ennio morricone
-
Film
Diabolik di Mario Bava: Un re del terrore dal sapore pop
Primo novembre 1962. La pubblicazione del primo numero di Diabolik a opera di Angela e Luciana Giussani fu una scommessa…
Read More » -
Film
Nuovo Cinema Paradiso: vivere di cinema attraverso il cinema
In un mio articolo passato vi parlavo del cinema italiano suddividendolo per decadi ed individuavo per ciascuna decade un film…
Read More » -
Film
La classe operaia va in paradiso: la sconfitta di Zio Paperone
L’identità del film Con il mio film sono stati polemici tutti, sindacalisti, studenti di sinistra, intellettuali, dirigenti comunisti, maoisti. Ciascuno…
Read More » -
Spotlight
Ennio Morricone: The 60 Years of Music Tour – Ritorno al Mediolanum
L’avevo annunciato (o comunque ventilato), e alla fine l’ho fatto. Dopo quello di John Carpenter a Torino e quello di…
Read More » -
Spotlight
I 7 elementi che rendono la Trilogia del dollaro una serie di cult inimitabili
Correva l’anno 1964 quando un imponente signore italiano un giorno si alzò e decise di rivoluzionare il cinema per sempre.…
Read More » -
Spotlight
Quando un pezzo sembra fatto apposta: le migliori canzoni del Cinema
Ormai tutti sanno che non serve per forza un compositore per dare valore ad un film. Celebriamo assieme il pop…
Read More » -
Film
C’era una volta il Western: Per un pugno di dollari
Il western di Sergio Leone è come era Leone stesso. Diretto, asciutto, di poche parole, senza fronzoli. Lunghe pause, molti silenzi.…
Read More » -
Film
Il deserto dei Tartari: una fiaba di Buzzati al cinema
Tratto dall’omonimo romanzo del (mio) maestro italiano del racconto Dino Buzzati, Il deserto dei Tartari narra delle vicende del giovane…
Read More » -
Spotlight
I 10 temi musicali che hanno accompagnato la mia infanzia
Essendomi divertito non poco a scrivere prima l’articolo sulle 10 morti che mi hanno cambiato l’infanzia, poi quello sui film che…
Read More » -
Spotlight
Le 10 morti che hanno cambiato la mia infanzia
Di questi tempi bisogna stare molto attenti ad affezionarsi ai personaggi. Eh sì perché una delle caratteristiche principali delle storie…
Read More »