Spotlight

Odio-Parade: personaggi cinematografici estremamente fastidiosi

Ci sono personaggi all’interno di certi film che mi fanno salire il crimine.

Non mi riferisco a personaggi malvagi o stronzi come vi ho già spiegato, perché a me affascinano parecchio. Ho stilato una piccola odio-parade di alcuni dei personaggi che reputo più insopportabili e fastidiosi e che, se fossi uno dei protagonisti del film, giustizierei senza alcuna pietà pur di non dovermeli sorbire.

Ecco quelli che mi fanno davvero prudere le mani.

 

Quel rompicoglioni di Jar Jar Binks – Star Wars

FastidiosiChissà che droghe pesanti si è calato George Lucas quando ha creato l’inutilissimo alieno Jar Jar Binks.

Goffo, impacciato e spessissimo, quella cosa aliena è stata infilata nel film come parentesi comica, per intrattenerci e strapparci una risata. Ma grazie alle battute davvero infantili e stupide, per non parlare dell’accento spagnoleggiante improponibile (che francamente non ho capito), è stato fatto a fette dalla critica. Per non parlare dei fan sfegatati della saga, a quanto si sono incazzati pesantemente e che hanno la mia più totale comprensione.

Lucas si deve essere accorto della gran cazzata fatta e ha cercato in ogni modo di rimediare facendolo apparire il meno possibile negli altri episodi. Ma che bella caduta di stile, che definirei “galattica”  tanto per rimanere in tema.

 

 

Quella figa di legno di Bella Swan – Twilight Saga

Fastidiosi

La regina indiscussa del’ansimo e dell’espressione monotematica. Bella Swan (Kristen Stewart) o meglio, le pippe mentali che si fa Bella sono di una noia mortale. Già ti bastano le tue, non hai bisogno anche delle sue.

Si innamora del vampiro Edward ma anche l’addominale del Lupo Jacob non le dispiace per nulla. Allora inizia un triangolo amoroso dove è sul punto di darla a tutti ma da brava figa di legno non la dà a nessuno. Però ansima. Ma perché diavolo ansimi se poi non ti concedi? Per non parlare del fatto che ha una sola espressione in tutto il film, sempre sofferente, anche se è un momento particolarmente felice.

Ma finalmente c’è il colpo di scena: Bella la sgancia ad Edward. Almeno i suoi ansimi ora hanno un motivo. Se fossi stata in Jacob le avrei dato un bel calcio nel sedere ma lui ha preferito andarsene via in gran stile con il cuore spezzato e le palle alle ginocchia. Frigidona antipatica.

 

 

Quel ritardato di Willy Wonka – La Fabbrica di Cioccolato

FastidiosiNon lo posso soffrire. Sarà la faccia da scemo abbinata ai modi di fare da minorato mentale ma Willy Wonka (Johnny Depp) nella versione firmata da Tim Burton è un personaggio che ti provoca l’orticaria. Dico la verità, non ho visto finire il film.

Probabilmente Tim Burton e Johnny Depp si sono riforniti  dallo stesso pusher, ma li apprezzo perché fare un film del genere ci vuole del coraggio. Perché Willy Wonka deve sembrare un ritardato?

Nel film originale non era così stupido. A Depp i ritardati devono piacere proprio tanto, visto che attualmente più che quelli non interpreta (come ho scritto nel mio articolo poco lusinghiero). Burton strafà, puntando tutto sul lato eccentrico e infantile di Mr. Wonka… ma il risultato è piuttosto discutibile. Vi presento Willy, il pirla di dimensioni cosmiche che non vorresti mai avere a cena un sabato sera perché dovresti nascondere tutti i coltelli in casa per paura di usarli. Bocciati tutti in massa: Wonka, Burton e Depp.

L’antipatica famiglia di Kevin McCallister – Mamma, ho perso l’aereo

Chi non vorrebbe avere dei parenti come quelli del povero Kevin? Ho individuato nel mucchio tre ragazzini stronzetti che se fossi stata nelle loro madri avrei sculacciato sonoramente.

PaFastidiosirtiamo dalla piccola streghetta vestita tutta in rosa, saccente e famosa per i suoi francesismi: Kevin tu sei quello che i francesi chiamano “les incompétents”.

Kevin ribellati, dille di tacere. E invece il poveraccio incassa e si prende passivamente delle botte di imbecille dalla smorfiosa.

 

Passiamo all’occhialuto e pisciasotto Fuller, il terrore dei letti. Fastidiosi

Il piccolo e adorabile Fuller adora bere la Pepsi, peccato che la bibita lo faccia diventare incontinente, specie all’ora di dormire. Kevin è la vittima designata per dormire con Fuller, e l’occhialuto, da gran sadico, se la beve allegramente lanciando occhiatacce godute.

 

Fastidiosi

Concludiamo con il fratello di Kevin, il ciccione arrogante Buzz. Da bravo fratello maggiore bullizza senza ritegno il fratellino, trattandolo malissimo e promettendogli di darlo in pasto alla sua feroce tarantola. Amore fraterno proprio.

Il piccolo Kevin per fortuna viene dimenticato a casa da solo dalla famiglia, quindi immaginate quanto deve aver goduto nel non dovere più sopportare tutti quei piccoli stronzetti.

 

Il bimbo ciccione e piagnone – Babbo bastardo

Fastidiosi

Il tipico bimbo paffuto che da manuale dovrebbe ispirarti tenerezza. Dovrebbe! Invece ti costringe a porti un arduo quesito: mi suicido perché non lo reggo più o lo secco malamente?

Tutti voi nella vostra vita avrete incontrato la classica lagna che fa venire il latte alle ginocchia. Ecco lui la incarna alla perfezione.

Per tutto il film piange e strilla come un disperato facendo passare Babbo Bastardo quasi per un santo.

Poi a fine film si riscatta ma devi passarti più di un’ora tra i suoi piagnistei per riuscire a fartelo stare minimamente simpatico.

 

L’insopportabile Conte Olaf – Lemony Snicket

LemonySnickets

In questo film Jim Carrey è davvero eccessivo ed insopportabile. A me Carrey piace ma quando fa il cretino senza senso boh. Il Conte Olaf è TROPPO.

È un uomo perfido e avido che vuole fregare la cospicua eredità ai fratelli Baudelaire, tre orfanelli che non riesce a seccare perché troppo furbi per lui. E non ci vuole molto.

Quindi ricorre ad un numero imbarazzante di travestimenti, impersonando una serie di personaggi ridicoli e inutili per cercare di farli fuori. Su sono tre marmocchi, metti un po’ di veleno per topi nella zuppa e via. E invece no, preferisce coprirsi di ridico per tutto il film. No mi ha divertito Jim e non ti ho digerito.

 

Quella lesa della Regina Bianca – Alice in Wonderland

Fastidiosi

La Regina Bianca (Anne Hathaway) potrebbe tranquillamente essere la versione femminile di Willy Wonka o sua sorella gemella lesa.

Le movenze, i gridolini fastidiosi da gallina e il buonismo scontato che sprizza da ogni poro, sono un’insulto all’intelligenza dello spettatore.

Capisco che in un film del genere i personaggi debbano essere un po’ fuori dalle righe, specie se sai già che parecchi ragazzini lo andranno a vedere. Ma la Regina è un personaggio tanto fuori dalle righe da risultare odioso.

Se io dovessi reinventare il suo personaggio sinceramente le aggiungerei un bel po’ di cervello perché un’oca giuliva con un neurone in testa, come esempio per delle bambine, non mi sembra il massimo.

 

Quella mocciosa invadente di  Lucy Pevensie – Le cronache di Narnia

Fastidiosi

Okay, credo che a questo punto dell’articolo abbiate appurato che in me non scorre il famoso “istinto materno”.

Lucy ha un faccino dolce e tenero ed è una bimba fastidiosamente carina. La classica figlia che non vorrei avere mai avere, tutta miele e invadenza.

Prevalentemente è la mimica facciale della bambina a darmi fastidio, le espressioni di stupore che fa. Poi i piagnucolii e quel qualcosa che non definirei ingenuità ed innocenza ma fessaggine. Come non parlare poi del modo in cui molesta di domande quel povero Fauno, che scassapalle. Ma che ha fatto quel poveraccio per avercela attaccata pressantemente alle chiappe? Vieni bella bimba vai a giocare nell’armadio, no, non quello di Narnia, quello nero e buio di fianco che poi lo chiudo a chiave.

 

Sono stata cattiva lo so, ma ora sono curiosa di sapere chi fa prudere le mani a voi.

Ricordatevi di fare un salto dai nostri amici de Il Cinematografo!

Sarah Tavella

25anni (+3). Novese per nascita, londinese d'adozione. Lavora nel Marketing e come direbbe Amélie Poulain, "a Sarah Tavella piace": perdere la voce ai concerti rock, i film dove vince il cattivo, guidare senza una meta.
Back to top button