Ravenna Nightmare Film Fest
-
Film
Sangue del mio sangue: orizzonti temporali un po’ confusi
Quest’anno Marco Bellocchio è il volto-manifesto della XVIIIa edizione del Ravenna Nightmare Film Fest. Del regista viene proiettato il film…
Read More » -
Film
La Sabidurìa: Una confezione laccata per cioccolato di seconda mano
La Sabidurìa (“saggezza”) è un film slasher argentino del 2019 in concorso nella sezione Lungometraggi del Ravenna Nightmare Film Fest,…
Read More » -
Spotlight
Andrej Tarkovskij. Il cinema come preghiera: un ritratto intimo e poetico
Quando diciamo che il Ravenna Nightmare è un festival dedicato al lato oscuro del cinema, lo intendiamo in senso lato.…
Read More » -
Spotlight
David Lynch e il perturbante: Lectio Magistralis del prof. Chimento
A noi del MacGuffin Lynch piace poco. Se non si fosse capito, ve lo racconto bene bene in questo articolo.…
Read More » -
Film
Kiraigo: Il villaggio dove vivono Buddha e demoni
Nata dalla florida collaborazione con l’Associazione per gli Scambi Culturali fra Italia e Giappone ASCIG, Ottobre giapponese è la sezione…
Read More » -
Film
Fellini fine mai: il cinema danzante che non tramonta
La diciottesima edizione del Ravenna Nightmare Film Fest prosegue con l’introduzione di Celebrazioni. Questa, è la sezione che onora i…
Read More » -
Film
Voraci coccodrilli e surrealismo: Quattro corti di Yamamura al RNFF
Koji Yamamura, classe 1964, è uno dei più importanti realizzatori di corti animati indipendenti di tutto il Giappone. Fondatore della…
Read More » -
Film
The sky over Kibera: dalla selva oscura al Paradiso, anche a Nairobi
Al Ravenna Nightmare, annualmente, vengono ospitati anche prodotti cinematografici che, in vario modo, riguardano l’opera di Dante Alighieri. D’altronde siamo…
Read More » -
Film
Stranger (Сторонній): Tanto pesce sul fuoco
“[…] So di essere un estraneo, uno straniero in questo secolo e tra coloro che sono ancora uomini.” (H. P.…
Read More » -
Film
Nimic: Lanthimos ci mostra il Nulla che è dentro tutti noi
Immagino che Yorgos Lanthimos lo conosciate tutti. Sì, dai, quello de La favorita, de L’assassinio del cervo sacro, di The Lobster. Ok, chiudo…
Read More »