Spotlight

La redazione del MacGuffin consiglia: Horror per Halloween 2017

Eccovi i nostri consigli horror per questo Halloween 2017


Federico Asborno consiglia: The VVitch | Robert Eggers – 2016

Risultato immagine per the vvitch robert eggers

Se l’orrore è inquietudine, far precipitare gli spettatori in un turbine di ansia e paure ancestrali allora questo film è l’horror perfetto. Una famiglia di contadini americani del Seicento viene cacciata dalla comunità in cui vive a causa dell’intransigenza religiosa del capofamiglia. Padre, madre, figlia, figlio e neonato andranno a vivere in una casupola al limitare di un bosco dove si dice viva una strega. Per questo Halloween 2017 regalatevi un film dalla regia inaudita, fotografia caravaggesca e sottintesi metafisici incredibili. Tra quarant’anni ne parleremo ancora.


Francesca Berneri consiglia: Denti | Mitchell Lichtenstein – 2007

Risultato immagine per denti film

L’affaire Weinstein turba i vostri sonni, siete assetati di giustizia per il gentil sesso e il desiderio di vendetta non vi lascia dormire? E allora godetevi questa chicca a metà tra l’horror, il comico e il grottesco. Vi basti sapere che i denti del titolo fanno capolino dalle labbra, sì, ma non quelle che pensate.


 

Mattia Carrea consiglia: Ghostbusters – Acchiappafantasmi | Ivan Reitman – 1984

Risultato immagine per ghostbusters

Quattro personaggi geniali a caccia di ectoplasmi. Per uno non proprio amante dell’horror come il sottoscritto, i toni piuttosto comici del film sono fondamentali per smorzare la tensione. In ogni caso, nonostante sia sostanzialmente una commedia, la pellicola ci regala anche un paio di sequenze quasi horror decisamente azzeccate per Halloween. Un cast memorabile e alcuni personaggi iconici come il fantasmino verde Slimer completano il quadro. Mi raccomando, quel 1984 tra parentesi è molto importante. Evitare il remake del 2016.


 

Davide Casarotti consiglia: It Follows | David Robert Mitchell – 2015

MacGuffin Halloween 2017

Un horror dalle atmosfere alla Halloween di Carpenter, con una colonna sonora da paura e una voglia di raccontare un disagio giovanile attualissimo. Vi lascerà con il fiato sospeso e molte domande irrisolte.


 

Giulia Cipollina consiglia: Grindhouse – Planet Terror | Robert Rodriguez – 2007

MacGuffin Halloween 2017

Da non esperta di film horror il mio consiglio per questo Halloween 2017 ricade su una pellicola splatter trash! Cosa succede quando gli zombie invadono la provincia americana e vengono fronteggiati da una prostituta zoppa con un fucile al posto di una gamba e il suo fidanzato messicano? Spoiler alert: c’è lo zampino di Tarantino e quindi gli zombie esplodono in bolle di sangue finto. Da vedere!


 

Vincenzo Di Maio consiglia: The Conjuring – L’evocazione | James Wan – 2013

MacGuffin Halloween 2017

Di James Wan non so se facesse più paura questo o Fast and Furious 7 (per i motivi sbagliati), ma quando tutti i topos dell’horror vengono trasposti bene in un’unica pellicola, questo film è il risultato: case infestate, demoni, eventi paranormali e citazioni di classe. Ed il tutto spaventa anche parecchio.


 

Fabio Ferrari consiglia: Vampires | John Carpenter – 1998

MacGuffin Halloween 2017

Il Maestro John Carpenter si confronta con il filone vampiresco firmando una pellicola a metà tra l’horror e il western. Protagonista James Woods nei panni di Jack Crow, rude cacciatore di vampiri al soldo del Vaticano. Sullo sfondo del deserto del New Mexico, questi dovrà fermare un potente e antico succhiasangue intenzionato a compiere un rituale che lo renderebbe invincibile. Pur non essendo tra i migliori di Carpenter, Vampires è comunque un godibilissimo film d’azione, che non lesina su violenza e tamarraggine e regala alcune sequenze di forte impatto visivo.


 

Denis Ghio consiglia: Brainscan – Il gioco della morte | John Flynn – 1994

MacGuffin Halloween 2017

Film del 1994 diretto da John Flynn che ogni amante dell’horror deve aver visto almeno una volta nella vita per definirsi tale! Michael prova un nuovo videogame, “Brainscan”, che permette di simulare una realtà virtuale in cui bisogna uccidere delle persone sconosciute a sangue freddo senza lasciare traccia. Quando però omicidi simili a quelli commessi nel videogioco accadono nella realtà lui diventa il sospettato numero uno. Il videogioco reale da cui è tratto il film si chiamava Brainwaves, ma fu poi distribuito in Europa con il titolo Brainscanners dopo il successo della pellicola.


 

Stefano Ghiotto consiglia: Brivido | Stephen King – 1986

Tutti buoni a saltare sul carro dei vincitori con IT ma per Halloween 2017 io resto fedele a QUESTO capolavoro cinematografico: per colpa di una congiunzione astrale tra una cometa verde e la Terra, tutti i macchinari prendono vita e ovviamente cercano di sterminare la razza umana. Un manipolo di scappati di casa dentro ad una stazione di rifornimento presa in ostaggio da tir tentano di sopravvivere fino al passaggio della cometa. Una trama da urlo e una colonna sonora firmata interamente dagli AC/DC, se non lo guardate siete solo dei tagliaerba assassini!


Lucia Perrucci consiglia: I tre volti della paura | Mario Bava – 1963

MacGuffin Halloween 2017

Tre volti ma anche tre episodi e tre grandi autori. Consigliato a chi:
– ad Halloween non rinuncia mai alla struttura episodica delle puntate a tema dei Simpson e adora i capitoli di Tarantino;
– sa gustare le atmosfere gotiche soprattutto se ispirate a quelle letterarie (i tre episodi -Il telefono – I Wurdulak – La goccia d’acqua – sono tratti dai racconti di Maupassant, Tolstoj e Cechov);
– cerca romanticismo e terrore come solo negli incubi di Goya;
– soffre di insonnia e ha bisogno di una visione notturna per riempire i silenzi (e se il tempo fuori fa schifo è anche meglio).


 

Lucia Tiberini consiglia: Hocus Pocus | Kenny Ortega – 1993

MacGuffin Halloween 2017

Sì, quel Kenny Ortega di High School Musical, e vi ho detto tutto. Le tre streghe di Salem sono tornate dall’oltretomba e tre ragazzini dovranno combatterle, tra gatti parlanti e fiamme nere. Sarah Jessica Parker fa la strega gallinella, la casa di produzione è Disney: un film decisamente poco horror, ma molto halloweenesco. Per i pavidi conigli non amanti del genere, come la sottoscritta.


 

Mario Vannoni consiglia: Babadook | Jennifer Kent – 2014

MacGuffin Halloween 2017

Se vi piace l’horror canonico avete scelto il film sbagliato, Babadook non vi spaventa facendovi saltare in aria, no Babadook vi spaventa mostrandovi le paure più canoniche e quotidiane dell’essere umano in un mix di ansia e angoscia: il film ideale per questo Halloween 2017.

Edoardo Ferrarese e Gaia Cultrone invece non consigliano nulla perché hanno paura del buio.

Signor Nilsson

Classe 2015, è il membro più giovane del MacGuffin team, e decisamente il più sboccato. Il suo bisogno di inserirsi continuamente nelle conversazioni altrui lo porta a consigliarvi ogni giorno un film, del tutto non richiesto. È un pappagallo solo fino alle ore 23:00. Dalle 23:01 alle 6:00 lo trovate nudo in videochat per pagarsi le dipendenze.
Back to top button