Luca Marinelli
-
Film
La spensieratezza nera di “Diabolik”
Indovina chi…? Un ladro senza scrupoli, anche se con una sua certa etica da criminale, con una compagna che gli…
Read More » -
Film
The Old Guard: Ho attraversato gli oceani del tempo per trovare la noia
The Old Guard è il tipico film da guardare attorno alla pizza mentre si fa caciara per non prestare attenzione…
Read More » -
Spotlight
I film vincitori al Festival di Venezia 76: il vento è cambiato
Un altro Festival di Venezia è giunto al termine, e con enormi sorprese. Ve lo dico da storica dell’arte: in…
Read More » -
Film
Martin Eden – Era partito così bene, e poi
Per la prima volta nella mia vita, vedendo Martin Eden di Pietro Marcello mi è accaduto un fenomeno paranormale. A…
Read More » -
Spotlight
Film Interrail – In viaggio in Europa con il Cinema
Ma cos’è l’Interrail? Ma soprattutto, che diavolo è il Film Interrail? Non credo che non abbiate mai sentito parlare dell’Interrail…
Read More » -
Spotlight
L’Italia 50 anni dopo: Fellini e Sorrentino tra analogie e differenze
L’ITALIA: il “bel paese là dove ‘l sì suona” Non è un articolo su Dante Alighieri, ma le introduzioni raffinate…
Read More » -
Film
Fabrizio De André – Principe Libero visto da una non genovese
Il biopic Fabrizio De André – Principe Libero, diretto da Luca Facchini, prodotto per Rai Fiction e distribuito nei cinema…
Read More » -
Film
Tutti i santi giorni: Il film che non ti aspetti
Molte produzioni cinematografiche e televisive (specie se indirizzate ad un ampia fetta di pubblico) hanno un problema di fondo, ossia…
Read More » -
Spotlight
La rivincita del Cattivo Frignetta
Ringrazio il fumettista Leo Ortolani per aver fornito a sua insaputa questa definizione di “Cattivo Frignetta”, che userò nel corso…
Read More » -
Spotlight
David di Donatello 2016 – I vincitori
Lunedì 18 aprile 2016. È la sera del David di Donatello, il premio cinematografico italiano più importante. C’era bisogno di…
Read More »