Nicolas Winding Refn
-
Serie TV
Too old to die young: il capolavoro definitivo di Refn
Sono un fan affezionato del carissimo Nicola Refn sin da quando ho preso visione del suo primo lavoro – Pusher. Sono…
Read More » -
Spotlight
I 15 migliori film che finiscono male – Elogio del tanto peggio, tanto meglio
Anche a voi il lieto fine ha stufato e desiderereste che ogni tanto i film andassero a finire male? Eccovi…
Read More » -
Spotlight
Manuale della paura dal 2000 a oggi: i migliori (o quasi) film horror del XXI secolo
Nella vita, di rado, decidiamo di nostra sponte di percorrere le strade più tortuose. Tipo fare questi focus suicidi. Come…
Read More » -
Film
Jodorowky’s Dune: il film (mai realizzato) che ha cambiato per sempre la fantascienza
Qualche giorno fa mi andava di vedere un documentario, magari uno sul cinema. E perché no, magari uno di quelli…
Read More » -
Spotlight
Gli spettatori moderni riescono ancora a spaventarsi con i film horror?
Cresciuto a pane e film horror, nutrito da Fulci, Bava e Argento, ultimamente non posso far altro che essere contento…
Read More » -
Spotlight
Una settimana da Dio: un film per ogni giorno della settimana
Pensavate che fosse l’ennesimo articolo su Una settimana da Dio eh?! Come se il film di Tom Shadyac non fosse già abbastanza famoso di…
Read More » -
Spotlight
Refn e la violenza, ovvero quando la violenza diventa arte
Sì, sono d’accordo con voi amici pacifisti: la violenza è cosa cattiva e sbagliata, non si fa, molto meglio risolvere…
Read More » -
Spotlight
I 5 cult che consiglierei alla (mia) nuova generazione
Prima di iniziare a parlare di cult e cinema, vorrei raccontarvi una storia. Com’è universalmente risaputo, per tutte le casalinghe…
Read More » -
Spotlight
Midnight Factory: il sogno di una casa che distribuisce incubi
Se prendete gli horror più interessanti usciti negli ultimi anni scoprirete che il loro denominatore comune è una giovane casa di…
Read More »