qualsiasi cosa mi si pari davanti. Questo Civil War è semplicemente troppo importante per me per essere qualcosa di meno di fottutamente perfetto. E come se non bastasse, continuano a non far vedere nel trailer quello che, personalmente, rappresenta più della metà del motivo che ho per uscire di cervello a quando penso a questo film: il primo Marvel-Spiderman cinematografico della storia. L’idea che finalmente l’eroe numero 1 della mia infanzia tornerà fra le braccia dei suoi creatori è semplicemente commovente. Non possono sbagliare questo film. Non possono. Non devono. Io mi ammazzo eh.

Roberto Lazzarini

25 anni, cresciuto fin dalla tenera età a film, fumetti, libri, musica rock e merendine. In gioventù poi ho lasciato le merendine perchè mi ero stufato di essere grasso, ma il resto è rimasto, diventando parte di quello che sono. Sono alla perenne ricerca del mio film preferito, nella consapevolezza che appena lo avrò trovato, il viaggio ricomincerà. Ed è proprio questo il bello.
Back to top button