Keanu Reeves
-
Spotlight
Dracula al cinema: l’evoluzione dell’horror dal muto al sonoro fino al colore
Nella cultura pop Dracula, romanzo di Bram Stoker del 1897, è considerato come uno dei grandi capolavori della letteratura horror-gotica e…
Read More » -
Film
John Wick 3: Parabellum – L’uomo nero e il trionfo dell’estetica
Si vis voluptatem, ecce Parabellum Ok, scusate, mi è partito lo schizzo in latino, non lo faccio più… Se avete…
Read More » -
Spotlight
Anno 1997. Son già passati vent’anni? Mi sento vecchio…
Abbiamo già fatto questo gioco. Chiudete gli occhi e dimenticate l’esclusione dai mondiali, Malgioglio al GF e il quesito esistenziale…
Read More » -
Film
Le relazioni pericolose: sfida alla seduzione
Le relazioni pericolose è un gioco in cui si vince o si muore. La Marchesa de Merteuil, ricca nobildonna della Francia…
Read More » -
Film
A Scanner Darkly: filosofia intimista, droga e dispersione di realtà
Immagino che tutti voi tutti conosciate School of Rock, in caso non fosse così, smettete subito di leggere quest’articolo e andatevelo…
Read More » -
Film
The Bad Batch – Anche gli esclusi cercano un sogno
In The Bad Batch (2016) gli ingredienti per catturare l’attenzione ci sono tutti: società distopica, cassette tapes, cannibalismo, biondina in…
Read More » -
Film
Fino all’osso: un buon film sull’anoressia è impossibile
ATTENZIONE! La recensione contiene degli spoiler Fino all’osso (To The Bone) è il nuovo film di Marti Noxon, con…
Read More » -
Film
Perché John Wick 2 è uno dei migliori film d’azione di sempre
Erano anni ormai che ad Hollywood si dannavano per trovare una nuova icona del cinema d’azione. Un nuovo personaggio cult…
Read More »