Spotlight

MacGuffin all’ALEcomics: la soluzione del gioco che vi ha fatto schiumare!

Noi MacGuffers siamo giusto di ritorno dall’ALEcomics, dove vi abbiamo tediato per ben due giorni spacciando volantini ambigui e proponendo impossibili quiz di cinema a ogni sfortunato di passaggio.

Ora che il banchetto più molesto di Alessandria è stato finalmente smontato possiamo svelarvi i titoli corrispondenti alle dieci immagini del nostro gioco – che è stato causa scatenante di svariati incidenti neurologici, lotte fratricide, risate isteriche e anche autentico divertimento. O almeno, ci piace pensarlo.

Il vincitore del gioco, e fortunato destinatario di due biglietti del cinema gentilmente offerti dal nostro ganzo direttore, ha indovinato ben 9 titoli su 10 in 1 minuto e 18 secondi, polverizzando persino i cinefili più smaliziati.

Potevate fare di meglio?

Gli uccelli (Alfred Hitchcock, 1963)

Birds Gli Uccelli hitchckock

La prima immagine era tratta da un classicone notissimo: Gli uccelli di Hitchcock. Ha suscitato tra i cosplayer più imprudenti reazioni istintive per la serie “non saprei proprio, io gli horror mica li guardo”. Non era immediata. Direi che non lo era nessuna immagine del gioco, ma da una mandria che si presenta come “brutta gente (a cui piace il cinema)” cosa vi aspettavate?

Il titolo alternativo più gettonato: Saw – L’Enigmista o Le colline hanno gli occhi.

Blade Runner (Ridley Scott, 1982)

Blade Runner - Ridley Scott

Qui siete stati quasi tutti bravissimi, identificando in larga maggioranza questa splendida inquadratura da Blade Runner.

Il titolo alternativo più gettonato: Batman. God knows why.

Fantasia (registi vari, 1940)

Fantasia - Walt Disney

Anche in questo caso, grande successo e alta riconoscibilità per una delle sequenze più divertenti di Fantasia della Disney.

Il titolo alternativo più gettonato: Dumbo. Quei dannati elefanti rosa hanno traumatizzato cinque generazioni.

Inception (Christopher Nolan, 2010)

Inception - Nolan

Qualche difficoltà ha suscitato questo fotogramma non immediatamente riconducibile a Inception, ma in tanti l’avete beccato alla veloce.

Il titolo alternativo più gettonato: The Beach. Colpa nostra che vi suggerivamo “Dai, c’è DiCaprio!”

Lady Vendetta (Park Chan-wook, 2005)

Lady Vendetta - Park Chan-wook

Qui in tanti, alla spintarella “è coreano!”, ci avete letteralmente riso in faccia. Poveri coreani.

Il titolo alternativo più gettonato: Old Boy i più bravi, ma anche “Natale in… uhm… Natale in qualcosa?” è andato forte.

Pulp Fiction (Quentin Tarantino, 1994)

Pulp Fiction - Tarantino

Bruce Willis è stato immediatamente riconosciuto in tutto il suo abbagliante splendore, ma a sorpresa non in tanti hanno identificato la zampa di Quentin.

Il titolo alternativo più gettonato: Die HardDie Hard come se piovesse.

Guerre stellari (George Lucas, 1977)

Star Wars - Lucas

Questa immagine è stata una vittoria continua: il linguaggio universale di Guerre Stellari fa felici grandi e piccini.

Il titolo alternativo più gettonato: Titanic. Padroni di non crederci. Andrea non ci credeva e ogni volta sbottava, inarrestabile: “MA NON C’È IL MARE!”.

Il padrino – Parte II (Francis Ford Coppola, 1974)

Il Padrino - Coppola

La Statua della Libertà spesso vi ha tratti in inganno, ma in tanti avete immediatamente identificato la seconda parte del capolavoro di Coppola.

Il titolo alternativo più gettonato: un istintivo C’era una volta in America, un più frettoloso Il bambino col il pigiama a righe e, nuovamente, Titanic. Rassegnatevi: non-abbiamo-messo-Titanic. Cameron ci ha già fatto causa. Non tocchiamo più questo tasto.

I Goonies (Richard Donner, 1985)

I Goonies - Richard Donner

L’autentica gioia sul volto di chi ha indovinato questo titolo ci ricompensa dal disagio di aver orinato per due giorni in dei cessi chimici da incubo.

Il titolo alternativo più gettonato: ET: biciclette + anni ’80 sono una combo magica.

L’infernale Quinlan (Orson Welles, 1958)

L'infernale Quinlan - Welles

Hic Sunt Leones. Pochissimi hanno riconosciuto un imbolsito Orson Welles, ancora meno il film conclusivo del gioco. Ok. Era difficile.

Il titolo alternativo più gettonato: “Non potete tenermi qui. Lasciatemi andare. Basta”. O almeno, crediamo fosse un titolo.

Ci rivediamo l’anno prossimo all’ALEcomics. Grazie per aver giocato con noi!

Sara Boero

Sua madre dice che è nata nel 1985, a lei sembrano passati secoli. Scrive da quando sa toccarsi la punta del naso con la lingua e poco dopo si è accorta di amare il cinema. È feticista di Tarantino almeno quanto Tarantino dei piedi. Non guardatele mai dentro la borsa, e potrete continuare a coltivare l'illusione che sia una persona pignola.
Back to top button