Spotlight

Una serie di sfortunati eventi: il trailer della serie TV!

Ve lo devo dire di nuovo che Netflix con le serie TV ci acchiappa sempre? Sì? Se per caso ve ne foste dimenticati, (tipo se non vi è bastato Black Mirror) sappiate che loro hanno pensato di regalarvi un’altra perla come promemoria. Una di quelle che (credo) aspettavamo tutti da un po’. La serie TV di Una serie di sfortunati eventi.

Abbiamo già avuto modo di godere di una trasposizione cinematografica del materiale scaturito dalla penna di Lemony Snicket. Correva l’anno 2004, alla regia c’era Brad Silberling e nel cast avevamo Jim Carrey e Meryl Streep. Ma se il film scelse di sintetizzare le vicende dei primi tre libri della serie, Netflix vuol fare di più, e raccontarci “uno sfortunato evento alla volta”. Inoltre, inserisce nel cast un elemento degno di competizione con la prestazione del Carrey: niente popo’ di meno che Neil Patrick Harris, also known as Barney Stinson di How I Met Your Mother.

Il trailer ci mostra un Neil che non perde lo smalto e l’ironia che lo hanno caratterizzato nella serie TV che lo ha reso famoso, adorabile con il monociglio e i capelli malconci che caratterizzano il suo personaggio, il conte Olaf. Ottimi sembrano essere anche i tre fratelli Baudelaire (e posso avere fiducia nelle performance attoriali dei bambini made in Netflix, grazie Stranger Things).

A parte questo, sulla trama il trailer lascia intendere ciò che sappiamo anche senza aver letto i libri. I tre fratelli Baudelaire, Violet, Klaus e la piccola Sunny, rimasti orfani a seguito di un incendio, sono proprietari di una grossa eredità. Per questa ragione verranno inseguiti e perseguitati dal loro parente più prossimo, il conte Olaf, che tenterà in ogni modo di ucciderli onde intascare il denaro. Ogni tentativo costituisce, appunto, uno “sfortunato evento”, al quale i ragazzini riescono a sfuggire grazie alla propria intelligenza e alle loro singolari doti: Violet è una straordinaria inventrice, Klaus un accanito lettore dalla brillante memoria e Sunny… Sunny sa mordere ogni cosa.

Insomma, che trasporre sullo schermo un libro/dei libri sia cosa ardua lo sappiamo bene. Ma trasporre in serie qualcosa che è già scritto a episodi potrebbe funzionare meglio. E se, come il trailer sembra preannunciare, viene rispettata la linea ironico-tragicomica che caratterizza i libri, il più del lavoro è fatto. Non resta che aspettare il 13 gennaio!

E provate a dirmi che non fa già ridere così!

Gaia Cultrone

1994, ma nessuno ci crede e ancora bersi una birra è complicato. Cinema, libri, videogiochi e soprattutto cartoni animati sono nella mia vita da prima che me ne possa rendere conto, sono stata fregata. Non ho ancora deciso se sembro più stupida di quello che sono, o più furba; pare però che il cinema mi renda, quantomeno, sveglia. Ah, non so fare battute simpatiche.
Back to top button