Paolo Virzi
-
Spotlight
Tolo Tolo e la decadenza del cinema italiano contemporaneo
Approfitto della recente uscita nelle sale di Tolo Tolo, nuovo film di Checco Zalone, per affrontare un tema che mi preme…
Read More » -
Film
Tolo Tolo: Checco Zalone non è Vasco Rossi.
“Nel bene o nel male, l’importante è che se ne parli” diceva Oscar Wilde. Che sia anche il pensiero di…
Read More » -
Film
Notti magiche: la disillusione della realtà
Nel 1990 tutti gli italiani erano seduti davanti alla TV a tifare gli Azzurri, inseguendo il sogno di vincere i…
Read More » -
Film
Ella e John: ma non doveva essere un viaggio spensierato?
Aprire la vecchia scatola di metallo piena di biscotti che la nonna aveva sempre in casa e trovarla piena di…
Read More » -
Spotlight
Venezia 74 – Daily 5: L’abbrutimento continua, ma abbiamo il Fior di Loto!
Ho dovuto controllare il Daily di ieri per scoprire che siamo ormai al quinto giorno di mostra. Al giro di…
Read More » -
Film
Tutta la vita davanti: nuovo proletariato e vecchie speranze nel Belpaese
Se avete tra i venti e i trent’anni, vi siete appena laureati e immaginate un radioso futuro ad attendervi, non…
Read More » -
Film
Neorealismo anni Novanta: Ovosodo
“Vivevo in un mondo che non ammetteva sfumature: un congiuntivo in più, un dubbio esistenziale di troppo, ed eri bollato…
Read More » -
Spotlight
Il meglio dei film del 2016 per la redazione di TheMacGuffin
La redazione del MacGuffin si è riunita e ha risposto alla più ancestrale delle domande: quali sono i migliori film…
Read More » -
Film
Il capitale umano, Paolo Virzì: quanto vale la vita di un uomo?
Viviamo in una società di merda, perdonate l’eufemismo, ma è inutile continuare a girarci attorno, più mi guardo intorno e…
Read More »